Pedro Pascal

Pedro Pascal
6.8
Discuti
Nome:
Pedro Pascal
Nome reale:
Jose Pedro Balmaceda Pascal
Data di nascita:
(50 anni)
Luogo di nascita:
Santiago, Cile
Altezza:
Peso:
75 kg
Relazione:
single
Segno Zodiacale:
(caratteristica)
Zodiaco cinese:
Collegamenti:

Biografia di Pedro Pascal

Pedro Pascal è un attore americano di origine cilena. Sebbene avesse già un seguito tra il pubblico di nicchia, è stato il suo ruolo di Oberyn Martell in "Game of Thrones" a farlo vedere sotto una luce completamente nuova e a convincere i registi ad aggiungerlo alle loro liste di "attori promettenti". I fan delle serie TV conoscono Pascal anche per il suo ruolo di agente antidroga nella serie crime "Narcos". Ma sono stati i suoi ruoli da protagonista in "The Mandalorian" e "The Last of Us" a portargli la fama mondiale.
L'attore Pedro Pascal
L'attore Pedro Pascal

I primi anni

José Pedro Balmaceda Pascal è nato nella capitale del Cile, Santiago, il 2 aprile 1975. Sua madre, Verónica Pascal Ureta, era una psicologa infantile, mentre suo padre, José Balmaceda Riera, era un medico specializzato in fertilità. La famiglia aveva già una figlia di tre anni, Javiera.

Poiché la coppia era coinvolta nel movimento di opposizione contro la dittatura di Pinochet, la famiglia si trovò in pericolo e fuggì dal paese.
I miei genitori erano molto giovani quando io e mia sorella siamo nati. Non direi che fossero rivoluzionari nel senso pieno della parola, ma erano giovani studenti universitari liberali.
Inizialmente si trasferirono in Danimarca, poi alla fine si stabilirono definitivamente negli Stati Uniti. L'infanzia di Pascal si è svolta tra Texas e California.
Pedro Pascal bambino con sua sorella
Pedro Pascal bambino con sua sorella
I fratelli minori di Pedro, Nicolás e Lux, sono nati dopo che la famiglia si era già stabilita negli States. Tra Pedro e la sua sorella più piccola ci sono 17 anni di differenza.

La prima vera passione di Pedro durante gli anni di scuola si rivelò essere il nuoto. Il ragazzo gareggiava in competizioni locali ed era considerato tra i giovani atleti promettenti. Tuttavia, il suo interesse per il teatro finì per superare l'amore per lo sport – non appena il futuro attore entrò nel club di teatro, smise di allenarsi in piscina.
Pedro Pascal in gioventù
Pedro Pascal in gioventù
A 18 anni, Pascal si trasferì a New York, dove si iscrisse immediatamente alla famosa Tisch School of the Arts. Nonostante la formazione professionale, la sua carriera non decollò subito – lo aspettavano anni di rifiuti. Sbarrava il lunario lavorando come cameriere nei ristoranti, dove veniva costantemente licenziato per aver saltato i turni per andare ai provini.

Nel 2000, proprio nel mezzo di questo periodo difficile, sua madre si tolse la vita. In onore della memoria di sua madre, Pedro decise di rendere il suo cognome parte del proprio nome, cambiando da Balmaceda a Pascal.

Dopo la morte della madre, Pedro prese un cane – un meticcio di nome Gretta. In un'intervista del 2025 con Vanity Fair, Pascal disse di lei:
Mi ha salvato la vita perché grazie a Gretta avevo qualcuno da cui tornare a casa. Penso a quanto ero povero quando avevo Gretta. Penso al periodo in cui facevo doppi turni e non riuscivo a trovare nessuno che la portasse a passeggio, e vivevamo in questo appartamento di merda a Red Hook, e penso alla vita lussuosa che avrebbe vissuto con me ora rispetto a quel periodo, e soffro, soffro davvero.

