Biografia di Hugh Laurie
Hugh Laurie è un attore di fama mondiale e membro dell'Ordine dell'Impero Britannico. Ha conquistato la notorietà nel Regno Unito grazie agli sketch realizzati con Stephen Fry e ha ottenuto riconoscimento internazionale per il suo ruolo di Dr. House nell'omonima serie. Si è inoltre distinto come musicista blues di talento, scrittore e sceneggiatore. È inoltre un padre orgoglioso di tre figli, che considera il vero senso della sua esistenza.
Infanzia e Gioventù
James Hugh Calum Laurie è nato e cresciuto nella storica città inglese di Oxford, famosa per ospitare una delle università più antiche d'Europa. Suo padre, William Laurie, era appassionato di canottaggio in gioventù e vinse una medaglia d'oro ai Giochi Olimpici del 1948. Dopo aver concluso la sua carriera sportiva, William conseguì una laurea in medicina e divenne medico di famiglia a Oxford. Sua moglie, Patricia Laidlaw, si occupava della casa e cresceva i loro quattro figli.
Hugh ricevette un'educazione di prim'ordine: prima studiò alla scuola elementare di Oxford Dragon School, poi al prestigioso collegio maschile di Eton. Era presidente di classe e suonava nell'orchestra scolastica. Sulle orme paterne, si appassionò al canottaggio ottenendo risultati eccellenti. Nel 1977, divenne campione junior del Regno Unito e ebbe la possibilità di rappresentare la Gran Bretagna ai Mondiali. Gareggiò nelle prestigiose sfide tra Oxford e Cambridge e avrebbe potuto aspirare a una medaglia d'oro olimpica se la mononucleosi non avesse bruscamente interrotto la sua carriera agonistica.


Duetto con Stephen Fry
Appena laureato, Hugh aveva già le idee chiare: non avrebbe mai intrapreso una carriera nel suo campo di studi. Sentiva un richiamo irresistibile verso le arti e decise di seguire il suo cuore. Nel 1981, Laurie divenne presidente del Footlights Dramatic Club, dove insieme ai suoi compagni di sempre mise in scena la commedia "The Cellar Tapes". Questo spettacolo regalò ai giovani talenti il loro primo riconoscimento teatrale e un contratto per trasmetterlo su uno dei canali TV britannici.


"House M.D."
In origine, cercavano un attore americano per il protagonista, ma il produttore Bryan Singer puntò tutto su Hugh Laurie dopo averlo visto all'opera sul set del film d'avventura "Flight of the Phoenix".
Ulteriore Carriera
Nel 2016 è uscita la serie anglo-americana "The Night Manager", dove Laurie ha vestito i panni del trafficante d'armi Richard Roper conquistando il suo terzo Golden Globe (i primi due li aveva vinti per Dr. House). Questo tema lo affascinava da tempo: nel 1996 aveva scritto e pubblicato il romanzo "The Gun Seller", diventato un bestseller e tradotto in molte lingue.

Musica
Fin da ragazzo, Laurie ha imparato a padroneggiare pianoforte, chitarra e armonica, suonando anche la batteria nella band della scuola durante gli anni del liceo. A dieci anni ha scoperto il blues e se ne è innamorato perdutamente.
La vita personale di Hugh Laurie
Durante gli studi a Cambridge, Hugh ha vissuto una storia d'amore con la futura attrice Emma Thompson, che nel tempo si è evoluta in una salda amicizia e una fruttuosa collaborazione artistica. Successivamente ha avuto una relazione con una compagna di studi di nome Kate.




Hugh Laurie oggi
Nel 2023, Hugh Laurie ha dato la voce al film d'animazione "The Amazing Maurice", un adattamento del romanzo di Terry Pratchett. Ha doppiato il personaggio principale - un gatto impertinente di nome Maurice, che aiuta un gruppo di topi a sfuggire agli sterminatori. A novembre dello stesso anno, ha debuttato su Netflix la miniserie "All the Light We Cannot See", in cui Laurie ha interpretato Etienne LeBlanc, uno dei personaggi centrali.