Sin dai primi minuti, sembra di guardare l'ennesimo slasher con vittima e maniaco. Ma "Strange Darling" (2024) sta solo fingendo. In realtà è un puzzle dove i ruoli si scambiano, e la verità si rivela molto più terrificante di quanto pensiate.
Di cosa parla il film
Il regista JT Mollner ha lanciato una sfida agli spettatori: sei capitoli montati in ordine sparso. La cronologia è sconvolta, ma non a caso — ogni salto temporale aggiunge strati, come in un buon thriller.Una donna soprannominata The Lady sembra a prima vista una potenziale vittima. Ma più si va avanti, più emergono segnali che lei è la cacciatrice. Giocare a "serial killer" contro veri omicidi — la trama precipita, trasformandosi in una farsa horror diabolicamente elegante.
Inoltre, secondo le informazioni di "Wikipedia", gli omicidi mostrati nel film sono basati su eventi reali accaduti negli Stati Uniti occidentali.
Esperienza di visione
Guardare "Strange Darling" è come dipanare un nastro di Möbius. Ogni scena cambia il contesto della precedente. La violenza qui non è solo sanguinosa — è inquietantemente intima.The Lady, interpretata da Willa Fitzgerald, ipnotizza: non sai se scappare da lei o capirla. E Kyle Gallner trasforma il personaggio dello "stalker" in qualcuno di cui hai pietà e paura insieme.

Fonte:
imdb.com
Reazione di critica e pubblico
Su Rotten Tomatoes — 96% "fresh", su IMDb — un solido sette. Le recensioni definiscono il film "perversamente bello", "scioccante" e "una storia onesta di persone i cui occhi riflettono solo il diavolo".Il consiglio principale degli spettatori: non leggete spoiler. Sedetevi e lasciate che il film vi sconvolga la mente.
Lo spettatore IMDb Josh-GenX ha scritto nella sua recensione: "Questo è un thriller d'azione girato magnificamente. Gli effetti speciali, il trucco e la scelta delle auto sono tutti di prima qualità. Raccomando vivamente questo film. 8/10".
"Strange Darling" gioca letteralmente con lo spettatore. E non capirete subito chi sta portando chi al macello. In precedenza su solostelle.com vi abbiamo raccontato del film "Poison" — Benedict Cumberbatch contro un serpente velenoso.