Biografia di Tina Turner
Tina Turner, nata Anna Mae Bullock, è una rinomata cantante, cantautrice e attrice americana, che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Raggiunse la fama nei primi anni '60 quando iniziò a esibirsi in un duo con Ike Turner. Insieme, conquistarono il pubblico con le loro melodie soul. Alla fine degli anni '70 si separò da Ike e iniziò la sua carriera solista. Il suo album solista d'esordio, Private Dancer (1984), vinse tre Grammy Awards e vendette ben venti milioni di copie. Nel 2021, il nome di Turner è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame come solista, consolidando definitivamente il suo status di regina del rock 'n' roll.
Infanzia e Famiglia
Anna Mae Bullock nacque nel novembre del 1939, nella piccola città di Brownsville, Tennessee. Sua madre, Zelma Priscilla, lavorava in una delle fabbriche locali, mentre suo padre, Floyd Richard, faceva diversi lavori: contadino, operaio e diacono nella chiesa battista locale. La cantante non ha mai nascosto di essere stata una bambina non desiderata.

Ike e Tina Turner
Il Missouri è celebrato come la culla del ragtime, e la giovane artista iniziò presto a immergersi nei concerti della scena blues locale. Fu proprio durante uno di questi eventi al Manhattan Club che incontrò il musicista Ike Turner, leader dei "Kings of Rhythm". Affascinata e ispirata da questo nuovo mondo musicale, si avvicinò a Ike chiedendo di potersi esibire con la sua band. All'inizio Ike era scettico, ma dopo le sue insistenti richieste cedette—una decisione di cui non si pentì mai.

Nel 1971 Ike e Tina lanciarono "Proud Mary", che divenne la loro canzone simbolo e gli valse un Grammy.
Carriera Solista
Nel 1973, Tina Turner scrisse la canzone "Nutbush City Limits," che conquistò il riconoscimento internazionale. Questo si rivelò essere l'ultimo pezzo di successo che Tina eseguì come parte del duo con Ike, sebbene ci vollero ancora diversi anni prima della loro separazione. Il marito di Tina sprofondò sempre più nell'abisso della dipendenza da cocaina, diventando sempre più violento, mentre la popolarità della loro band calava.




Tina stessa fu l'autrice della composizione "GoldenEye," la canzone principale dell'omonimo film di James Bond uscito nel 1995, e un anno dopo presentò l'album "Wildest Dreams."
Nel corso degli anni 2000 ridusse le sue esibizioni, ma di tanto in tanto regalò ai fan momenti indimenticabili condividendo il palco con altre star internazionali. Come quando si esibì insieme a Beyoncé durante la cerimonia per il 50º anniversario dei Grammy Awards nel 2008. Alla fine di quell'anno, intraprese il suo ultimo tour su larga scala.
La vita personale di Tina Turner
Nel 1957 Tina iniziò una storia d'amore con Raymond Hill, sassofonista della band di Ike Turner. Nell'agosto 1958 nacque il loro figlio Craig. La loro storia durò circa un anno.
A metà degli anni Ottanta Tina si trasferì in Europa. Visse a lungo a Londra, Colonia e Nizza, poi si trasferì in Svizzera. Nella terra del cioccolato e dei formaggi l'artista incontrò il produttore Erwin Bach. Nel luglio 2013, la coppia legalizzò la loro relazione. Allo stesso tempo, Tina divenne cittadina svizzera.

Morte
Negli ultimi anni, ha affrontato gravi problemi di salute: nel 2013, Tina ha avuto un ictus e tre anni dopo le è stato diagnosticato un cancro intestinale. Gli effetti collaterali del trattamento hanno portato a un'insufficienza renale. Nel 2021, la cantante ha ufficialmente concluso la sua carriera, sebbene avesse già lasciato formalmente l'industria musicale nel 2009.
Tina Turner, la Regina del Rock'n Roll, è morta serenamente oggi all'età di 83 anni dopo una lunga malattia nella sua casa a Küsnacht vicino a Zurigo, Svizzera. Con lei, il mondo perde una leggenda della musica e un modello.