"Alien: Earth" Debutta su Hulu: Gli Xenomorfi Invadono la Terra per la Prima Volta

La reazione del pubblico ai primi episodi è stata contrastante, ma prevalentemente entusiasta.

Di Cosa Parla la Serie

La serie è ambientata nel 2120, due anni prima degli eventi del film originale "Alien" del 1979. La Terra del XXII secolo è un incubo cybercapitalista dove cinque corporazioni controllano ogni aspetto della vita umana.

Gli esseri umani convivono con i cyborg (umani con parti artificiali) e i sintetici (persone completamente artificiali). Il personaggio principale Wendy (Sydney Chandler) appartiene alla seconda categoria: la sua coscienza umana è stata trasferita in un corpo sintetico.
Sydney Chandler con un caschetto guarda fuori dall'oblò
Il personaggio principale è un sintetico
Fonte: IMDb
La USCSS Maginot, un'astronave appartenente alla Weyland-Yutani Corporation, si schianta sulla Terra in territorio controllato dalla Prodigy Corporation. A bordo ci sono pericolose creature aliene che si liberano. Wendy e un gruppo eterogeneo di soldati si ritrovano faccia a faccia con la più grande minaccia che il pianeta abbia mai conosciuto.

La Ricezione Critica Ha Superato le Aspettative

La serie ha ottenuto un 93% di approvazione dalla critica su Rotten Tomatoes, diventando il terzo progetto più apprezzato del franchise dopo i primi due film: "Alien" (93%) e "Aliens" (94%). Su IMDB, gli spettatori hanno dato alla serie un voto di 8.7/10. È impressionante, soprattutto considerando che le ultime uscite del franchise hanno ricevuto recensioni contrastanti.

Quello Che Sta Conquistando la Critica

I critici sottolineano che il creatore della serie Noah Hawley, che in precedenza ha lavorato a "Fargo", è riuscito a ricreare l'atmosfera dei film classici di Ridley Scott e James Cameron: "La serie evoca quella stessa sensazione di tensione e suspense che Scott e Cameron hanno coltivato nelle loro opere, solo distesa attraverso otto episodi mozzafiato."
Alien: Earth - Official "Homage" Trailer (2025)
Gli spettatori stanno elogiando gli effetti speciali, soprattutto gli xenomorfi. Piacevole sorpresa: ci saranno molte altre forme di vita aliena che i fan di Alien non hanno mai incontrato prima.
Se state guardando per gli xenomorfi, probabilmente non rimarrete delusi, dato che la serie offre molte creature e scene terrificanti di accompagnamento. Guardare personaggi ignari incontrare quello che noi già conosciamo è sempre coinvolgente. Inoltre, il film presenta un numero sconosciuto di forme di vita aliena non-xenomorfe, il che aggiunge intrigo.
Utente IMDb snoozejonc
Il design dell'astronave USCSS Maginot ha ricevuto elogi per la sua autenticità e fedeltà all'estetica dei film originali di Ridley Scott.
I set dell'astronave sembrano copiati dal primo Alien e hanno un'atmosfera organica. La costruzione del mondo è interessante, e i creatori della serie hanno dato nuova vita alla tecnologia e alle creature. Cast forte e atmosfera Alien molto autentica.
Utente IMDb jwagner-51019

Quello Che Sta Attirando le Critiche

Una delle decisioni più controverse di Hawley è stata spostare il focus dall'horror tradizionale verso domande filosofiche più profonde. La serie dedica molto tempo all'esplorazione della natura della coscienza, della mortalità e dell'umanità, diventando "un raro esempio di prequel che serve ad arricchire il materiale originale."

Tuttavia, questo approccio ha frustrato parte del pubblico. Alcuni recensori scrivono che "la serie ci regala riluttante scene con xenomorfi, preferendo invece concentrarsi su qualsiasi altra cosa." I critici di Mashable hanno addirittura dichiarato che "gli xenomorfi sono la parte meno interessante della serie." Altre lamentele includono il ritmo lento e una narrazione irregolare.
Lenta, noiosa, senza senso. Ecco come si rovina un franchise amato. Ho fatto del mio meglio per guardare i primi due episodi, ma è stata una perdita di tempo. Mi arrendo. È un pasticcio confuso senza alcun significato. Gli attori avrebbero potuto essere creati con l'IA e sarebbe stato meglio.
Utente IMDb mollywebb-52231

Impatto sul Futuro del Franchise

Il creatore della serie Noah Hawley ha già confermato che, se lo show avrà successo, ha intenzione di collegare gli eventi della serie con il film originale del 1979 nelle stagioni future.

Come ci ricorda solostelle.com, negli anni 2010 abbiamo visto due film nell'universo di Alien: "Prometheus" (2012) e "Alien: Covenant" (2017). Entrambi hanno ricevuto recensioni contrastanti e non sono riusciti a conquistare proprio tutti i fan del franchise.

Ma il 2024 ci ha regalato "Alien: Romulus," che ha ottenuto recensioni solide, e ora la serie "Alien: Earth," che ha tutte le carte in regola per piazzarsi tra le migliori premiere sci-fi dell'anno. Questo potrebbe segnalare l'inizio di un nuovo capitolo nell'evoluzione dell'universo.