Hulk Hogan

Hulk Hogan
5.4
Discuti
Nome:
Hulk Hogan
Nome reale:
Terrence Gene Bollea
Data di nascita:
(71 anni)
Luogo di nascita:
Augusta, Georgia, Stati Uniti d'America
Altezza:
Peso:
137 kg
Relazione:
sposato/a
Segno Zodiacale:
(caratteristica)
Zodiaco cinese:
Collegamenti:

Biografia di Hulk Hogan

Hulk Hogan è un wrestler, attore, conduttore televisivo e musicista americano. Ha vinto numerosi titoli e premi, detenendo il titolo di Campione del Mondo dal 1984 al 1991. Gli viene riconosciuto il merito di aver reso il wrestling incredibilmente popolare negli Stati Uniti. È anche noto per i suoi ruoli nella serie TV "Thunder in Paradise" (1993) e nei film "Mr. Nanny" (1993), "Ultimate Weapon" (1998) e altri.
Hulk Hogan
Hulk Hogan

Infanzia e Gioventù

Hulk Hogan è nato l'11 agosto 1953 come Terry Gene Bollea. Suo padre, Pietro Bollea, era un costruttore di origini italiane. Sua madre, Ruth W. Bollea, aveva radici scozzesi, francesi e panamensi ed era una casalinga che insegnava danza nel tempo libero.

Terry nacque ad Augusta, in Georgia, ma quando aveva appena un anno e mezzo, la famiglia si trasferì in Florida.
Hulk Hogan da bambino
Hulk Hogan da bambino
Durante gli anni scolastici, Terry iniziò a giocare a baseball e si distinse notevolmente. Attirò persino l'attenzione degli scout delle squadre di baseball professionistiche. Tuttavia, un infortunio alla mano lo costrinse ad abbandonare il sogno di una carriera nel baseball.

A 16 anni si appassionò al wrestling: lo guardava in TV, partecipava ai tornei e seguiva le sue stelle. Billy Graham, un culturista e tre volte campione mondiale di wrestling, divenne la sua principale fonte di ispirazione.
Hulk Hogan nella sua giovinezza
Hulk Hogan nella sua giovinezza
Dopo il liceo, Terry frequentò il college e successivamente l'Università della Florida del Sud, dove iniziò a studiare economia e commercio. Allo stesso tempo, suonava il basso in varie band e praticava il sollevamento pesi.

Quando gli studi universitari iniziarono a interferire con la musica, decise di mollare prima di laurearsi. Con i suoi amici formò poi una band chiamata Ruckus, che conquistò rapidamente popolarità nella zona dove vivevano e si esibivano.

Carriera nel Wrestling

Un giorno, mentre Ruckus si esibiva in un locale, i wrestler professionisti Jack e Gerald Brisco fecero visita. Colpiti dal fisico impressionante di Terry, lo presentarono a Hiro Matsuda, wrestler e allenatore giapponese. Questo portò Terry a iniziare il suo allenamento di wrestling nel 1976.

Disputò il suo primo match nell'agosto 1977, un anno dopo aver iniziato ad allenarsi, contro Brian Blair.
Hulk Hogan nei primi anni
Hulk Hogan nei primi anni
Poco dopo il debutto, lasciò Hiro Matsuda, trovandolo troppo severo, e si prese una pausa. Insieme a un amico aprì una palestra tutta sua.

La pausa durò poco: Terry tornò al wrestling nel 1978. Entrò nella Continental Wrestling Association (CWA) di Memphis, guadagnando 800 dollari a settimana. Fu allora che ottenne la prima parte del suo leggendario nome d'arte: "Hulk".

Tutto accadde durante un talk show dove apparve insieme a Lou Ferrigno, il culturista e attore. Lou aveva interpretato l'Hulk della Marvel nella serie TV del 1977. Il conduttore osservò che Terry sembrava più Hulk di Lou, o addirittura del supereroe dei fumetti. Così il giovane wrestler si guadagnò quel nome.
Hulk Hogan da giovane
Hulk Hogan da giovane
Il cognome "Hogan" arrivò nel 1979. Vince McMahon Sr., boss della World Wrestling Federation (WWF), lo notò. Gli propose di adottare un personaggio irlandese sul ring e prendere il cognome irlandese Hogan. Curiosamente, oltre al cambio di nome, a Terry fu anche chiesto di tingersi i capelli di rosso. Tuttavia rifiutò, dichiarando che sarebbe stato un irlandese biondo. Alla fine divenne universalmente noto come Hulk Hogan.

