Biografia di Charlie Hunnam
Charles Matthew Hunnam è un attore britannico che ha raggiunto la fama grazie ai suoi ruoli nella serie "Sons of Anarchy" e in film come "Pacific Rim", "Green Street Hooligans", "The Lost City of Z" e "King Arthur: Legend of the Sword".
Infanzia e Famiglia
Charlie Hunnam è nato il 10 aprile 1980 a Newcastle, in Inghilterra, da William "Billy" Hunnam (1952-2013) e Jane (Bell) Hunnam, entrambi imprenditori. La nonna materna era una rinomata ritrattista e anche sua madre aveva una passione per la pittura, mentre il padre era lontano dalle attività creative nel senso tradizionale del termine: raccoglieva rottami metallici dai depositi di demolizione e li rivendeva. I genitori di Charlie, troppo diversi per natura per un matrimonio felice, si sono separati quando lui era ancora molto piccolo.
Charlie è il secondo figlio della famiglia; l'attore ha un fratello maggiore, William "Billy". Quando Hunnam aveva 12 anni, sua madre si è risposata e la famiglia si è trasferita nel villaggio di Melmerby, nella contea di Cumbria, in Inghilterra. Dal secondo matrimonio, Jane ha dato a Charlie altri due fratelli: Oliver e Christian.

Carriera d'Attore
La carriera d'attore di Hunnam è iniziata nel modo più inaspettato: alcuni agenti di uno studio notarono il diciassettenne mentre lavorava in un negozio di scarpe a Newcastle. Il giovane fu invitato a interpretare il modello Jason nella serie BBC "Byker Grove". Il suo personaggio apparve in tre episodi.Nel 1999, dopo altri due ruoli episodici in televisione, Hunnam ottenne il ruolo da protagonista in "Queer as Folk", una serie sulla vita gay. Lo show divenne così popolare che Charlie, che interpretò brillantemente il quindicenne gay Nathan Maloney, fu considerato abbastanza esperto da partecipare ai dibattiti parlamentari sulla legge discriminatoria che fissava l'età del consenso sessuale nel Regno Unito a 16 anni.

All'inizio della sua carriera, un Hunnam disperato scrisse persino una sceneggiatura su Vlad III di Valacchia, conosciuto come Vlad Dracula. Nel 2002, mentre girava il dramma bellico "Cold Mountain" in Romania—dove Charlie interpretava un piccolo ruolo—raccolse storie sul principe sanguinario dagli abitanti del luogo. Hunnam rivelò che in seguito rimase senza lavoro per quasi un anno e mezzo, e se non avesse venduto la sceneggiatura alla Summit Entertainment, avrebbe dovuto tornare a vivere con sua madre in Inghilterra. La casa di produzione di Brad Pitt acquistò la sceneggiatura di Hunnam.
Oggi, la filmografia di Charlie Hunnam mostra una vera versatilità—dalle dolci commedie ("Undeclared", 2001-2003; "Frankie Go Boom", 2011) e storie d'amore ("The Ledge", 2011; "Nicholas Nickleby", 2002) ai film d'avventura e fantasy ("Crimson Peak", 2015; "The Lost City of Z", 2016) e ai drammi polizieschi ("Sons of Anarchy", 2008-2014; "Blackbird", 2011).
Nel settembre 2016 sono iniziate le riprese del remake di "Papillon" con Hunnam e la star di "Mr. Robot" Rami Malek nei ruoli principali. Alla regia il regista danese Michael Noer.
"Papillon" del regista Michael Noer, tratto dal romanzo autobiografico omonimo dell'ex detenuto Henri Charrière, è arrivato al pubblico russo solo un anno dopo la prima mondiale del 2017. Senza una vera campagna di marketing, gli incassi al botteghino sono stati ben al di sotto delle aspettative. Tuttavia, la critica ha elogiato la performance da protagonista di Charlie, con alcuni che hanno paragonato il film al leggendario "The Shawshank Redemption".
Nel 2019 Hunnam è apparso nel thriller d'azione "Triple Frontier" nel ruolo di William Miller, recitando accanto a Ben Affleck e Oscar Isaac. Nello stesso anno lo abbiamo visto nel western biografico "True History of the Kelly Gang" come sergente O'Neill, oltre a un ruolo centrale nel dramma pugilistico "Jungleland".


