Arriva un thriller fantascientifico chiamato "Wycaro 339" con protagonista Rhea Seehorn. È diretto da Vince Gilligan, creatore di "Breaking Bad" e "Better Call Saul". Secondo Comicbook, il suo nuovo progetto viene paragonato a "X-Files".
La trama è ufficialmente top secret, ma possiamo azzardare qualche ipotesi fondata. Ecco quattro teorie su quella che potrebbe essere la serie più misteriosa dell'anno.
Il virus della felicità non è una metafora
Lo slogan "La felicità è contagiosa" suggerisce che stiamo parlando di un'infezione vera e propria, non solo di concetti astratti – e quegli strumenti medici nel poster lo confermano.
Fonte:
@AppleTV
Un mondo senza sofferenza – distopia in vista?
Gilligan ha dichiarato: "Qui [nella serie] non c'è criminalità, niente sostanze controllate". Sembra l'opposto del mondo di "Breaking Bad", ma è troppo perfetto per essere vero.Forse "Wycaro" ci mostrerà un'utopia dove tutti sorridono, ma sotto si nasconde il controllo totale – territorio classico da "Twilight Zone" o "Black Mirror".
Non è un virus – è una nuova forma di coscienza
A giudicare dall'estetica del poster, potremmo trovarci davanti a qualcosa che cambia la natura umana stessa.In realtà parla di solitudine
Nonostante l'involucro fantascientifico, "Wycaro" potrebbe essere una storia sull'alienazione. Su come in un mondo pieno di felicità creata artificialmente diventi impossibile provare qualcosa di autentico. E su persone che, contro ogni previsione, vogliono riconquistare il diritto di essere tristi, di dubitare, di soffrire – insomma, di essere vive.Il nuovo progetto di Vince debutta su Apple TV+ entro fine 2025. La serie è già stata rinnovata per due stagioni di fila. Mentre aspettiamo, stiamo guardando quel conto alla rovescia nel teaser scendere verso lo zero – sperando che ci dia risposte a tutte le nostre domande. In precedenza, noi di solostelle.com abbiamo parlato di cinque serie con Bryan Cranston se vi siete stufati di "Breaking Bad".