"Questo è al 100% per te": gli utenti di IMDb consigliano l'anime "Nyaight of the Living Cat" dai creatori di "Berserk"

Gatti adorabili, un virus che trasforma le persone in creature pelose e una parodia horror — sono stati rilasciati tutti i 12 episodi dell'anime "Nyaight of the Living Cat", basato sul manga omonimo.

I fan di IMDb dicono: "Se amate i gatti e l'umorismo nero — questo show è fatto apposta per voi." Il progetto arriva dallo studio OLM, noto per "Pokémon" (dal 1997) e il classico "Berserk" (1997) — ma questa volta hanno creato qualcosa di completamente folle.

Cosa dicono gli spettatori

Su IMDb, l'anime mantiene un solido 6.5 su 10, e le recensioni sembrano una seduta di terapia felina:
  • "La serie sembra piuttosto carina, sciocca e divertente," — budddmj.
  • "L'ho trovata molto divertente, anche se le battute riguardano principalmente quanto siano carini i gatti... ma ridevo comunque," — tylasya-78312.
  • "Attenzione: vi aspetta una dolcezza quasi insopportabilmente adorabile," — alisonc-1.
  • "Se amate i gatti e le commedie assurde, questo anime è perfetto al 100% per voi. Non ridevo così tanto da secoli," — matthewdaniel-37025.
Alcuni spettatori aggiungono che non bisogna aspettarsi genialità dalla serie. Basta rilassarsi e guardare con il proprio animale domestico in grembo.
Trailer di Nyaight of the Living Cat

Di cosa parla l'anime

In un Giappone alternativo, imperversa un virus: al minimo contatto con il pelo felino, una persona si trasforma in gatto — letteralmente. L'umanità è travolta da una "gatto-strofe," e gli eroi si nascondono tra le rovine, scappando non dagli zombie, ma dalle creature più adorabili del pianeta.

Il protagonista di "Nyaight of the Living Cat" non è un super soldato, ma un ragazzo comune di nome Kunagi che conosce bene il comportamento felino. Ma non sempre questo aiuta, soprattutto quando l'infezione avviene attraverso... gli abbracci.

Impressioni di visione

L'anime non si limita solo a momenti divertenti e carini: il regista Tomohiro Kamitani mescola commedia con post-apocalisse, cliché zombie con inserti filosofici, e "dolcezza" con vera ansia. I gatti qui sono una minaccia, ma rimangono protagonisti a cui non si può resistere.

La musica amplifica solo l'effetto: l'opening "Cat City" imposta un ritmo vivace, mentre l'ending "Matatabi" aggiunge ironia. L'anime scherza, occasionalmente spaventa, "miagola," e fa riflettere gli spettatori — si può davvero resistere a qualcosa che fa le fusa in grembo?
Un uomo con gli occhiali e una canottiera bianca vola su sfondo giallo circondato da tre gatti
Frame dall'anime Nyaight of the Living Cat
Fonte:

Vale la pena guardarlo

Se vi sintonizzate con lo spirito di "Shaun of the Dead," se non vi dispiace ridere dei cliché horror, e se avete almeno un gatto a casa — "Nyaight of the Living Cat" merita di essere acceso. Anche se il concept si esaurisce verso il finale, i primi episodi sono un mix di trama assurda ma divertente e commedia pelosa difficile da smettere di guardare.

La serie probabilmente non avrà una seconda stagione — ma come anime bizzarro una tantum, funziona perfettamente. In precedenza noi di solostelle.com abbiamo coperto il trailer dell'anime "Rooster Fighter," dove un gallo parlante combatte mostri giganti.