Biografia di Adam Sandler
Adam Richard Sandler è un attore comico, sceneggiatore, produttore e musicista americano. È conosciuto soprattutto per film come "Billy Madison", "Happy Gilmore", "Big Daddy", "You Don't Mess with the Zohan", "Mr. Deeds", "Anger Management", "50 First Dates", "Just Go with It", "Blended" e molti altri.
Infanzia e Formazione
Adam Sandler è nato il 9 settembre 1966 a Brooklyn, New York, in una famiglia ebrea benestante che praticava l'ebraismo. Entrambi i suoi genitori—l'ingegnere elettrico Stanley Sandler (1935–2003) e l'insegnante elementare Judith Sandler (nata Levine)—erano discendenti di immigrati russi. Adam era il più piccolo di quattro figli, con un fratello Scott e le sorelle Elizabeth e Valerie.
Quando Adam aveva sei anni, i Sandler si trasferirono da Brooklyn a Manchester, nel New Hampshire, dove crebbe. Frequentò la Manchester Central High School e si guadagnò rapidamente una solida reputazione come il buffone della classe. La prima persona a notare il potenziale del giovane comico fu suo fratello maggiore, che convinse Adam a provare il cabaret in un club di Boston.Mio padre non mi ha mai fatto prediche del tipo: 'Dovresti fare questo o non dovresti fare quello', ma ha sempre guidato con l'esempio. Papà non era perfetto. Aveva un carattere forte e io ne ho ereditato un po'... Ma ci ha insegnato che la famiglia è la cosa più importante, e se qualcuno della tua famiglia ha bisogno di aiuto, fai tutto il possibile per aiutarlo.


I primi ruoli
Adam Sandler ha fatto il suo debutto televisivo nel 1980 con una comparsa in un episodio della celebre serie "The Cosby Show", e alla fine degli anni '80 ha partecipato al game show di MTV "Remote Control".
Carriera cinematografica
Adam Sandler ha fatto il suo debutto cinematografico nel 1989 con la commedia "Going Overboard", dove interpretava il ruolo principale – un giovane comico stand-up non molto diverso da lui stesso. Il film aveva un budget modesto di 200.000 dollari per gli standard hollywoodiani e si è rivelato un flop con il pubblico, mentre i critici hanno demolito le performance degli attori con parole piuttosto dure, definendo il loro lavoro "incompetente e privo di talento."



Forte del successo di "Billy Madison", Adam Sandler ha scritto personalmente la sceneggiatura del suo film successivo. Si trattava della commedia sportiva "Happy Gilmore" (1996), che vedeva Ben Stiller in un ruolo secondario. Questa volta, persino i critici più severi sono rimasti colpiti:
Il film ha fruttato a Sandler uno dei premi più prestigiosi della sua carriera – un MTV Movie Award per la Miglior Scazzottata – oltre a nomination per la Miglior Performance Comica agli MTV Movie Awards e Film Preferito ai Kids' Choice Awards. Al botteghino, il film ha incassato 41 milioni di dollari, superando le aspettative dei suoi creatori.Chi apprezza lo stile di Adam Sandler troverà un sacco di cose da amare in questo film gioiosamente ingenuo sul golf professionistico, mentre chi non lo apprezza si divertirà comunque e poi se ne dimenticherà.





Da quel momento in poi, Happy Madison—con Sandler personalmente coinvolto—ha prodotto quasi tutti i film in cui ha recitato, distribuendo anche altri progetti cinematografici e televisivi. La maggior parte di questi, come i film dello stesso Sandler, ha attirato il disprezzo della critica ma ha ottenuto incassi discreti o moderati, anche se lungo il percorso ci sono stati alcuni flop al botteghino.
Il primo film di Adam Sandler distribuito dalla nuova casa di produzione è stata la commedia "Little Nicky" (2000), che racconta la storia del figlio minore e prediletto del diavolo che decide di schierarsi dalla parte del bene. Anche se il film non è riuscito a recuperare il suo considerevole budget di 85 milioni di dollari, ha ottenuto un certo tipo di successo—accumulando nomination in quasi tutte le principali categorie dei Razzie: Peggior Film, Peggior Attore (Adam Sandler), Peggior Attrice Non Protagonista (Patricia Arquette), Peggior Regista e Peggior Sceneggiatura. Per fortuna di Sandler, un altro film uscito quello stesso anno è stato considerato ancora più meritevole dei Razzie in tutte quelle categorie—il film d'azione fantascientifico "Battlefield Earth" con John Travolta.

