Lucas Hedges è un attore che ha conquistato immediatamente il mondo del cinema, imponendosi con naturalezza accanto ai più grandi veterani del settore. Il suo straordinario talento, la capacità di calarsi completamente in ogni personaggio e la dedizione assoluta al lavoro hanno conquistato il cuore del pubblico. Nel 2018, ha interpretato un giovane sottoposto a terapia di conversione nel film "Boy Erased", conquistando il plauso della critica cinematografica. Nello stesso anno, è apparso nel dramma "Ben Is Back" e in "Mid90s" di Jonah Hill.
Lucas Hedges
Primi anni di vita
Lucas Hedges è nato il 12 dicembre 1996 a New York. È il figlio più piccolo dell'attrice e scrittrice Susan Bruce e del regista e sceneggiatore Peter Hedges, noto per il suo film d'esordio "What's Eating Gilbert Grape" e per la sua sceneggiatura nominata all'Oscar per "About a Boy".
Lucas Hedges con i suoi genitori e il fratello maggiore (2003)
Lucas ha sempre adorato il cinema e, diversamente dal fratello maggiore che ha intrapreso la strada della finanza, fin da bambino sapeva di voler fare l'attore. Dopo aver frequentato una scuola d'arte privata, Lucas ha studiato storia dell'arte al North Carolina Institute, conseguendo la laurea nel 2017.
Primi Passi
Come spesso accade ai figli di celebri cineasti, Lucas ha mosso i primi passi nel cinema giovanissimo. Aveva appena dieci anni quando ha recitato per la prima volta nella commedia romantica "Dan in Real Life", diretta proprio da suo padre. Nel film, il piccolo Hedges interpretava il partner di ballo di una delle figlie del protagonista, un vedovo di nome Dan interpretato da Steve Carell.
Lucas ha esordito nel cinema in giovane età
Durante gli anni di studio, Lucas è apparso in diversi film, tra i più importanti "Moonrise Kingdom", "The Zero Theorem" e "Kill the Messenger". Pur interpretando ruoli di supporto in questi film, ha avuto la possibilità di recitare al fianco di attori del calibro di Bill Murray, David Thewlis, Edward Norton, e Ray Liotta.
Lucas Hedges nel film 'The Zero Theorem'
Nel 2015, l'attore diciannovenne ha interpretato un ruolo importante nella miniserie drammatica NBC "The Slap". Lucas ha interpretato Richie, un giovane gay vittima di un subdolo ricatto, costretto a nascondere la propria vera identità. La serie includeva anche Peter Sarsgaard, Zachary Quinto, e Uma Thurman. Grazie al suo focus su tematiche sociali, mettendo a nudo l'ipocrisia e la crudeltà della gente comune, la serie ha ottenuto ottimi riscontri e ha regalato a Lucas la sua prima vera popolarità.
Ascesa della carriera
"Manchester by the Sea", uno dei migliori film del 2016 e considerato il più intenso dai principali critici cinematografici, ha consacrato il giovane Lucas Hedges come attore drammatico di grande talento. Al fianco di Casey Affleck, Hedges ha regalato un'interpretazione straordinaria, definita dai critici come impeccabile.
Manchester by the Sea - Crollo di Patrick
Lucas ha dato vita a Patrick, nipote del personaggio interpretato da Casey Affleck, Lee, un alcolista e misantropo. Nel cast anche Michelle Williams, con una memorabile apparizione di Anna Baryshnikov, figlia del leggendario ballerino. Per il suo ruolo di Patrick, Hedges ha ricevuto una nomination all'Oscar, il Critics' Choice Award e un riconoscimento dal National Board of Review.
Lucas Hedges agli Academy Awards
Nella commedia drammatica del 2017 "Lady Bird," Hedges ha recitato al fianco di Saoirse Ronan, con la partecipazione anche di Timothée Chalamet e Odeya Rush. L'approccio di Greta Gerwig al tema universale del rapporto genitori-figli non ha conquistato i grandi premi ma ha colpito profondamente il pubblico.
Scena da Lady Bird
Nella coproduzione USA-Regno Unito del 2017, "Three Billboards Outside Ebbing, Missouri," che ha vinto numerosi premi, Lucas ha fatto parte di un cast stellare tra cui Sam Rockwell, Woody Harrelson, Peter Dinklage e Frances McDormand.
Scena da Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
Nel 2018, Lucas ha recitato nel film del padre "Ben Is Back" al fianco di Julia Roberts. La sua interpretazione di un tossicodipendente, in perfetto contrasto con il personaggio luminoso ma tormentato della Roberts, ha conquistato anche i critici più esigenti.
Lucas Hedges in Ben Is Back
Il debutto del dramma "Boy Erased" nell'autunno del 2018 ha rivelato la versatilità di Hedges, dove ha interpretato un giovane gay, Jared, costretto dalla sua famiglia a sottoporsi a una terapia di conversione. Il film, tratto dalle memorie di Garrard Conley, affronta le devastanti conseguenze della terapia di conversione in un'epoca in cui l'essere LGBTQ+ veniva considerato una malattia. Il film ha ricevuto nomination sia agli Oscar che ai Golden Globe, compresa una nomination per la performance da protagonista di Hedges.
Intervista a Lucas Hedges su Boy Erased
Sul finire del 2018, Lucas si è dedicato alle riprese del dramma "Honey Boy", recitando al fianco di Shia LaBeouf, autore della sceneggiatura ispirata ai suoi ricordi del difficile rapporto con il padre. Lucas ha interpretato la giovane versione del protagonista, mentre LaBeouf ha interpretato suo padre. Il film ha visto anche la partecipazione di Natasha Lyonne, Noah Jupe e Byron Bowers.
Nel 2019, ha partecipato al dramma indipendente "Waves," recitando al fianco di Sterling K. Brown, Alexa Demie e Taylor Russell. Nello stesso anno, è apparso in "Mid90s," interpretando il fratello maggiore del protagonista. Nel 2021, Lucas ha assunto un ruolo da protagonista in un episodio della serie antologica "The Premise" intitolato "The Ballad of Jesse Wheeler".
Vita Personale di Lucas Hedges
All'inizio del 2019, il giovane attore ha condiviso di non identificarsi come strettamente eterosessuale. Alcuni media hanno interpretato le sue parole come un coming-out, ma Lucas ha precisato su Twitter di essere in un percorso di auto-scoperta e di non aver ancora definito il proprio orientamento.
L'attore Lucas Hedges
Nel giugno 2021, Lucas è stato visto con l'attore di "13 Reasons Why" Tommy Dorfman, mentre camminavano mano nella mano.
Lucas Hedges e Tommy Dorfman
Lucas Hedges Oggi
Nel 2023, Lucas Hedges stava girando "Shirley," un dramma biografico su Shirley Chisholm (interpretata da Regina King), la prima congressista afroamericana e la prima donna nera a candidarsi alla presidenza negli Stati Uniti. Inoltre, ha debuttato nel West End in un adattamento teatrale di "Brokeback Mountain," recitando al fianco di Mike Faist.
Lucas Hedges nell'opera teatrale 'Brokeback Mountain'