Il 17 novembre 1979 disputò il suo primo match in WWF conquistando la vittoria. Nel 1980 entrò nella NJPW (New Japan Pro Wrestling), dove divenne il beniamino dei fan giapponesi. Iniziò a girare il Giappone affrontando i più svariati avversari sul ring.
Hulk Hogan in Giappone
Hulk Hogan in Giappone
Nel 1981 a Hulk venne offerto un ruolo in "Rocky III". La WWF non glielo permise, così lasciò la federazione ed entrò nella AWA (American Wrestling Association). Lì divenne campione dei pesi massimi per due volte.
Hulk Hogan Wrestling in Japan
Nel 1983 il wrestler tornò alla WWF e nel 1984 conquistò il titolo di campione mondiale dei pesi massimi. Hulk mantenne questo titolo fino al 1991.

Durante gli anni '80 Hogan divenne uno dei wrestler più popolari d'America. Apparve sulle copertine delle riviste, uscirono prodotti con il suo nome e recitò persino nella serie animata "Hulk Hogan's Rock 'n' Wrestling" (1985-1986), dove doppiò il suo personaggio.
Una scena dalla serie animata 'Hulk Hogan's Rock 'n' Wrestling'
Una scena dalla serie animata 'Hulk Hogan's Rock 'n' Wrestling'
In questo periodo emerse il movimento dei fan "Hulkamania". Hulk aveva tre richieste per i suoi fan: allenarsi, pregare e prendere vitamine. Più tardi, si aggiunse una quarta: credere in se stessi.
Video d'entrata di Hulk Hogan
Nel 1993, Hulk vinse nuovamente il campionato WWF.

Nel giugno del 1994 firma con la WCW e conquista il titolo dei pesi massimi nello stesso anno. Per i 15 mesi successivi mantiene il titolo di campione principale della WCW. Hulk perde il titolo dopo essere stato squalificato durante un match.
Hulk Hogan con la cintura di campione WCW (1994)
Hulk Hogan con la cintura di campione WCW (1994)
Nel 2001 il wrestler si sottopone a un intervento chirurgico al ginocchio. Tuttavia, all'inizio del 2002 torna in WWF e conquista un altro titolo quello stesso anno. Tuttavia lascia presto la federazione, insoddisfatto dei compensi per i match. Passa quindi alla NJPW e pianifica di firmare con la TNA. Ma i continui problemi di salute glielo impediscono.

Nel 2005 il wrestler viene inserito nella WWE Hall of Fame (ex WWF), dopodiché inizia a lottare nuovamente per la federazione.
Hulk Hogan alla cerimonia di induzione nella WWE Hall of Fame (2005)
Hulk Hogan alla cerimonia di induzione nella WWE Hall of Fame (2005)
Nel 2009 il wrestler firma un contratto per unirsi alla TNA, e nel 2010 si sottopone a un altro intervento chirurgico, questa volta alla schiena.

Nel 2015 Hulk Hogan firma un nuovo contratto con la WWE. Tuttavia, a causa di uno scandalo razzista che lo coinvolge, la compagnia interrompe i rapporti con lui, smette di vendere i suoi prodotti e lo rimuove dalla Hall of Fame.
Hulk Hogan nel 2015
Hulk Hogan nel 2015
Lo scandalo scoppia dopo la diffusione di una registrazione di una conversazione privata tra Hulk e la sua fidanzata, Heather Clem. In essa esprime disappunto usando termini dispregiativi riguardo a sua figlia Brooke che frequentava un uomo di colore. Hulk si scusa, precisando che la conversazione risaliva a otto anni prima. Sua figlia lo difese.

Tuttavia, nel 2019 la WWE inizia a collaborare nuovamente con il wrestler e lo reintegra nella Hall of Fame.

