Thomasin McKenzie

Thomasin McKenzie
3.3
Discuti
Nome:
Thomasin McKenzie
Nome reale:
Thomasin Katherin Helen Harcourt McKenzie
Data di nascita:
(24 anni)
Luogo di nascita:
Wellington, Nuova Zelanda
Altezza:
Peso:
49 kg
Relazione:
single
Segno Zodiacale:
(caratteristica)
Zodiaco cinese:
Collegamenti:

Biografia di Thomasin McKenzie

Thomasin McKenzie è una giovane attrice neozelandese nota per i suoi ruoli da protagonista nei film "Leave No Trace" (2018) e "Last Night in Soho" (2021). Ha inoltre conquistato il pubblico con la sua interpretazione nel film candidato all'Oscar "Jojo Rabbit" (2019).
Thomasin McKenzie
Thomasin McKenzie

Infanzia e Giovinezza

Thomasin Harcourt McKenzie è nata il 26 luglio 2000 a Wellington, Nuova Zelanda. Praticamente tutta la sua famiglia lavora nel mondo dello spettacolo. Sua nonna, Kate Harcourt, è una nota attrice neozelandese, così come sua madre, Miranda Harcourt. Suo padre, Stuart McKenzie, è un regista. Anche suo fratello maggiore Peter e sua sorella minore Davida lavorano nell'industria cinematografica.
Thomasin da bambina (al centro)
Thomasin da bambina (al centro)
Da piccola, Thomasin provava una vera e propria avversione per la recitazione. Al contrario, si sentiva attratta da diverse passioni come la psicologia, la pittura e la letteratura. Mostrava anche talento nel giornalismo. Thomasin ha frequentato la Marsden Private School for Girls, situata nei sobborghi di Wellington, e si è diplomata nel 2018.

Carriera di recitazione

Thomasin ha esordito sul grande schermo a soli 12 anni con il cortometraggio "Existence" (2012). Successivamente ha interpretato ruoli in altri cortometraggi come "Consent: The Louise Nicholas Story" (2014) e "A Long Beside" (2014).
A Long Beside, cortometraggio con Thomasin McKenzie
Dopo aver lavorato a "Consent: The Louise Nicholas Story," che narra la vicenda di una donna aggredita dalla polizia, Thomasin ha compreso l'importanza del cinema e il suo impatto sulla società. È stato allora che ha deciso di dedicarsi completamente alla recitazione.
Un'immagine da 'Consent: The Louise Nicholas Story'
Un'immagine da 'Consent: The Louise Nicholas Story'
La madre di Thomasin è rimasta stupita dal cambiamento repentino della figlia, ma l'ha sostenuta. Le ha fatto vedere "Winter's Bone" con Jennifer Lawrence, facendole notare quanto il suo stile recitativo assomigliasse a quello dell'attrice americana.

Nel 2014, Thomasin ha avuto un piccolo ruolo in "The Hobbit: The Battle of the Five Armies," girato in Nuova Zelanda. Purtroppo, la maggior parte delle sue scene è finita sul pavimento della sala di montaggio per questioni di durata.
Thomasin McKenzie come Astrid ('Hobbit')
Thomasin McKenzie come Astrid ('Hobbit')
Nel 2015 è entrata nel cast della serie TV neozelandese "Shortland Street," incentrata sulle vicende di pazienti e medici di un ospedale neozelandese. Thomasin è apparsa in 28 episodi. Ha anche partecipato a un altro cortometraggio, questa volta australiano, intitolato "The Boyfriend Game" (2015).
Thomasin nella serie TV 'Shortland Street'
Thomasin nella serie TV 'Shortland Street'
Negli anni successivi, ha interpretato ruoli secondari nei film neozelandesi "Jean" (2016) e "The Changeover" (2017), oltre alla serie TV "Lucy Lewis Can't Lose" (2016).

