Pep Guardiola

Pep Guardiola
3.8
Discuti
Nome:
Pep Guardiola
Nome reale:
Josep Guardiola Sala
Data di nascita:
(54 anni)
Luogo di nascita:
Santpedor, Catalonia, Spania
Altezza:
Peso:
75 kg
Relazione:
sposato/a
Segno Zodiacale:
(caratteristica)
Zodiaco cinese:
Collegamenti:

Biografia di Josep Guardiola

Persino gli avversari riconoscevano in Pep Guardiola un giocatore intelligente e di grande spessore, mentre i tifosi lo celebravano come uno dei centrocampisti più talentuosi della sua epoca. Purtroppo, i continui infortuni che hanno segnato la sua carriera gli hanno impedito di esprimere completamente il suo straordinario talento.

Passato in panchina a metà degli anni 2000, ha iniziato la sua avventura da tecnico nel suo amato Barcellona, dove aveva già conquistato i successi più importanti da giocatore. Nella sua stagione di debutto, 2008/2009, Pep ha guidato la squadra a un triplete, vincendo la coppa nazionale, il campionato di lega e la Champions League. Nelle stagioni successive, ripetere questo capolavoro calcistico si è rivelato impossibile, portandolo a scegliere il Bayern Monaco nel 2012. Tuttavia, i risultati altalenanti della squadra hanno fatto nascere dubbi sulle capacità del tecnico catalano.
Stimato allenatore Josep ‘Pep’ Guardiola
Stimato allenatore Josep ‘Pep’ Guardiola
Nel 2016, Guardiola è passato al Manchester City, promettendo ai tifosi del club un calcio spettacolare. Sotto la sua guida, la squadra ha conquistato facilmente i primi posti nelle competizioni nazionali, ma la Champions League continuava a sfuggirgli. Nel 2020, le speculazioni su una presunta maledizione di Guardiola e su un suo possibile addio si sono intensificate, specialmente dato che raramente è rimasto in altri club oltre quattro stagioni.

Eppure, il tecnico catalano ha dimostrato ancora una volta la sua determinazione: non solo ha rinnovato il suo contratto due volte, ma ha anche portato il Manchester City a un ambito "triplete d'oro" entro l'estate 2023, conquistando il suo secondo triplete in carriera grazie al trionfo in Champions League.

Anni Iniziali

Josep Guardiola Sala è nato il 18 gennaio 1971 a Santpedor, piccolo comune della Catalogna. È cresciuto con due sorelle maggiori e successivamente la famiglia si è allargata con l'arrivo del fratello minore Pere. La madre di Josep faceva la casalinga, mentre il padre lavorava come muratore.
Pep Guardiola da bambino
Pep Guardiola da bambino
Fin da piccolo, Guardiola nutriva una grande passione per il calcio. "Non ricordo quando ho iniziato a giocare, ma da quando ho memoria ho sempre avuto un pallone tra i piedi", raccontava anni dopo. Vedendo la crescente passione del figlio, i genitori lo iscrissero al club locale, il Gimnàstic de Manresa.
Josep Guardiola nella sua giovinezza
Josep Guardiola nella sua giovinezza
Nel 1984 gli osservatori del Barcellona notarono il giovane Pep. Nonostante il fisico esile del ragazzo non colpisse particolarmente durante i provini, venne comunque ammesso alla prestigiosa accademia giovanile del club, La Masia.

Barcellona

Guardiola fece il suo esordio nel 1990 in una partita contro il Cádiz. Fu allora che l'allenatore Johan Cruyff decise di spostare Josep dalla fascia destra a centrocampista centrale. Nella stagione 1991/92, il giovane giocatore iniziò veramente a brillare. La squadra vinse la Coppa dei Campioni e alcune testate italiane incoronarono Pep miglior giovane talento mondiale.
Josep Guardiola nel 1992
Josep Guardiola nel 1992
Inoltre, nel 1992, fece il suo debutto con la nazionale spagnola e ne divenne capitano. La squadra conquistò l'oro alle Olimpiadi e Guardiola ricevette il Trofeo Bravo, assegnato ai migliori giovani giocatori d'Europa.

