Top 5 Scuole Più Folli del Cinema Che Nessuno Studente Vorrebbe Mai Frequentare

Il primo settembre segna il momento in cui i bambini tornano ai loro banchi. Ma al cinema, la scuola non è sempre un luogo di lezioni familiari e verifiche. A volte si trasforma in un vero incubo, altre volte in un sogno dove vorresti ritrovarti. Abbiamo raccolto le scuole più bizzarre del cinema che sicuramente non vorreste mai frequentare.
Un ragazzo con giacca di jeans che urla nel corridoio della scuola
Top 5 delle Scuole più Folli del Cinema
Fonte: chatgpt.com

Suspiria (1977)

Cast: Jessica Harper, Stefania Casini

Punteggio Rotten Tomatoes: 94%

Una giovane americana arriva in un'accademia di danza tedesca dove si imbatte in una serie di morti misteriose. Gradualmente emerge la verità: la scuola è solo una copertura per una congrega di streghe.
Suspiria (1977) Trailer
L'atmosfera di terrore, lo stile visivo vivido e la costante sensazione di minaccia rendono questa "accademia artistica" un posto dove nessuno studente vorrebbe mai mettere piede.

Matilda (1996)

Cast: Mara Wilson, Danny DeVito

Punteggio Rotten Tomatoes: 92%

A prima vista, è una favola familiare su una bambina dotata di capacità telepatiche. Ma la scuola dove finisce assomiglia più a una prigione: la crudele preside Miss Trunchbull terrorizza gli studenti e trasforma ogni giorno in un inferno.
Matilda (1996) Trailer
E se non fosse per i superpoteri di Matilda, scappare da questo incubo sarebbe impossibile.

Monsters University (2013)

Cast: Billy Crystal, John Goodman, Steve Buscemi, Helen Mirren (voce)

Punteggio Rotten Tomatoes: 80%

In superficie, è una storia divertente su mostri che imparano a spaventare i bambini. Ma pensateci bene: questa è una scuola dove invece della matematica studiano l'arte degli incubi, e l'esame finale lo sostieni nelle camere da letto di estranei.
Monsters University Trailer
È divertente visto da fuori, ma essere uno studente qui non lo vorreste proprio.

Battle Royale (2000)

Cast: Tatsuya Fujiwara, Aki Maeda

Punteggio Rotten Tomatoes: 90%

Nel Giappone distopico, il governo lancia un programma dove un'intera classe di studenti viene mandata su un'isola a combattersi fino a quando ne rimane solo uno in vita. Ognuno riceve la propria arma, le possibilità di sopravvivenza sono minime, e l'atmosfera di terrore rende questo film un cult.
Battle Royale Trailer
Anche se non è esattamente una scuola nel senso tradizionale, ha comunque le sue "lezioni" - solo che si pagano con la vita. È interessante notare che il regista Quentin Tarantino, secondo "Wikipedia", ha classificato questo film al primo posto nella sua lista dei 20 migliori film dal 1992.

Prom Night (1980)

Cast: Jamie Lee Curtis, Leslie Nielsen

Punteggio Rotten Tomatoes: 45%

Territorio slasher classico: un killer inizia a eliminare gli adolescenti per vendicarsi di una tragedia accaduta anni prima. Un vecchio segreto si trasforma in una serie di eventi brutali proprio durante il ballo di fine anno.
Trailer di Prom Night
Frequentare questa scuola è come seguire le lezioni nel mirino di un assassino.

Tutti questi film dimostrano che la scuola può essere qualsiasi cosa: un campo di battaglia, il covo di una strega o il parco giochi di un maniaco. Ma anche le storie più oscure del cinema ci ricordano: il vero incubo non inizia in classe, inizia sullo schermo. E forse dopo queste "lezioni", i normali compiti in classe non sembrano più così spaventosi. In precedenza su solostelle.com, abbiamo trattato un film su una studentessa che cade sotto l'influenza di una compagna di classe popolare.