"The Long Walk" di Stephen King è riuscito davvero a terrorizzare il pubblico

Il film è basato su uno dei primi romanzi del maestro dell'horror. Ma cosa c'è di così terrificante in questa storia?

I creatori del film hanno organizzato una proiezione privata, di cui hanno parlato sulla pagina X del progetto. Durante la visione, ai membri del pubblico è stato monitorato il battito cardiaco, e in certi momenti il loro polso ha superato i 200 battiti al minuto. Per confronto, la frequenza cardiaca a riposo di una persona è tipicamente di 70-80.
Un'immagine da "The Long Walk"
I critici hanno trovato "The Long Walk" un film opprimente per gli spettatori
Fonte: imdb
Per quanto riguarda i critici che hanno partecipato alla proiezione, dicono che il film ha avuto un effetto travolgente su di loro. Eric Eisenberg di CinemaBland ha scritto che uscendo dal cinema non riusciva ad ascoltare musica o audiolibri, nonostante il viaggio di ritorno a casa durasse un'ora intera. Russ Milheim di The Direct ha definito il film "traumatizzante." La redazione di solostelle.com ricorda ai lettori che il romanzo originale è ambientato in un futuro dove gli Stati Uniti sono diventati uno stato totalitario. I giovani cittadini partecipano a competizioni nazionali dove devono continuare a camminare finché ne rimane solo uno. Quella persona vince una somma enorme di denaro. Chi rimane indietro viene semplicemente ucciso sul posto. La première del film è prevista per il 12 settembre.