Tom Sturridge

Tom Sturridge
3.8
Discuti
Nome:
Tom Sturridge
Nome reale:
Thomas Sidney Jerome Sturridge
Data di nascita:
(39 anni)
Luogo di nascita:
Londra, Gran Bretagna
Altezza:
Peso:
74 kg
Relazione:
single
Segno Zodiacale:
(caratteristica)
Zodiaco cinese:
Collegamenti:

Biografia di Tom Sturridge

Tom Sturridge sembrava destinato alla recitazione sin da bambino. A 10 anni, ha fatto il suo debutto cinematografico in un film diretto da suo padre, Charles Sturridge. Il suo fascino raffinato e dal sapore retrò gli ha aperto le porte agli adattamenti dei grandi classici inglesi, che spaziano da "Vanity Fair" a "On the Road."

Tom si è destreggiato con maestria tra ruoli drammatici e comici sul grande schermo. Tuttavia, ha scoperto la sua autentica vocazione artistica nel teatro, conquistando due nomination ai Tony Award grazie alle sue interpretazioni intense a teatro.
Attore Tom Sturridge
Attore Tom Sturridge
Nel 2022, Sturridge ha preso parte a un nuovo adattamento britannico, questa volta del fumetto di Neil Gaiman "The Sandman." La serie, dove veste i panni del protagonista dalle tinte gotiche, ha conquistato critica e pubblico di Netflix.

Infanzia e Famiglia

Tom Sturridge è cresciuto a stretto contatto con il mondo del cinema. È nato il 21 dicembre 1985 a Londra, da Charles Sturridge, regista inglese, e dall'attrice Phoebe Nicholls. La famiglia si è poi allargata con altri due figli, un ragazzo di nome Arthur e una ragazza di nome Matilda.

Sin da bambino, Tom adorava osservare i genitori all'opera sui set cinematografici. Non stupisce quindi che abbia finito per recitare anche lui. Il suo debutto avvenne all'età di 10 anni in "Gulliver's Travels," diretto da suo padre Charles. Il giovane Sturridge interpretava il figlio del protagonista. Tuttavia, non conserva ricordi di questa prima esperienza e non l'ha neppure inserita nel curriculum. Il film debuttò nel 1996 riscuotendo grande successo e aggiudicandosi ben cinque Emmy Awards.
Tom Sturridge da bambino nel film 'Gulliver's Travels'
Tom Sturridge da bambino nel film 'Gulliver's Travels'
Dopo di ciò, Tom ha iniziato a partecipare alle recite scolastiche. Ma durante l'adolescenza cambiò improvvisamente idea sul seguire le orme paterne. Abbandonò il teatro, perse interesse per il cinema e nel 2001 si iscrisse al Winchester College, uno dei più prestigiosi istituti scolastici d'Inghilterra.