Carriera d'attore

Pedro ha iniziato in televisione con apparizioni episodiche in varie serie. Uno di questi show è stato "Buffy the Vampire Slayer" (1999) con protagonista Sarah Michelle Gellar. Inizialmente, per le riprese utilizzava i nomi Pedro Balmaceda e Alexander Pascal.
Pedro Pascal nella serie "Buffy the Vampire Slayer"
Pedro Pascal nella serie "Buffy the Vampire Slayer"
Durante questo periodo, l'attore ha avuto maggiore fortuna con le produzioni teatrali. Ha ricevuto ripetutamente recensioni entusiastiche per la sua partecipazione in spettacoli Off-Broadway.

Tra le serie in cui Pedro è apparso per più di un episodio, spiccano: "The Good Wife" (2009), "Graceland" (2013) e "The Mentalist" (2014).
Pedro Pascal nella serie "The Mentalist"
Pedro Pascal nella serie "The Mentalist"
Il 2014 si è rivelato un punto di svolta nella carriera di Pascal: il pubblico lo ha visto nei panni di Oberyn Martell in "Game of Thrones". Dopo questo ruolo, le proposte di lavoro per Pedro si sono moltiplicate. Ora si erano aperte le porte ai lungometraggi e a ruoli più sostanziosi nelle serie televisive.
Pedro Pascal nella serie "Game of Thrones"
Pedro Pascal nella serie "Game of Thrones"
Nel 2015, Pascal è apparso insieme a Heidi Klum nel videoclip "Fire Meet Gasoline" della popolare cantante Sia.
Pedro Pascal è apparso nel videoclip "Fire Meet Gasoline" di Sia
Contemporaneamente, Pedro si è allenato con veri agenti della DEA per comprendere meglio le specificità del loro lavoro e calarsi nel personaggio di Javier Peña della serie "Narcos" (2015). Lì, l'attore ha interpretato uno dei ruoli principali al fianco di Wagner Moura e Boyd Holbrook.
Pedro Pascal nella serie "Narcos"
Pedro Pascal nella serie "Narcos"
Uno dei film preferiti di Pascal è "Lanterne rosse" (1991) di Zhang Yimou, quindi quando all'attore è stato offerto un ruolo nel film del maestro cinese "The Great Wall" (2016), non ha esitato nemmeno un minuto.

Tornato dalla Cina, Pedro si è unito al cast di "Kingsman: The Golden Circle" (2017) - il sequel del fortunato progetto spionistico multi-genere. Si è affiancato a Taron Egerton, Julianne Moore, Colin Firth e altri rinomati attori.

A fine giugno 2018, l'attore si è ritrovato nella lista degli invitati ad entrare nell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, che stava pianificando di espandere la propria membership di oltre 900 persone. Tra gli altri invitati c'erano Mindy Kaling, Timothée Chalamet, Amy Schumer, Kal Penn e altri.
The Equalizer 2 (2018) - I Only Get to Kill You Once Scene
Successivamente è apparso in diversi progetti importanti, tra cui The Equalizer 2 (2018) con Denzel Washington, Wonder Woman 1984 (2019) con Gal Gadot, e altri.
Pedro Pascal in Wonder Woman 1984
Pedro Pascal in Wonder Woman 1984
A novembre 2019, l'attore è apparso nella serie Disney The Mandalorian, ambientata nell'universo di Star Wars. Anche se il volto di Pascal è rimasto nascosto dietro un casco per la maggior parte del suo tempo sullo schermo. Il suo personaggio è un Mandaloriano, un guerriero-mercenario del pianeta Mandalore. Il Mandaloriano è costretto a vivere ai margini della galassia, confrontandosi con gli emarginati della società.
Pedro Pascal in The Mandalorian
Pedro Pascal in The Mandalorian
A gennaio 2023, è arrivata la tanto attesa premiere di The Last of Us, un adattamento del popolare videogioco post-apocalittico. Nella sua vita precedente e pacifica, il suo personaggio Joel era un veterano della guerra in Iraq che lavorava nelle forze dell'ordine, ma dopo che un fungo cordyceps mutato ha trasformato la maggior parte della popolazione del pianeta in zombie aggressivi nel giro di pochi giorni, ha perso tutto. Vent'anni dopo la catastrofe, viaggia attraverso l'America post-apocalittica insieme al personaggio di Bella Ramsey, con una possibilità di salvare l'umanità.
Pedro Pascal in The Last of Us
Pedro Pascal in The Last of Us
Pascal ha guadagnato circa 600.000 dollari per episodio, rendendolo uno degli attori televisivi più pagati. Dopo la premiere di The Last of Us, l'attore è diventato una delle star più richieste di Hollywood.

