Biografia di Stephen Graham
Stephen Graham è uno degli attori britannici più riconoscibili e talentuosi del panorama contemporaneo, capace di conquistare il pubblico con la sua abilità camaleontica nel trasformarsi in personaggi completamente diversi, dai gangster incalliti ai comuni ragazzi della classe operaia.Grazie a film come Snatch (2000), This Is England (2006), e serie come Boardwalk Empire (2010-2014) e Adolescence (2025), questo compatto liverpudliano dalle origini giamaicane e svedesi è diventato una vera star, anche se non ha mai inseguito la fama fine a se stessa.

Fonte:
RollingStone UK
Infanzia e Famiglia
Stephen Graham è nato il 3 agosto 1973 nella piccola cittadina di Kirkby nel Merseyside. La sua infanzia si è svolta in una tipica famiglia della classe operaia. Come dice lui stesso: "Sono solo un ragazzo di razza mista cresciuto in un quartiere popolare in un posto chiamato Kirkby."Il padre biologico, Stephen Kelly, di origini giamaicane, abbandonò presto la famiglia. Stephen è stato cresciuto dalla madre Mary, un'assistente sociale. Più tardi è arrivato un patrigno – Mike Fazackerley, che inizialmente lavorava come meccanico prima di passare al settore sanitario.
Stephen è sempre stato aperto riguardo a com'era essere una persona di razza mista dalla pelle chiara. Da bambino, i coetanei lo prendevano in giro per le sue origini, arrivando persino a chiamarlo con la parola che inizia per n. Ma quando Mike entrò nella sua vita – un uomo nato in Africa – lo aiutò ad imparare a ignorare gli insulti e ad essere orgoglioso delle sue radici.

Fonte:
@stephengraham1973
Formazione
Stephen ha frequentato la Overdale Primary School, poi ha continuato gli studi alla Ruffwood Comprehensive School. A 14 anni ha iniziato a recitare all'Everyman Youth Theatre di Liverpool, che è diventato per lui una vera palestra di vita.Successivamente, Graham si è iscritto al Rose Bruford College of Theatre & Performance, dove ha conosciuto la sua futura moglie, Hannah Walters.

Fonte:
dailymail.co.uk
Carriera Cinematografica
Il percorso artistico di Stephen inizia nel 1990 con piccoli ruoli televisivi – appare in serie come "The Bill," "Coronation Street" e "Heartbeat." I suoi primi lavori cinematografici sono altrettanto modesti: "Blonde Fist" (1991) e "The Full Monty" (1997).La svolta nella sua carriera arriva nel 2000, ed è completamente inaspettata. Stephen stava semplicemente accompagnando un amico a un'audizione per "Snatch" di Guy Ritchie. Il regista pensava che anche lui stesse facendo il provino, e quando Graham disse "no," Ritchie rispose: "Mi piace la tua faccia" e gli propose di iniziare a lavorare il lunedì successivo.
È così che Stephen ottiene il ruolo del ingenuo Tommy, uno dei protagonisti che finisce coinvolto in un turbine di eventi criminali. Lavora con una squadra di piccoli delinquenti e, insieme al suo partner Turkish (Jason Statham), si dirige verso un accampamento di zingari per comprare una roulotte. Passo dopo passo, vengono trascinati nel mondo dei match di boxe clandestini e delle grandi rese dei conti criminali.

Fonte:
imdb.com
Stephen diventa davvero una star grazie al film di Shane Meadows "This Is England" (2006), dove interpreta Combo – un ruolo che riprenderà poi in tre miniserie: "This Is England '86," "'88" e "'90."
Combo era radicalmente diverso dall'ingenuo Tommy di "Snatch." È un leader skinhead aggressivo che è tornato dalla prigione e cerca di radicalizzare un gruppo di adolescenti. È un uomo con profondi traumi psicologici e idee di estrema destra. Il ruolo di Combo vale a Stephen Graham una nomination al British Independent Film Award.

Fonte:
imdb.com
- Al Capone della serie HBO "Boardwalk Empire" (2010-2014);
- Baby Face Nelson nel crime drama "Public Enemies" (2009);
- Scrum di "Pirates of the Caribbean" (2011 e 2017);
- Tony Provenzano di "The Irishman" (2019), il dramma monumentale di Martin Scorsese;
- Noel Finch del drama "The Ipcress File" (2012);
- John Corbett della quinta stagione della serie crime "Line of Duty" (2021);
- Hayden Stagg, uno degli antagonisti del personaggio di Cillian Murphy nella sesta stagione di "Peaky Blinders" (2022).
La Vita Privata di Stephen
Nel 2008, Stephen ha sposato l'attrice Hannah Walters dopo anni di fidanzamento – si erano conosciuti ai tempi della scuola di recitazione. Come racconta lui stesso: "Ho osservato Hannah durante gli studi e ho sempre pensato che fosse straordinaria." La coppia ha due figli: la figlia Grace (2005) e il figlio Alfie (2007).Stephen soffre di dislessia, e sua moglie lo aiuta a leggere i copioni e a decidere se accettare determinati ruoli. Nel 2020, la coppia ha fondato la propria casa di produzione, Matriarch Productions.

Fonte:
HELLO!
Stephen Graham Oggi
Il 2025 si è rivelato un anno di trionfo per Stephen Graham. L'evento principale è stato il suo progetto Netflix "Adolescence" – una miniserie in quattro parti di grande impatto emotivo che non solo ha creato e co-prodotto insieme a Jack Thorne, ma in cui ha anche recitato nel ruolo del padre di un ragazzo di 13 anni accusato di omicidio.Ogni episodio è stato girato in un'unica ripresa continua – una sfida tecnica incredibilmente complessa. "Uno dei nostri obiettivi era porre la domanda: 'Cosa sta succedendo ai nostri giovani oggi, e che pressioni subiscono dai coetanei, da internet e dai social media?'" ha spiegato Graham riguardo al concept della serie.
Agli Emmy 2025, "Adolescence" ha ricevuto 13 nomination. In una sola serata, Stephen Graham ha vinto tre premi: Miglior Attore in una Miniserie, Miglior Sceneggiatura e Miglior Miniserie. Nel suo discorso ha detto: "Cose così di solito non capitano a tipi come me."

Fonte:
ELLE
Tra i progetti futuri degni di nota ci sono il film di "Peaky Blinders", dove tornerà nel ruolo di Tommy Shelby, e un film biografico su Bruce Springsteen, in cui Graham interpreterà il padre del musicista.
Curiosità
- Graham è un tifoso del Liverpool da sempre e appariva regolarmente nel programma "Soccer AM" di Sky Sports.
- L'attore è alto solo 1,65 metri, cosa che spesso diventa argomento di discussione ma non gli ha mai impedito di interpretare personaggi forti e carismatici.
- Nel 2023, Stephen è stato insignito dell'Ordine dell'Impero Britannico (OBE) per i servizi al teatro – ha dedicato l'onorificenza alla memoria di sua madre, scomparsa nel 2022.
- Graham è apparso nei videoclip degli Arctic Monkeys "Fluorescent Adolescent" e "When the Sun Goes Down", oltre che nei video di Sam Fender e Noel Gallagher.