Carriera di Recitazione

Dopo un paio d'anni di studi, Sturridge capì di aver fatto la scelta sbagliata. Il lavoro d'ufficio, pur essendo ben retribuito, non faceva per lui. Mollò l'ultimo anno di università e decise di tornare alla recitazione. Il regista ungherese István Szabó lo aveva già contattato per interpretare Roger in un adattamento cinematografico dell'opera teatrale di W. Somerset Maugham "Being Julia". Il film uscì nel 2004 e conquistò sia critica che pubblico.
Tom Sturridge nel film 'Being Julia'
Tom Sturridge nel film 'Being Julia'
Nello stesso anno, Sturridge è apparso in un altro adattamento classico, "Vanity Fair," recitando accanto a Reese Witherspoon, James Purefoy e Romola Garai.
Tom Sturridge nel film 'Vanity Fair'
Tom Sturridge nel film 'Vanity Fair'
Dopo "Like Minds" del 2005, dove recitava insieme a Eddie Redmayne, il giovane attore iniziò a farsi notare come promessa del cinema britannico. Tuttavia, il riconoscimento diffuso era ancora lontano.
Tom Sturridge nel film 'Like Minds'
Tom Sturridge nel film 'Like Minds'
È stato nel 2009, con un ruolo importante nella dramedy "Pirate Radio", che Tom ha conquistato fan in tutto il mondo. Il film ha dato a Sturridge l'opportunità di recitare accanto a leggende del cinema britannico come Bill Nighy, Philip Seymour Hoffman, Rhys Ifans e Kenneth Branagh.
Tom Sturridge nel film 'Pirate Radio'
Tom Sturridge nel film 'Pirate Radio'
Il suo personaggio, Carl, 17 anni, è mandato dalla madre a una stazione radio pirata situata su una nave in acque internazionali, trasmettendo musica vietata nel Regno Unito. Anche se il film non ha fatto incassi straordinari, ha ottenuto critiche entusiastiche ed è diventato un cult movie, risvegliando la nostalgia per gli anni '60.
Tom Sturridge nel ruolo di Carl (Pirate Radio)
Dopo questo successo, i ruoli per Sturridge non sono mancati. Nel 2009, ha recitato con Rachel Bilson nel film romantico "Waiting for Forever." Per calarsi nel personaggio spensierato di Will Donner, Tom ha dovuto persino imparare a fare il giocoliere.
Tom Sturridge nel film 'Waiting for Forever'
Tom Sturridge nel film 'Waiting for Forever'
Nel 2011 ha arricchito la sua filmografia con il dramma "Junkhearts", e un anno dopo è apparso nell'adattamento del romanzo di Jack Kerouac "On the Road". Ha recitato accanto a Garrett Hedlund, Kristen Stewart e Sam Riley. Il personaggio di Sturridge, Carlo, si ispirava al poeta Beat Allen Ginsberg. Il film è stato nominato per il premio principale al Festival di Cannes.
Tom Sturridge nel film 'On the Road'
Tom Sturridge nel film 'On the Road'
Nel 2012, Tom ha ottenuto un ruolo nella serie TV "The Hollow Crown." Il progetto, con Ben Whishaw, Tom Hiddleston, Jeremy Irons e Benedict Cumberbatch, si concentrava sulle vite dei re medievali inglesi ed era basato sulle opere di Shakespeare. Sturridge ha interpretato il ruolo di Enrico VI di Lancaster.
Tom Sturridge nella serie 'The Hollow Crown'
Tom Sturridge nella serie 'The Hollow Crown'
Due anni dopo, recita nel dramma romantico "Effie Gray." Il 2015 lo vede protagonista di tre film: il mistero "Remainder," il dramma "Far from the Madding Crowd," e il film sperimentale di Terrence Malick "Song to Song," che vantava un cast impressionante tra cui Natalie Portman, Michael Fassbender, Val Kilmer e Cate Blanchett.
Tom Sturridge nel film 'Effie Gray'
Tom Sturridge nel film 'Effie Gray'
Nel 2017, Sturridge interpreta un ruolo importante nel dramma di guerra "Journey's End" e nel film romantico storico sulla scrittrice Mary Shelley, "Mary Shelley." L'anno successivo, ottiene il ruolo maschile principale nella serie TV "Sweetbitter," basata sul libro di Stephanie Danler. Nella serie, il personaggio di Tom diventa l'interesse amoroso di Tess, una giovane donna conquistata dalla grande città. Lo show è durato due stagioni.
Tom Sturridge nel ruolo di Jake nella serie 'Sweetbitter'
Tom Sturridge nel ruolo di Jake nella serie 'Sweetbitter'

Teatro

Oltre al suo lavoro cinematografico, Sturridge è sempre stato attratto dal teatro. Debutta a teatro nel 2009 al Lyric Hammersmith Theatre nella pièce "Punk Rock", interpretando un personaggio ispirato agli adolescenti assassini della tristemente nota Columbine High School. Questa interpretazione gli vale una nomination all'Evening Standard Award come "Miglior Nuovo Talento" e la vittoria di un Critics' Circle Theatre Award.
Tom Sturridge nella pièce 'Punk Rock'
Tom Sturridge nella pièce 'Punk Rock'
Nel 2013, Tom debutta a Broadway, interpretando Phillip nella pièce "Orphans", insieme a Alec Baldwin e Shia LaBeouf. La sua interpretazione di un personaggio con disabilità intellettive gli vale una nomination ai Tony Award.
Tom Sturridge nella pièce 'Orphans'
Tom Sturridge nella pièce 'Orphans'
Nel 2015, recita nella pièce "American Buffalo", scritta dal drammaturgo americano David Mamet. Tre anni dopo, interpreta Winston Smith in un'altra produzione di Broadway, "1984".
Tom Sturridge nella pièce 'American Buffalo'
Tom Sturridge nella pièce 'American Buffalo'
Nel 2019, Sturridge ha condiviso il palcoscenico di Broadway con Jake Gyllenhaal nella pièce "Sea Wall/A Life". Questa interpretazione gli vale un'altra nomination ai Tony Award l'anno successivo.

