Il Pubblico Odia Questo Vecchio Film di Hollywood, Ma Margot Robbie Ne È Completamente Innamorata

Dovrei dargli una possibilità?

L'attrice non si tira indietro dal suo amore per "Babylon" (2022) di Damien Chazelle — anche se il pubblico continua a fare a pezzi il film.

In un'intervista per Letterboxd, l'attrice ha dichiarato: "Babylon" diventerà sicuramente uno di quei film di cui la gente inizierà a parlare tra 20 anni, chiedendosi perché non abbia ricevuto riconoscimento prima. Se ami "Babylon", allora ti amo anch'io, e vediamo il cinema nello stesso modo."

Per , questa è una questione di principio: ha interpretato uno dei ruoli principali — la sfrenata attrice Nellie LaRoy — ed è ancora orgogliosa di quel lavoro. Ma il pubblico si è dimostrato molto più severo: le reazioni vanno da "capolavoro sulla vecchia Hollywood" a "completo spreco di vita."

Perché il film ha diviso tutti

Certo, alcuni critici elogiano la portata del film, la cinematografia e le performance vibranti (specialmente di Robbie e Brad Pitt). Ma oltre a questo, le opinioni si dividono drasticamente.
L'attrice Margot Robbie con capelli ondulati sorride contro uno sfondo blu
Fotogramma di Margot Robbie da "Babylon"
Fonte:
Alcuni chiamano "Babylon" uno spettacolo pieno di adrenalina dove cinema, musica e follia si fondono in un'unica sinfonia. Altri lo liquidano come "tre ore di assurdità drogata" senza struttura né significato.

Su Rotten Tomatoes, il film si ferma a solo il 57% "fresh", con il consenso del pubblico che recita: "La portata è impressionante, ma la struttura caotica impedisce di prendere il film sul serio."

IMDb lo valuta leggermente più alto con 7.1, ma anche lì gli spettatori si dividono in fazioni: "pasticcio brillante" contro "mai più."

Cosa dicono gli spettatori

  • "Questo non era davvero un film ma una collezione di scene casuali. Il 90% di esse erano senza senso," - jasinskamagdalenaa su IMDb.
  • "Ripetitivo, molto derivativo, troppo dipendente dal jazz per nascondere momenti molto deboli, incluso un finale imbarazzante," - claired su Metacritic.
  • "Che spazzatura inutile. Personaggi antipatici in un film lungo — MOLTO più lungo del necessario — cupo e volgare. Nemmeno un personaggio ha qualità redentive," - chipparker-420-268697 su IMDb.

Di cosa parlava "Babylon"

La storia si svolge nella Hollywood della fine degli anni '20. Le star del cinema muto perdono gradualmente la presa mentre il sonoro prende il sopravvento, e questa transizione porta con sé relazioni turbolente, sostanze proibite e sogni infranti. Sullo sfondo di feste sfrenate, gli spettatori seguono i nuovi arrivati — l'ambiziosa Nellie (Margot Robbie) e Manny (Diego Calva) — che cercano di farsi strada verso la fama a qualsiasi costo.
Gruppo di persone in abiti da sera anni '20 in posa contro uno sfondo dorato
Poster del film "Babylon"
Fonte:

Dove siamo finiti

"Babylon" è diventato un raro esempio di film simultaneamente odiato e venerato. Per Margot Robbie, è un progetto importante, e la sua passione per il film traspare — forse è proprio per questo che continua a difenderlo.

Ma per la maggior parte degli spettatori, "Babylon" rimarrà un esperimento rumoroso, costoso e eccessivamente caotico. Un film che alcuni chiameranno molto coraggioso, e altri liquideranno come un "completo spreco di vita." In precedenza su solostelle.com, abbiamo coperto le critiche all'ultimo film del franchise "The Conjuring": la parte più terribile della serie, nel senso peggiore.