"Unsaved": Il Miglior Horror Internet del 2025 — Ed È Stato Girato Interamente con iPhone

E se la realtà iniziasse a "bloccarsi"?

Ecco cosa risponde il cortometraggio "UNSAVED" (2025) di Kirk Mihelakos - e sembra un progetto costoso da studio, ma è stato girato interamente con un iPhone 16 Pro.

Veloce, spaventoso, e con un colpo di scena finale che ti farà guardare tutto da capo.

Di cosa parla

Un ufficio. Una scrivania normale - finché gli oggetti iniziano a "glitchare": un fiore si trasforma in un altro, una lampada diventa qualcos'altro, le interfacce lampeggiano con errori impossibili da correggere.
Ragazza in maglione rosso che tiene una cornetta del telefono in piedi nella foresta
Fotogramma da "UNSAVED"
Una telefonata - e improvvisamente la protagonista (Tia Juppi) insieme alla sua scrivania viene teletrasportata in una foresta. La camera si allontana... e vediamo (attenzione spoiler) che tutto quello che sta succedendo è solo una simulazione sul computer di qualcun altro.

Quattro minuti, una tensione crescente, e un pensiero semplice: chi tiene davvero il "mouse" del nostro mondo?

Reazioni del pubblico

Il cortometraggio è stato pubblicato su YouTube nel 2025 e ha subito raccolto tonnellate di commenti positivi:
  • "Vibes da Black Mirror ma girato con iPhone. Assolutamente geniale."
  • "Il miglior video girato con iPhone che abbia mai visto."
  • "Sono rimasto per la storia: ti cattura, ti tiene, non ti lascia andare."
  • "Ha mischiato le vibes di 'Severance' con nostalgia retrò - funziona."
Gli spettatori lodano soprattutto l'audio ("il suono è la seconda sceneggiatura") e le inquietanti immagini "vintage".

Perché dovresti guardarlo

Perché "UNSAVED" dimostra la regola d'oro del cinema digitale: una camera non salverà un'idea debole, ma un'idea forte ha bisogno solo di un telefono. C'è tutto - concept, ritmo, ansia, e una battuta finale nell'ultimo fotogramma. Premerai play, tratterrai il fiato, tornerai all'inizio. E magari darai un'occhiata al tuo monitor - nel caso iniziasse a lampeggiare anche lui. In precedenza su solostelle.com abbiamo parlato di "LD50": il film di Tom Hardy con il punteggio più basso ma più terrificante.