
Un raro esempio di film che riesce a essere al tempo stesso cupo e toccante, cinico e umano.
Un raro esempio di film che riesce a essere al tempo stesso cupo e toccante, cinico e umano.
Molti di questi sono veri diamanti.
Oggi guardiamo un film che ha completamente rivoluzionato quello che il cinema britannico poteva essere.
Tutti gli episodi sono stati rilasciati su Hulu il 4 agosto, e i critici stanno già definendo la nuova stagione "il miglior revival mai realizzato" e…
Un film sottovalutato con un incredibile potere emotivo. Con un giovane Benedict Cumberbatch e Tom Hardy.
L'8 agosto arriva nei cinema di tutto il mondo il sequel della commedia "Freaky Friday". Dopo una lunga pausa, l'attrice torna a indossare la corona…
Se vi sono mancati i film horror atmosferici dove la paura non arriva dai jump scare ma da quella sensazione strisciante di catastrofe imminente,…
Questo film non ha mostri — solo un'auto, un telefono e il terrore che attanaglia i genitori quando ricevono una chiamata dalla figlia alle due di…
Questo non è un film storico. Non è un dramma politico. E nemmeno una storia sulla lotta contro il sistema.
Se fuori fa un caldo torrido e le vacanze sono ancora lontane, c'è un metodo collaudato per sentirsi come se si fosse al mare, in montagna o in una…
Lei corre. Lui la insegue. Indossa una tuta rossa e del sangue. Lui ha un fucile e uno sguardo determinato.
La regista francese Céline Sciamma, creatrice di "Portrait of a Lady on Fire," costruisce ancora una volta una storia semplice, quasi silenziosa — ma…
Un film dove la classica trama sulla minaccia soprannaturale in una tranquilla periferia viene improvvisamente presentata come un giro sulle montagne…
Niente spoiler qui—solo i fatti: il nuovo film di Zack Cregger è diventato un successo ancora prima della sua première mondiale.
Continuo a raccontarvi dei migliori film sui supereroi di tutti i tempi secondo il celebre Esquire.
"Poison" — un cortometraggio Netflix tratto dal racconto di Roald Dahl, dove Benedict Cumberbatch dimostra che gli basta stare sdraiato a letto in…
Questa settimana saremo deliziati dal sequel tanto atteso di un classico horror di culto, una commedia dal tocco leggero di realtà, e un epico…
Niente ninne nanne qui. Nel film di Lynn Ramsay "Die My Love" (2025, 18+), tratto dall'omonimo romanzo di Ariana Harwicz, la maternità non è tenera…
Prima ridi. Poi ti viene da piangere. "Sorry, Baby" (2025, 18+) non è solo un esordio solido che ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura a…
Il film di Xavier Gens "Farang" (2023) è un thriller d'azione cupo e audace su quanto sia difficile ricominciare da capo quando hai le mani sporche…