Purtroppo—o per fortuna—quella previsione non si è avverata, e negli anni successivi Sandler ha offerto alcune delle sue migliori performance comiche in molte commedie meravigliose e genuinamente divertenti. Forse sono diventate leggermente meno "idiote" rispetto ai suoi primi film, ma hanno mantenuto tutto il fascino del suo stile unico e apparentemente spontaneo.Uscendo dal suo solito repertorio, Sandler ha dimostrato una profondità inaspettata come attore... C'è mistero in lui, e forza, e passione. Quindi possiamo presumere che non farà mai più una delle sue commedie idiote, giusto?


Un'altra svolta drammatica per Sandler arrivò con "Reign Over Me" (2007), con protagonista Liv Tyler. Il film superò a malapena il budget al botteghino, ma la critica lo elogiò come "una storia affascinante e toccante sull'amicizia e la perdita, in cui Adam Sandler eccelse nel ruolo di un uomo distrutto e devastato dal dolore."


Alla fine del 2017, Adam Sandler si classificò quarto nella lista delle star più pagate di Hollywood, dopo Vin Diesel, Bradley Cooper, e in testa alla classifica Robert Downey Jr. I suoi guadagni complessivi per due film quell'anno – "The Meyerowitz Stories" e "Sandy Wexler" – ammontarono a 50 milioni di dollari.

Nel 2018, Sandler doppiò il terzo capitolo "Hotel Transylvania 3" insieme a Selena Gomez, Steve Buscemi e altri attori.
Nel 2019, l'attore recitò in "Murder Mystery", nominato miglior commedia dell'anno dal pubblico (People's Choice Awards). Sandler e Jennifer Aniston mostrarono una chimica eccezionale e formarono un duo esilarante.



Quell'autunno, Netflix ha lanciato la commedia horror "Hubie Halloween". Questa volta Sandler ha interpretato un eccentrico attivista cittadino di Salem, Massachusetts. Il film è stato girato dopo la morte di Cameron Boyce, un giovane attore che aveva lavorato con Adam nei film "Grown Ups", ed è stato dedicato alla sua memoria.

Fonte:
IMDb
A marzo 2023 è arrivato "Murder Mystery 2", il seguito del successo del 2019 "Murder Mystery", che ha riunito Sandler con Jennifer Aniston. Quello stesso mese, Adam Sandler ha ricevuto uno dei riconoscimenti più prestigiosi della comicità—il Mark Twain Prize for American Humor al Kennedy Center.

Fonte:
IMDb
Nella primavera del 2024, Netflix ha presentato "Spaceman", un dramma di fantascienza dove Adam si trasforma nell'astronauta ceco Jakub, che comunica con un ragno gigante nello spazio profondo (doppiato da Paul Dano). Hanno girato usando imbracature sospese per simulare l'assenza di gravità, e Sandler ha passato ore appeso ai cavi. Il regista Johan Renck ha sottolineato che l'attore ha sopportato il disagio da campione. Il film ha ricevuto recensioni contrastanti, ma tutti hanno concordato su una cosa: Adam è convincente anche nella fantascienza.

Fonte:
Netflix
La Vita Personale di Adam Sandler
Sul set di "Big Daddy" (1999), Adam Sandler ha incontrato la modella e attrice emergente Jackie Titone (nata il 24 settembre 1974), che aveva ottenuto un piccolo ruolo come cameriera. Il colpo di fulmine è stato immediato e Jackie, cresciuta cristiana, si è convertita alla fede di Adam, l'ebraismo. Il 22 giugno 2003 si sono sposati con una sontuosa cerimonia ebraica a Malibu. Jackie Sandler sostiene il marito in tutto e appare spesso nei suoi film in piccoli ruoli.



Fonte:
VOGUE
Adam Sandler Oggi
Nell'estate del 2025, Netflix ha rilasciato Happy Gilmore 2, l'attesissimo sequel della commedia cult del 1996. La storia segue Happy Gilmore che esce dal ritiro per pagare la scuola di danza della figlia all'estero dopo che la morte della moglie lo fa ricadere nell'alcolismo.
Fonte:
IMDb
Adam Sandler: ultime notizie e articoli
-
Tutti Elogiano il Nuovo Film di Adam Sandler: La Commedia Drammatica "Jay Kelly" Conquista l'83% di Gradimento su Rotten Tomatoes
29 ago 2025 -
Gli Utenti di Reddit Condividono le Loro Commedie Romantiche Preferite degli Anni '90 e 2000
13 ago 2025 -
"Happy Gilmore 2" Diventa il Più Grande Successo di Netflix negli USA. Perché il Pubblico lo Ama e lo Odia
30 lug 2025 -
Festival di Venezia Seleziona i Migliori Film del 2025 — Ecco Chi Concorre per il Premio
22 lug 2025