Ruoli nel Cinema

Hulk debutta sul grande schermo nel 1982 nel film "Rocky III" con Sylvester Stallone. Hulk interpreta il ruolo dell'avversario di Stallone sul ring.
Hulk Hogan in Rocky III
Hulk Hogan in Rocky III
Durante le riprese di "Rocky III" tre stuntman vengono feriti dalla forza involontaria di Hulk. Anche Stallone non viene risparmiato: Hogan lo colpisce duramente sulla clavicola.
Rocky Balboa vs Thunderlips
Dopo il successo di "Rocky III" Hulk inizia a ricevere ruoli in altri progetti. Recita in film come "Suburban Commando" (1991), "Mr. Nanny" (1993), "Ultimate Weapon" (1998) e molti altri.
Hulk Hogan nel film 'Suburban Commando'
Hulk Hogan nel film 'Suburban Commando'
Hulk fa anche un'apparizione nella serie TV "Baywatch", interpretando sé stesso.

Hogan guadagna ancora più fama dopo l'uscita della serie "Thunder in Paradise" (1993), in cui interpreta il ruolo principale. Lo show diventa così popolare da generare due film completi: "Thunder in Paradise II" (1994) e "Thunder in Paradise III" (1995).
Hulk Hogan nella serie 'Thunder in Paradise'
Hulk Hogan nella serie 'Thunder in Paradise'
Hulk presta anche la sua voce a diversi film e serie animate. Oltre a prestare la voce a sé stesso nella serie animata "The Adventures of Hulk Hogan", doppia personaggi in "American Dad!" (dal 2001), "Robot Chicken: Star Wars" (2007) e "Gnomeo & Juliet" (2011).

Televisione

A metà degli anni 2000, Hogan ha lanciato un reality show sulla sua vita intitolato "Hogan Knows Best". Il programma si è concluso dopo quattro stagioni. Nel 2008, dal programma è nato uno spin-off chiamato "Brooke Knows Best", dedicato alla figlia del wrestler.
Lo show 'Hogan Knows Best'
Lo show 'Hogan Knows Best'
Nel 2008, è stato chiamato a presentare il reality show "American Gladiators".

Vita Personale di Hulk Hogan

Hulk ha conosciuto la sua prima moglie, Linda Claridge, in una discoteca di Los Angeles. La coppia si è sposata nel 1983.

Hanno avuto due figli: una figlia di nome Brooke nata nel 1988 e un figlio di nome Nick nato nel 1990.
Hulk Hogan e Linda Claridge con i loro figli
Hulk Hogan e Linda Claridge con i loro figli
Nel 2007, è emerso che la coppia si era separata. Linda ha chiesto il divorzio, sospettando che Hulk avesse una storia con un'amica di Brooke.

Il divorzio ha fatto molto scalpore ed è durato diversi anni. Alla fine, Hulk ha accettato di cedere alla sua ex moglie il 70% dei suoi beni, proprietà dal valore di 3 milioni di dollari e il 40% dei suoi futuri guadagni commerciali.
Hulk Hogan con la sua prima moglie
Hulk Hogan con la sua prima moglie
Nel 2010, Hulk è convolato a seconde nozze. La sua nuova moglie era la make-up artist americana Jennifer McDaniel. Si sono frequentati per circa due anni prima di fidanzarsi.
Hulk Hogan e Jennifer McDaniel
Hulk Hogan e Jennifer McDaniel
Il suo matrimonio con McDaniel è durato 12 anni. Nel marzo 2022, si è saputo che il wrestler era tornato single.

Nel settembre 2023, Hulk, a 70 anni, è convolato a terze nozze. La sua nuova moglie era l'istruttrice di yoga quarantacinquenne Sky Daily.
Hulk Hogan e Sky Daily
Hulk Hogan e Sky Daily

Hulk Hogan Oggi

Attualmente, Hulk vive felicemente il suo terzo matrimonio. È molto attivo sui social e aspetta con trepidazione l'uscita di un film sulla sua vita, con Chris Hemsworth nei suoi panni. Tuttavia, nell'ottobre 2023 è stato comunicato che il progetto è stato sospeso.
Hulk Hogan nel 2023
Hulk Hogan nel 2023
Anche se non combatte più sul ring, partecipa agli show di wrestling come ospite speciale. Ad esempio, nell'aprile 2021 ha co-presentato Wrestlemania 37 insieme a Titus O'Neil.