Max Parker

Max Parker
4.5
Nome:
Max Parker
Nome reale:
Maxwell Nathaniel J. Brown
Data di nascita:
7 (33 anni)
Luogo di nascita:
Bolton, Greater Manchester, Inghilterra
Altezza:
Relazione:
sposato/a
Segno Zodiacale:
( caratteristica )
Zodiaco cinese:
Collegamenti:

Biografia di Max Parker

Max Parker è un attore britannico che si è fatto notare grazie al suo ruolo nella serie Netflix "Boots" (2025).
L'attore Max Parker in un maglione bianco lavorato a maglia su sfondo chiaro
Max Parker

Infanzia e Famiglia

Maxwell Nathaniel J. Brown (il suo vero nome) è nato il 7 febbraio 1992 a Bolton, nella Greater Manchester, da Susan e Stephen. Ha una sorella biologica e quattro fratellastri.

Crescere in una cittadina vicino a Manchester negli anni Novanta non è stato facile, soprattutto per un ragazzo che fin da piccolo si sentiva diverso. Max ricorda un episodio significativo: a otto anni frequentava una scuola di danza con le sue sorelle e si esibiva come cheerleader alle partite di rugby locali.

Un giorno vide quattro compagni di scuola e provò un vero terrore e—per la prima volta—una vergogna autentica, perché nella loro città "essere figo significava uscire con le ragazze e giocare a calcio, non ballare."
Il giovane Max Parker in una camicia blu
Max Parker da giovane
Dopo la scuola, Max si è trasferito a Londra per studiare alla Arts Educational Schools, una prestigiosa scuola di recitazione da cui si è diplomato nel 2013. Lasciandosi alle spalle la sua Manchester natale, si è immerso nel mondo del teatro, dove finalmente ha potuto essere se stesso.

Carriera Cinematografica

La carriera di Max non è iniziata davanti a una telecamera, ma su un palcoscenico. Il suo debutto è avvenuto nel musical "Barnum" (lo stesso spettacolo che ha ispirato "The Greatest Showman" con Hugh Jackman). Nel 2014, il giovane attore è apparso in "I Can't Sing! The X Factor Musical", per poi trascorrere un anno nella leggendaria "Matilda."

Il suo vero trampolino di lancio teatrale è arrivato nel ruolo dell'Uomo di Latta in "The Wizard of Oz" nel 2016. Questa interpretazione gli è valsa una nomination agli UK Theatre Awards come Miglior Attore Non Protagonista – un riconoscimento raro per un artista così giovane.
Max Parker e due uomini in salopette di jeans e cappelli da contadino
Max Parker sul palcoscenico teatrale
Fonte: @maxparker____
Il primo ruolo televisivo di Max Parker è arrivato nel 2018 – è apparso nel longevo medical drama della BBC "Casualty" nei panni di Alasdair Newman. La storia del suo personaggio si è conclusa tragicamente con una morte per overdose di eroina. Un ruolo piccolo ma intenso e memorabile.

Quell'agosto ha portato un evento che avrebbe cambiato sia la sua carriera che la sua vita personale: Max ha ottenuto il ruolo di Luke Posner in un'altra popolare soap opera britannica, "Emmerdale", in onda dai primi anni '50. Inizialmente aveva fatto il provino per Jamie Tate, una parte andata poi ad Alexander Lincoln. Ma il destino aveva altri piani – Max era destinato a interpretare Luke, figlio e fratello di personaggi che il pubblico già conosceva.
Max Parker in una polo a righe e giacca blu
Max Parker in "Emmerdale"
Fonte:
La sua esperienza in "Emmerdale" è durata dal 2019 al 2021, portandogli non solo visibilità ma anche un sincero affetto da parte dei fan.

Nonostante la pandemia, il 2020 ha aggiunto diversi progetti interessanti alla sua filmografia: due episodi del thriller politico "COBRA" e il ruolo di Alex in "Love, Sarah."

Il 2022 ha portato nuovi traguardi. Max ha interpretato Mikhail Tanner in "Vampire Academy" di Peacock. In "Blood, Sex & Royalty" di Netflix, una serie che mostrava i monarchi britannici da un'angolazione inaspettata, è apparso nei panni di Enrico VIII.
Max Parker in una giacca nera davanti a un emblema circolare luminoso con una donna seduta a un tavolo nelle vicinanze
Max Parker in "Vampire Academy"
Fonte:
Il suo vero ruolo di svolta era dietro l'angolo. Il provino per il Sergente Sullivan in "Boots" di Netflix si è trasformato in una maratona – Max ha affrontato otto round di casting. Ammette di essersi considerato un "outsider", dato che gli istruttori militari nei film sono solitamente "più anziani, con i capelli grigi e muscoli enormi."

Max è stato scelto prima degli altri e ha persino partecipato al provino finale di Miles Heizer, che ha interpretato il protagonista Cameron.

La produzione non è stata priva di intoppi. Subito dopo l'inizio delle riprese, è scoppiato lo sciopero degli sceneggiatori, seguito da quello degli attori. Il blocco è durato nove mesi. Quando Max è tornato sul set per il quarto episodio, ha ammesso di essere nervoso – il team non aveva ancora fatto davvero gruppo prima della pausa forzata.
Max Parker con una camicia blu e un fischietto al collo corre lungo un sentiero seguito da una fila di ragazzi in maglietta gialla
Max Parker in "Boots"
Fonte:

Vita privata e passioni

Nell'estate del 2020, i media hanno rivelato che Max Parker aveva una relazione con Kris Mochrie, suo collega in "Emmerdale", che interpretava suo fratello nella serie.

L'attore ha poi ammesso che la cosa lo ha turbato, soprattutto perché i suoi nonni non lo sapevano ancora. "Non era la mia storia, era la loro [dei giornalisti] versione della mia storia", ricorda.
Max Parker e Kris Mochrie posano per una foto a una festa
Max Parker e Kris Mochrie
Fonte: @maxparker____
Nel dicembre 2020, Max ha confermato la loro relazione in un'intervista alla rivista Attitude. Nel gennaio 2022, hanno annunciato il fidanzamento.

Il matrimonio si è celebrato nell'agosto 2025. La festa è costata circa centomila sterline. Tra gli oltre cento invitati c'era l'attore Kieron Moore, che ha lavorato con Max in "Boots" e "Vampire Academy".

Max Parker oggi

Il 2025 si è rivelato un anno di svolta per l'attore. Ad aprile, Max è apparso in un episodio di "Doctor Who" nel ruolo di Manny – una parte piccola ma significativa nell'iconica serie britannica. In un'intervista ad Attitude, Max l'ha definito "un momento memorabile".
Max Parker con un fucile d'assalto pronto scende dal soffitto appeso a una corda
Max Parker in "Doctor Who"
Fonte:
Il grande evento dell'ottobre 2025 è stata la premiere di "Boots" su Netflix. La serie è tratta dal memoir "Pink Marine" di Greg Cope White e segue un gruppo di reclute dei Marines negli anni '90, durante il divieto per le persone gay di servire nelle forze armate.