La vita personale di Tom Sturridge

Dal 2006 al 2008, l'attore inglese ha avuto una relazione con l'attrice americana Camilla Belle. I fan adoravano questa splendida coppia, ma la storia d'amore non è durata molto.
Tom Sturridge e Camilla Belle
Tom Sturridge e Camilla Belle
In seguito, si è vociferato di un flirt tra Sturridge e Abigail Breslin e Carey Mulligan, sue partner sul set di diversi progetti. Nel 2011, ha iniziato una storia d'amore con Sienna Miller, che si era appena lasciata con Jude Law. Dopo pochi mesi, hanno annunciato il fidanzamento. Nel luglio 2012 è nata la loro figlia Marlowe.
Tom Sturridge e Sienna Miller
Tom Sturridge e Sienna Miller
Un anno dopo, i due hanno posato per Burberry, immortalati dall'obiettivo di Mario Testino. Nonostante la loro storia sembrasse perfetta, non hanno mai avuto fretta di convolare a nozze e nel 2015 hanno annunciato la separazione. Sono rimasti in ottimi rapporti e Tom ha continuato a essere molto presente nella vita della figlia.
Tom Sturridge e Sienna Miller con la loro figlia
Tom Sturridge e Sienna Miller con la loro figlia
Dopo la storia con la Miller, Sturridge ha tenuto riservata la sua vita privata. Solo nel 2020 ha confermato di avere una nuova storia. I paparazzi hanno iniziato a beccarlo sempre più spesso con Maya, figlia di Uma Thurman e Ethan Hawke. Tuttavia, la storia è finita presto.
Tom Sturridge e Maya Hawke
Tom Sturridge e Maya Hawke
Nell'estate del 2022, Tom è stato paparazzato mentre si baciava con la scrittrice, designer e blogger Alexa Chung al torneo di Wimbledon.
Tom Sturridge e Alexa Chung
Tom Sturridge e Alexa Chung

Tom Sturridge Adesso

Il 2022 si è rivelato un anno davvero importante per Tom, grazie a due progetti di grande rilievo. La serie drammatica "Irma Vep" ha debuttato al Festival di Cannes a maggio. Diretta da Olivier Assayas, la serie è un remake del suo stesso film del 1996. La storia segue un'attrice, interpretata da Alicia Vikander, che si cala completamente nel suo personaggio. Sturridge veste i panni del suo ex fidanzato, Eamon, invischiato in un intricato triangolo amoroso con una cantante interpretata da Kristen Stewart. La serie ha diviso la critica, ma tutti hanno apprezzato la performance di Tom.
Tom Sturridge nella serie 'Irma Vep'
Tom Sturridge nella serie 'Irma Vep'
Ad agosto è arrivata su Netflix la serie "The Sandman", tratta dal romanzo grafico di Neil Gaiman. Sturridge ha dato vita al protagonista, Morpheus, un'antica divinità e signore dei sogni. Il casting per questo ruolo è andato avanti per oltre otto mesi, con Tom che ha battuto 1.500 altri candidati.
Tom Sturridge nella serie 'The Sandman'
Tom Sturridge nella serie 'The Sandman'
La serie ha presentato un impressionante cast britannico, tra cui Gwendoline Christie, Stephen Fry e Jenna Coleman. Nelle interviste, Tom ha confessato di non aver letto il materiale originale prima dell'audizione, ma di essersi documentato durante la produzione diventando un vero fan di Gaiman.

"The Sandman" ha conquistato critica e pubblico, battendo tutti i record di visualizzazioni su Netflix. Anche se Netflix non ha ancora confermato una seconda stagione, Gaiman, entusiasta dell'adattamento, è convinto che il seguito sia più che meritato.
Neil Gaiman e Tom Sturridge su cosa aspettarsi da 'The Sandman'
Nel frattempo Sturridge continua a lavorare senza sosta, girando di recente "Treehouse" al fianco di Jeremy Irons e della star di "Sex and the City" Kim Cattrall. Il film, basato su un romanzo di Eduard von Keyserling, dovrebbe uscire nel 2023.

Fatti Interessanti

  • Tom avrebbe potuto recitare nel film del 2008 "Jumper". Aveva superato brillantemente l'audizione per il ruolo principale, ma il regista Doug Liman lo ha giudicato troppo giovane per i suoi vent'anni e ha preferito l'attore di "Star Wars" Hayden Christensen. I produttori tirarono un sospiro di sollievo, temendo che un film dal budget di oltre 100 milioni di dollari potesse naufragare con un protagonista poco noto. In realtà le loro paure erano infondate, visto che il film ha comunque ricevuto recensioni per lo più negative.
  • All'età di 13 anni, Sturridge ha frequentato la Harrodian School a Londra con Robert Pattinson. I due sono diventati amici e hanno mantenuto questo legame nel corso degli anni. Tom ha addirittura chiesto a Robert di fare da padrino a sua nipote. Grazie a Tom, Pattinson ha incontrato la cantante FKA Twigs, con la quale è stato in una relazione per diversi anni e persino fidanzato.