La svolta della sua carriera arriva con il ruolo da protagonista in "Leave No Trace" (2018), un dramma che segue le vicende di un padre (Ben Foster) e sua figlia che vivono isolati dal mondo in un parco forestale. Thomasin racconta di essersi sentita perfettamente a suo agio durante le riprese all'aperto, che le ricordavano tanto la sua amata Nuova Zelanda.
Un'immagine da Leave No Trace
Un'immagine da Leave No Trace
La sua interpretazione in "Leave No Trace" le vale numerose nomination a premi prestigiosi e la vittoria di due riconoscimenti per la "Performance Rivelazione" dal National Board of Review e dalla San Diego Film Critics Society. Questi riconoscimenti lanciano definitivamente la sua carriera ben oltre i confini della scena cinematografica neozelandese. Nello stesso anno dà anche la voce alla serie animata "Nori", coproduzione tra Nuova Zelanda e Corea del Sud.
Thomasin mentre lavora al doppiaggio in 'Nori'
Thomasin mentre lavora al doppiaggio in 'Nori'
Nel 2019 interpreta la regina Filippa di Danimarca in "The King" al fianco di Timothée Chalamet. Sempre nel 2019 appare nel film premio Oscar "Jojo Rabbit" diretto da Taika Waititi. Il film mescola con genialità dramma antifascista e commedia.
Intervista a Thomasin McKenzie su Jojo Rabbit
In "Jojo Rabbit" Thomasin interpreta una ragazza ebrea nascosta nella soffitta di una donna tedesca (Scarlett Johansson) che milita nella Resistenza. Il giovane figlio della donna è un fanatico nazista che venera Hitler. Per prepararsi al ruolo Thomasin si è documentata approfonditamente sulla cultura ebraica e ha studiato le testimonianze dei sopravvissuti alla Seconda Guerra Mondiale.
Taika Waititi e Thomasin McKenzie
Taika Waititi e Thomasin McKenzie
Nel 2020 Thomasin recita nel dramma criminale "Lost Girls", mentre nel 2021 appare nell'horror psicologico "Last Night in Soho" insieme a Anya Taylor-Joy e Matt Smith. Il film segue una ragazza che viaggia misteriosamente dal presente alla Londra degli anni '60.
LAST NIGHT IN SOHO Intervista sul set con Thomasin McKenzie 'Eloise'
Prima di iniziare le riprese il regista ha dato a Thomasin il compito di guardare 50 film horror per entrare nell'atmosfera che voleva creare sul set. L'unico film che non è riuscita a vedere è stato "Suspiria" (1977) di Dario Argento: semplicemente non ne ha avuto il coraggio.

Nel 2021 ha recitato anche in "The Power of the Dog" accanto a Benedict Cumberbatch e nel thriller di M. Night Shyamalan "Old".
Un'immagine da 'Old'
Un'immagine da 'Old'
Nonostante il successo hollywoodiano, Thomasin non vuole abbandonare il cinema della sua terra natale. In un'intervista sul suo nuovo film neozelandese "The Justice of Bunny King" (2021), ha dichiarato di voler contribuire a renderlo più popolare.
The Justice of Bunny King - Trailer ufficiale
Nel 2021 è entrata nel cast della serie "Life After Life", interpretando la protagonista Ursula Todd. La serie è un adattamento di un romanzo dell'autrice britannica Kate Atkinson.
Thomasin McKenzie come Ursula Todd
Thomasin McKenzie come Ursula Todd

Vita Personale

Thomasin è attualmente single. O è totalmente concentrata sulla carriera oppure riesce a tenere riservata la sua vita sentimentale. Nel 2023 sono circolate voci su una sua presunta relazione con l'attore neozelandese Simon Mead, dopo essere stati paparazzati insieme a una sfilata Dior a Parigi. Tuttavia, nessuno dei due ha commentato le speculazioni.
Thomasin McKenzie e Simon Mead
Thomasin McKenzie e Simon Mead
Trascorre il tempo libero con fratello, sorella e genitori, amando stare a contatto con la natura.
Thomasin supporta il movimento Black Lives Matter e le organizzazioni impegnate nella lotta contro il cambiamento climatico.

Thomasin McKenzie adesso

Attualmente Thomasin vive in Nuova Zelanda e ha studiato storia neozelandese alla Victoria University di Wellington, pur apparendo sempre più frequentemente in produzioni hollywoodiane. A gennaio 2023 è uscito il dramma "Eileen", dove Thomasin ricopre il ruolo da protagonista. Il film è un adattamento di un romanzo di Ottessa Moshfegh, una scrittrice che Thomasin ammira. La sua co-protagonista nel film è Anne Hathaway.
Un fotogramma di 'Eileen'
Un fotogramma di 'Eileen'
Thomasin McKenzie e Mckenna Grace sono state scelte come protagoniste del dramma sportivo di Olivia Wilde "Perfect", in uscita nel 2024.

Fatti Interessanti

  • La famiglia del nonno di Thomasin ha fondato nel 1888 la società immobiliare australiana Harcourts International. Oggi è una delle maggiori realtà del settore in Australia, con oltre 10.000 dipendenti.
  • Thomasin ha un cane di nome Totoro, chiamato così dal personaggio del suo anime del cuore di Hayao Miyazaki, "My Neighbor Totoro". Il film le ricorda sempre casa e famiglia.
  • Thomasin sogna di interpretare un elfo o una fata.