Nel marzo 1993, Guardiola segnò il suo primo gol durante una partita contro il Real Valladolid.

Per tre stagioni consecutive fino al 1994, la squadra dominò la Liga. Tuttavia, la magia si spezzò. Dopo l'addio di Cruyff, il Barça precipitò al terzo e quarto posto.
Pep Guardiola: Gol, Abilità, Assist
Tutto cambiò con l'arrivo di Bobby Robson. Nella stagione 1996/97, il Barcellona si aggiudicò tre trofei prestigiosi: la Copa del Rey, la Supercopa de España e la Coppa delle Coppe UEFA.

Appena sei mesi dopo, Pep fu nominato capitano del Barcellona. Tuttavia, trascorse la maggior parte della stagione successiva ai margini a causa di un infortunio. Altri club, come Roma e Parma, si fecero avanti per Guardiola. Tuttavia, invece di trasferirsi, Josep estese il suo contratto fino al 2001.
Guardiola in campo (2000)
Guardiola in campo (2000)
Quei tre anni al Barça furono complicati per Pep. Spesso non condivideva i metodi dell'allenatore Louis van Gaal, pur evitando scontri pubblici. Inoltre, gli infortuni persistenti ebbero il loro impatto: gli interventi chirurgici costrinsero Guardiola a saltare i Mondiali 1998 e parte della stagione 1999/00. Nella stagione 2000/01, il Barcellona chiuse al quarto posto in campionato.

Nell'aprile 2001, Pep annunciò la sua partenza dal club. In 12 stagioni, ha vinto 16 trofei con la squadra. Inoltre, durante quegli anni, ha fatto 47 presenze con la nazionale e segnato 5 gol.

Brescia e lo scandalo del doping

Il centrocampista ha proseguito la sua carriera con il Brescia, dove è diventato capitano nel giro di sei mesi. Tuttavia, Guardiola ha presto affrontato una squalifica dopo che la sostanza nandrolone, considerata un agente dopante, è stata rilevata nei suoi campioni. Josep ha respinto categoricamente ogni accusa di doping intenzionale, attribuendo la positività a integratori alimentari contaminati.
Nel 2001, Guardiola si è unito al Brescia
Nel 2001, Guardiola si è unito al Brescia
Pep è tornato al Brescia nella primavera del 2002, ma le accuse di doping sono state archiviate definitivamente solo sette anni dopo. A causa della squalifica, ha saltato diverse partite. Tuttavia, nell'estate del 2002, si è trasferito alla Roma. Nella Capitale, Guardiola ha trovato poco spazio, tanto da tornare al Brescia dopo appena un anno.

Anche questo periodo non è durato a lungo, poiché nel 2003 Pep si è trasferito all'Al-Ahli, rifiutando un'offerta del Manchester United nel processo. Nel club arabo, si è affermato come uno dei protagonisti assoluti del torneo. Entro il 2005, ha attirato l'attenzione di club come il Manchester City e il Chelsea.
Verso la fine della sua carriera da giocatore, Guardiola era con l'Al-Ahli
Verso la fine della sua carriera da giocatore, Guardiola era con l'Al-Ahli
Pep ha rifiutato tutte le offerte, scegliendo invece di seguire un programma di formazione accelerato a Madrid. Nel 2006, ha combinato i suoi studi con il gioco per il club messicano Dorados de Sinaloa. L'avventura messicana si è rivelata però un fallimento: la squadra è scivolata sempre più in basso in classifica mentre Guardiola veniva martoriato dagli infortuni. Nell'autunno dello stesso anno, ha annunciato il suo ritiro dal gioco.