La Vita Privata di Charlie Hunnam
Nel 1999, durante i provini per "Dawson's Creek", Charlie incontrò l'attrice Katharine Towne. Nessuno dei due ottenne la parte, ma tra i giovani attori scoccò la scintilla e, meno di un mese dopo essersi conosciuti, si sposarono a Las Vegas. Charlie aveva appena 18 anni. Il matrimonio finì nel 2002.In seguito ha avuto brevi relazioni con Rashida Jones, Georgina Townsley e Stella Parker....Non è andata proprio benissimo. Conoscevo quella ragazza da tre settimane. Ci siamo innamorati follemente l'uno dell'altra, ed era la prima volta che mi innamoravo. Tre anni terribili, dolorosi e costosi. Alla fine ho avuto i gatti, quindi è stato positivo. Una piccola vittoria.
Verso la metà degli anni 2000, Hunnam ha iniziato a frequentare l'artista e designer di gioielli Morgana McNelis. La coppia si è stabilita nei sobborghi di Los Angeles e ha avviato una piccola fattoria con galline e anatre. L'attore ha dichiarato più volte di non essere tipo da discoteche e dalla scena glamour di Hollywood, e la sua compagna lo sostiene completamente in questo.

Charlie è un grande fan di Eminem e del gruppo rap americano Wu Tang Clan, e considera Daniel Day-Lewis e Sean Penn tra i suoi attori preferiti.
Nel tempo libero, Charlie ama disegnare e fare fotografie, anche se sostiene che i suoi unici veri talenti siano fumare erba e la passione per lo sport.

L'attore colleziona sneakers Nike. La sua collezione comprende oltre 85 paia di modelli degli anni '90. "Sai, da ragazzo non potevo permettermi scarpe del genere e invidiavo i miei coetanei che sfilavano con le Nike. E sai cosa adesso? Posso comprare ogni maledetto paio sul pianeta!" ha confessato una volta Charlie.
Charlie Hunnam Oggi
Nell'aprile 2024, l'attore è apparso nel blockbuster di fantascienza "Rebel Moon". Ha interpretato uno dei personaggi principali – il mercenario e contrabbandiere Kai, che la ribelle Kora (Sofia Boutella) recluta per la sua squadra.
Il 6 maggio 2024, l'attore – che di solito evita gli eventi mondani – ha fatto la sua prima apparizione in assoluto al Met Gala di New York. Indossava un elegante completo blu navy, ma invece della cravatta sfoggiava una spilla e tre fili di perle con diamanti. Hunnam ha ammesso che è stata la sua fidanzata Morgana McNelis a convincerlo a indossare i gioielli.

Fonte:
Reddit
Era un venerdì, e già domenica il team commerciale di Netflix aveva inviato un'offerta a Hunnam. Murphy ha poi ammesso di aver pensato a Charlie dopo aver visto una foto di paparazzi: "L'ho visto da qualche parte e ho pensato: 'Oh, sembra tormentato'. C'era qualcosa di molto simile a Ed in lui."
Le riprese di "Monster: The Ed Gein Story", il terzo capitolo dell'antologia sui serial killer, sono iniziate nel novembre 2024. Per Charlie è diventata una vera sfida. Ha letto ogni libro su Ed Gein, tutte le trascrizioni del processo, le cartelle cliniche – ma ha trovato la maggior parte dei libri inutili, troppo sensazionalistici e grotteschi.

Fonte:
Reddit
Per il ruolo, Hunnam si è affamato per sei mesi. Il produttore del progetto ha poi dichiarato senza mezzi termini: "Mente quando dice che non ha sofferto! Si è affamato". Anche nei giorni gelidi in cui il caffè della troupe si congelava nelle tazze, Hunnam continuava a perdere peso. In tre settimane ha perso quasi 15 chili.
Il 3 ottobre 2025, la serie è arrivata su Netflix, debuttando al secondo posto nella classifica settimanale globale della piattaforma. In tre giorni, ha totalizzato 12,2 milioni di visualizzazioni. Tuttavia, gli spettatori hanno lasciato recensioni contrastanti sulla serie.
E un nuovo progetto era già in cantiere. Il 9 ottobre 2025, Netflix ha annunciato l'inizio della produzione della quarta stagione di "Monster". Hunnam è tornato nel franchise, questa volta nei panni di Andrew Borden, padre di Lizzie Borden, accusata di aver ucciso i suoi genitori.