Film del Giorno: "Petite Maman" — Il Cinema Più Tenero, Dolce e Commovente degli Ultimi Anni

La regista francese Céline Sciamma, creatrice di "Portrait of a Lady on Fire," costruisce ancora una volta una storia semplice, quasi silenziosa — ma è impossibile distogliere lo sguardo.

Di cosa parla il film

La piccola Nelly (Joséphine Sanz) di otto anni perde la nonna. Insieme ai genitori, si reca nella casa di campagna dove la madre ha trascorso l'infanzia per sistemare gli effetti personali. Lì, nel bosco, incontra una bambina della sua età che assomiglia in tutto e per tutto alla sua mamma. Costruiscono una capanna, giocano insieme e condividono le loro paure.

Ma gradualmente Nelly capisce: è tornata indietro nel tempo. E la sua nuova amica è in realtà sua madre da bambina.

L'esperienza di visione

Invece di spiegare "come sia possibile" — pura magia, senza parole superflue. Questa è la forza di "Petite Maman" (2021): non teorizza, vive. È una storia su come i bambini possano comprendere i loro genitori se ne hanno l'opportunità. Non attraverso urla, non attraverso conflitti — ma attraverso il gioco, il bosco e la fiaba.
Una bambina è sdraiata sul letto a leggere un libro mentre una donna siede accanto al letto con un libro
Fotogramma da "Petite Maman"
Fonte:
Il film dura appena 70 minuti. Ma in quella durata c'è tutto: il dolore, l'accettazione, la fragilità dell'infanzia, la nostalgia dell'età adulta. Guardandolo, ti ritrovi a provare quella rara sensazione cinematografica quando sembra quasi che parli la tua lingua.

Cosa dicono critici e pubblico

Su Rotten Tomatoes — 97% "fresco", su IMDb — 7.4. Gli spettatori scrivono: "Tenero, intelligente, magico", "Ho pianto, anche se non sapevo perché". Lodano particolarmente le interpretazioni delle due giovani attrici — sorelle gemelle.
Trailer di "Petite Maman"
La critica cinematografica Taylor Gates di That Hashtag Show ha scritto nella sua recensione: "Se cercate un film delicato e toccante che possa suscitare forti emozioni, questo film non vi deluderà."

Vale la pena guardarlo?

Assolutamente sì. Soprattutto se una volta avete desiderato parlare con un genitore — ma era già troppo tardi. Non è solo un film. È una conversazione che forse non avreste mai osato iniziare. In precedenza su solostelle.com abbiamo trattato il film "Die My Love" — il miglior ruolo di Jennifer Lawrence degli ultimi anni.