Inoltre, nel 2023 l'attore ha lavorato al western di Pedro Almodóvar Strange Way of Life, dove si è riunito sul set con Ethan Hawke.

A febbraio 2023, ha condotto Saturday Night Live con l'ospite musicale Coldplay. Ad aprile, si è unito al cast di Drive-Away Dolls di Ethan Coen, e la rivista Time lo ha nominato una delle 100 persone più influenti al mondo.

A luglio 2023, Pascal ha fatto la storia diventando il primo latino a ricevere tre nomination ai Primetime Emmy contemporaneamente.

A gennaio 2024, è apparso in Strange Darling, diretto da Anna Boden e Ryan Fleck. A giugno, il musicista Omar Apollo ha pubblicato il suo secondo album in studio "God Said No", e Pascal ha contribuito al brano "Pedro", registrando un monologo sul suo cuore spezzato.
Omar Apollo - Pedro
È poi apparso in Gladiator II, il sequel del Gladiator del 2000 di Ridley Scott, nel ruolo del Generale Marcus Acacius.

Pascal ha anche interpretato un ruolo di supporto in I Saw the TV Glow di Celine Sciamma e ha ottenuto il ruolo di Reed Richards/Mr. Fantastic nel film del Marvel Cinematic Universe Fantastic Four: First Steps (2025).

La Vita Privata di Pedro Pascal

Pedro Pascal mantiene la sua vita privata estremamente riservata. Non è sposato e, per quanto se ne sappia, al momento non ha una fidanzata confermata. Se c'è una donna fortunata là fuori, sta facendo un lavoro eccellente nel rimanere lontana dai riflettori.
Pascal ha spiegato la sua posizione sulla privacy: Sono sempre perplesso quando vengo definito 'molto riservato' da qualsiasi forma di media, perché è l'esatto opposto di me. Sono molto aperto nella mia vita privata. So solo che le relazioni personali sono già abbastanza complicate senza il controllo pubblico.
Per un po', la stampa lo ha collegato romanticamente a Lena Headey, la sua co-protagonista di "Game of Thrones", suggerendo persino che potesse essere il padre del suo secondo figlio. Si è scoperto che sono solo amici intimi – niente di più.
Pedro Pascal e Lena Headey
Pedro Pascal e Lena Headey
Un'altra cara amica è la star di "American Horror Story" Sarah Paulson, che conosce Pascal da quando entrambi avevano 18 anni. Sarah lo ha effettivamente aiutato a prepararsi per l'audizione come Oberyn Martell – il ruolo che ha cambiato tutto per la sua carriera.

Pedro trascorre molto tempo con i suoi nipoti e attualmente vive a New York City.

In un'intervista di giugno 2025 per Vanity Fair, l'attore cinquantenne si è aperto sulla possibilità di diventare padre. Pascal ha ammesso che la paternità non è mai stata il suo desiderio ardente. Ma se un giorno dovesse avere figli, vuole portarli a teatro proprio come i suoi genitori facevano con lui quando era piccolo.

Pascal è un forte sostenitore dei diritti LGBTQ+ e ha difeso sua sorella Lux Pascal quando ha fatto coming out come transgender. Nell'aprile 2025, Pascal ha criticato l'autrice J.K. Rowling per la sua posizione sulle donne transgender.

Pedro Pascal Oggi

La sua carriera ha continuato a volare alto nel 2025. Nella seconda stagione di "The Last of Us", tornata ad aprile 2025, il personaggio di Pascal è stato eliminato proprio all'inizio della stagione. Ciononostante, ha ottenuto un'altra nomination agli Emmy.
Pedro Pascal in tuta da astronauta senza casco
Pedro Pascal in "Fantastic Four: First Steps"
Fonte:
L'estate ha portato "Fantastic Four: First Steps" nei cinema. Abbiamo anche saputo che Pascal riprenderà il suo ruolo di Mister Fantastic in "Avengers: Doomsday" (2026) e "Avengers: Secret Wars" (2027).

Pedro Pascal: ultime notizie e articoli