Carriera da allenatore: Barcellona

Nel 2007, Guardiola tornò al suo amato Barcellona, questa volta come allenatore della squadra B. Sotto la sua guida, la squadra conquistò la promozione e nella stagione 2008/09 Pep assunse il comando della prima squadra.
Guardiola ha allenato il Barcellona fino al 2012
Guardiola ha allenato il Barcellona fino al 2012
Iniziò rivoluzionando la rosa, accettando la cessione di alcuni giocatori e portando nuovi acquisti, come Gerard Piqué. I risultati arrivarono subito: il Barcellona ottenne un triplete, conquistando la Coppa del Re, la Liga e la Champions League. Nella finale europea, i blaugrana dominarono il Manchester United.
FC Barcelona – Il Sistema Guardiola (2008-2012)
Quella stagione rimane nella memoria dei tifosi blaugrana come una delle più straordinarie. Guardiola stabilì un record come il più giovane allenatore a guidare una squadra alla vittoria della Champions League.

La stagione seguente portò l'arrivo di Zlatan Ibrahimović e le vittorie nella Supercoppa spagnola, nella Supercoppa UEFA e nella Coppa del Mondo per club FIFA. Pep divenne il primo allenatore nel calcio mondiale a raggiungere tali traguardi.
Pep Guardiola e Zlatan Ibrahimović
Pep Guardiola e Zlatan Ibrahimović
Tuttavia, in Champions League le cose andarono diversamente, con l'eliminazione in semifinale. Provato dalla serie di sconfitte, Guardiola venne sanzionato con 15.000 euro per le proteste eccessive verso l'arbitro durante la sfida con l'Almería.

La stagione 2010/11 portò al Barcellona un altro titolo di Champions League e una Supercoppa spagnola. L'anno seguente, conquistarono la Supercoppa UEFA e il Mondiale per club FIFA. Nel gennaio 2012, la FIFA riconobbe Guardiola come il miglior allenatore. Tuttavia, nell'aprile dello stesso anno, annunciò la sua partenza dal Barcellona, motivando la decisione con la necessità di una pausa.

Bayern Monaco

Dopo i trionfi catalani, Pep si prese un anno sabbatico, trasferendosi temporaneamente a New York. A inizio 2013, venne ufficializzato il suo approdo sulla panchina del Bayern Monaco. Sotto la sua direzione, i bavaresi conquistarono la Supercoppa UEFA, il Mondiale per club FIFA e dominarono la Bundesliga. Tuttavia, il cammino europeo del Bayern fu deludente, e Guardiola si prese le responsabilità per i limiti mostrati dalla squadra.
Nel 2013, Guardiola è diventato l'allenatore del Bayern Monaco
Nel 2013, Guardiola è diventato l'allenatore del Bayern Monaco
La stagione 2014/15 portò una serie di delusioni: eliminazioni in Supercoppa tedesca, Coppa di Germania e Champions League. L'anno seguente, il Bayern continuò a mostrare prestazioni altalenanti. In Champions League, i tedeschi si fermarono nuovamente in semifinale. All'inizio del 2016, Pep decise di lasciare il club.

Manchester City

Nel febbraio 2016, Guardiola ha firmato un contratto triennale con il club inglese, del valore di 20 milioni di euro all'anno. Il periodo di Pep alla squadra è iniziato con una serie di vittorie, con la prima sconfitta contro il Tottenham Hotspur.
Guardiola allena il Manchester City dal 2016
Guardiola allena il Manchester City dal 2016
Tuttavia, le prestazioni del City hanno cominciato a vacillare successivamente. I media hanno iniziato a bollare Guardiola come "uno dei più grandi bluff". Tuttavia, ha promesso di rifarsi nella stagione successiva e ci è riuscito guidando la squadra al campionato di Premier League e successivamente rinnovando il suo contratto con il club fino al 2021.

Nella stagione 2018/19, il Manchester City dominava incontrastato in Inghilterra. La squadra ha conquistato il Community Shield, la Coppa di Lega, il titolo della Premier League e la FA Cup, realizzando un triplete domestico, un'impresa storica.

