40 secondi di filmato hanno mostrato James Sunderland, una città avvolta dalla nebbia, infermiere e Pyramid Head — tutto quello che conosciamo dal gioco. Ma gli spettatori hanno trovato il trailer troppo prevedibile: "atmosfera da film d'azione", "troppi jump scare" e "CGI inutile" — commenti come questi hanno raccolto decine di like.
Cosa ha mostrato il trailer
Nel clip, l'eroe James Sunderland, interpretato da Jeremy Irvine ("War Horse"), riceve una lettera dalla moglie morta Mary (Hannah Emily Anderson) e si dirige verso la città maledetta.La telecamera cattura inquadrature della nebbiosa Silent Hill, infermiere inquietanti e la familiare figura di Pyramid Head — la mascotte principale del franchise. Sulla carta, è tutto proprio come nel gioco, ma gli spettatori hanno definito l'esecuzione visiva "troppo sterile" e "hollywoodiana".
Di cosa parla il film
La trama del film si basa sul cult Silent Hill 2. James perde sua moglie, ma tre anni dopo riceve una lettera da lei. Sembra che lo stia chiamando nel loro "posto speciale" dove hanno trascorso la luna di miele.Le critiche degli spettatori
I commenti sotto il trailer parlano da soli:- "Le mie aspettative già basse erano troppo alte" — @mjschlosser
- "Perché James sembra un personaggio di 'Supernatural'?" — @phil7865
- "La CGI è il nemico del popolo. Più CGI usi, peggio apparirà il tuo film" — @marcanthony8873
- "Strano vedere il fondo del casco di Pyramid Head [è solo coperto da un panno nero]" — @Jamesviolaofficial
La fonte — il gioco
Silent Hill 2 (2001) è diventato il gold standard per l'horror psicologico. Il gioco ha mostrato per primo che il protagonista poteva essere una persona normale, e la paura non viene solo dai mostri, ma dal senso di colpa personale. Nel 2024, un remake di successo del Bloober Team è stato accolto calorosamente dai giocatori, ricordando a tutti quanto sia davvero potente la storia di James.
Fonte:
youtube.com
Vale la pena aspettare la premiere?
"Return to Silent Hill" arriva nei cinema il 23 gennaio 2026, vent'anni dopo il primo adattamento. E nonostante le critiche al trailer, l'interesse per il film è enorme: il seguito di culto del franchise è ancora vivo, e Silent Hill stesso rimane un simbolo di incubo e dolore psicologico.Il film completo deciderà tutto: diventerà un degno erede della leggenda o ripeterà il destino degli adattamenti dimenticati? In precedenza su solostelle.com abbiamo coperto il trailer di "Anemone", dove un Daniel Day-Lewis che invecchia scopre una creatura fantastica.