Mark Wahlberg ha perso il tocco. Il suo nuovo film ha lasciato i critici delusi, definendolo "stupido"

Mark Wahlberg è protagonista di un nuovo film, ma pubblico e critica sono divisi — è ancora l'eroe d'azione che ricordiamo, o ha perso il suo smalto?

L'ultimo lavoro di Shane Black, "Play Dirty", ha debuttato su Prime Video il 1° ottobre facendo molto rumore, ma le recensioni sono state tutt'altro che entusiaste. Metacritic ha assegnato un tiepido 55, con i critici che hanno usato parole come "stupido", "prevedibile" e "vuoto".

Prime impressioni

Alcuni dicono che Wahlberg recita senza convinzione, con il suo Parker che non risulta né minaccioso né simpatico. L'attore ha faticato soprattutto accanto a Lakeith Stanfield che, secondo i recensori, "ha rubato ogni scena senza nemmeno provarci".
Trailer del film Play Dirty
Altri hanno trovato un umorismo decente, un ritmo serrato e sparatorie spettacolari che mantengono vivo l'interesse.

Cosa dicono i critici

  • The Hollywood Reporter: "Wahlberg non porta molto carisma, specialmente quando recita accanto a Lakeith Stanfield, che eclissa tutti in ogni scena senza nemmeno provarci."
  • TheWrap: "È difficile immaginare Wahlberg come Parker anche dopo due ore di film."
  • Collider: "Black sa ancora come creare una commedia altrettanto divertente e cinetica con tutti i tocchi caratteristici che amiamo di lui."
  • Paste Magazine: "Un mix esplosivo di azione, commedia e storia criminale apertamente assurdo ma ben realizzato grazie a personaggi volutamente ridicoli e battute solide."

Di cosa parla

La storia segue un ladro di nome Parker (Mark Wahlberg) che viene reclutato per una grande rapina. Mette insieme una squadra e collabora con partner soprannominati Grofield e Zen.
L'attore Mark Wahlberg con una giacca bordeaux guarda di lato
Scena da Play Dirty
Fonte:
Sulla carta è la classica azione criminale con spirito avventuroso, ma molti spettatori hanno paragonato la trama a un groviglio di clichè.

Vale la pena guardarlo?

Se vi aspettate che "Play Dirty" segni un nuovo capitolo nella carriera di Mark Wahlberg, non fatevi troppe illusioni. È più un film da vedere distrattamente, dove l'umorismo fa il lavoro pesante quando la sceneggiatura si blocca. Ma se volete azione senza pensieri con qualche risata decente e il carismatico Stanfield, vale un tentativo.

Cosa guardare invece

Curiosamente, un altro film con lo stesso titolo è uscito nel 1969 con Michael Caine. E quello i critici lo chiamano davvero un classico. Su Rotten Tomatoes ha un perfetto 100% di valutazioni "fresche".

Non c'è montaggio sovraccarico o battute forzate, solo un potente dramma bellico su una squadra di ex detenuti inviati in una missione mortale. L'ironia? Mezzo secolo dopo, il "vecchio" "Play Dirty" sembra molto più fresco di quello nuovo. In precedenza, noi di solostelle.com abbiamo riportato che gli spettatori di IMDb hanno dato voti alti all'anime "Nyaight of the Living Cat" dei creatori di "Berserk".