Anche le due stagioni successive hanno visto gli uomini di Pep vincere le Coppe di Lega. Tuttavia, la Champions League continuava a sfuggire alla squadra. Hanno iniziato a circolare voci su una cosiddetta "maledizione di Guardiola", secondo cui la sua squadra non riusciva a conquistare il trofeo perché Pep aveva già esaurito tutta la sua fortuna con le vittorie in Champions League al Barcellona. Al di là di queste voci, a novembre 2020, l'allenatore ha esteso il suo contratto con il club per altri tre anni.

Vita Personale di Josep Guardiola

Pep è sempre stato di una coerenza esemplare nelle sue relazioni personali. Ha incontrato la sua futura moglie, Cristina Serra, in un negozio di abbigliamento quando aveva solo 18 anni. Si sono sposati nel 2014, quando la coppia aveva già tre figli - due figlie e un figlio.
Josep Guardiola e sua moglie Cristina Serra
Josep Guardiola e sua moglie Cristina Serra
Dovunque la carriera lo conducesse, la famiglia lo seguiva sempre. Tuttavia, nel 2019, la moglie di Pep, insieme alla loro figlia più giovane, fece ritorno dall'Inghilterra in Spagna. Rientrata in patria, Cristina ha coltivato la sua passione per la moda, aprendo le proprie boutique di abbigliamento.
Pep Guardiola con sua moglie e i suoi figli
Pep Guardiola con sua moglie e i suoi figli
Josep ha sempre coltivato un legame profondo con la storia e la cultura della sua terra natale. È un appassionato della poesia catalana e ha persino calcato le passerelle per il designer locale Antoni Miró. Nel 2002, l'illustre catalano ha ricevuto un riconoscimento per il suo contributo alla conservazione dell'identità culturale. Nove anni dopo, Guardiola è stato anche insignito della Medaglia d'Onore del Parlamento della Catalogna. Non ha mai esitato a esprimere il suo sostegno per l'indipendenza politica della regione.

Josep Guardiola Oggi

La stagione 2022/23 ha definitivamente spazzato via le voci sulla cosiddetta "Maledizione di Guardiola." Sotto la sua guida, il Manchester City ha completato un treble. La squadra ha dominato ogni competizione: prima la FA Cup, poi il titolo di Premier League. E infine, il 10 giugno 2023, hanno trionfato in UEFA Champions League, battendo l'Inter Milano in finale. Questo segna il secondo treble nella storia del calcio inglese.
Come Pep ha Raggiunto la Sua Forma Finale
Per Pep si tratta del secondo treble in carriera, un record assoluto dato che nessun altro allenatore è mai riuscito nell'impresa con due club diversi:
Credo che le stelle si fossero allineate - la coppa è nostra. Non è stata la nostra miglior prestazione in finale. Ma forse, se avremo la fortuna di tornare in finale, faremo ancora meglio.
Dopo il trionfo, il manager ha espresso la sua intenzione di prendersi una breve pausa prima di tornare al lavoro con rinnovato vigore. Il Manchester City ha rinnovato il suo contratto fino al 2025, garantendo a Pep un sostanzioso aumento rispetto agli attuali 23 milioni di euro annui. Questo rinnovo colloca Guardiola tra gli allenatori più pagati del mondo.

Fatti Interessanti

  • Guardiola è famoso per la sua dedizione maniacale: quando è approdato al Bayern Monaco, studiava tedesco 5 ore al giorno.
  • Durante la sua esperienza al Dorados, Pep aiutava economicamente i dipendenti meno pagati, offrendo loro bonus di tasca propria.
  • Oltre al calcio, Guardiola è un grande appassionato di golf e hockey.
  • Josep è un fan sfegatato dei Coldplay e spesso fa ascoltare le loro canzoni durante gli allenamenti.
  • Nel 2023, Guardiola ha fatto un cameo come se stesso nella popolare serie "Ted Lasso." con Jason Sudeikis.