Jeff Bridges

Jeff Bridges
5.0
Jeff Bridges foto 1 Jeff Bridges foto 2 Jeff Bridges foto 3 Jeff Bridges foto 4
Discuti
Nome:
Jeff Bridges
Nome reale:
Jeffrey Leon Bridges
Data di nascita:
(75 anni)
Altezza:
Peso:
86 kg
Relazione:
sposato/a
Segno Zodiacale:
(caratteristica)
Zodiaco cinese:
Collegamenti:

Foto: Jeff Bridges

Jeff Bridges foto 1
Jeff Bridges foto 2
Jeff Bridges foto 3
Jeff Bridges foto 4
+12 Foto

Biografia di Jeff Bridges

Jeff Bridges è una leggenda di Hollywood celebre per i suoi ruoli iconici in film come "The Big Lebowski" e "Starman". Per il suo ruolo in "Crazy Heart", ha vinto un Oscar e un Golden Globe, oltre al Screen Actors Guild Award.
Jeff Bridges
Jeff Bridges

Infanzia e Famiglia

Jeffrey Leon Bridges è nato il 4 dicembre 1949 a Los Angeles, nella famiglia del famoso attore cinematografico Lloyd Bridges e dell'attrice Dorothy Bridges. Jeff è cresciuto insieme al fratello maggiore Beau Bridges, di 8 anni più grande e anch'egli destinato a diventare un attore di successo, e alla sorella minore Cindy, di un anno più piccola.
Jeff Bridges da bambino con suo padre
Jeff Bridges da bambino con suo padre
Un anno prima di Jeff, la coppia aveva avuto un figlio, Garrett, ma è morto in tenera età a causa della Sindrome della morte improvvisa del lattante. Quando Dorothy diede alla luce Jeff, il terrore di perdere anche questo figlio non l'abbandonò mai. Inizialmente Jeff crebbe in un clima di iperprotezione, finché non arrivò la sorella minore.
Jeff Bridges e la sua famiglia
Jeff Bridges e la sua famiglia
All'età di quattro mesi, Jeff è apparso per la prima volta davanti alle telecamere in una delle scene del dramma "The Company She Keeps". Fu una scelta obbligata: Lloyd e Dorothy, fino a poco prima attori molto richiesti, caddero vittime dell'isteria anticomunista che investì l'America, dato che il teatro dove lavorava Lloyd aveva presunti legami comunisti. Di conseguenza entrambi si ritrovarono disoccupati, e Lloyd fu costretto a lavorare come operaio. I nomi di Jeff e del fratello maggiore non erano ancora "bruciati", quindi pur non essendo accreditati, almeno venivano pagati.
Jeff e Dorothy Bridges
Jeff e Dorothy Bridges
Alla fine le accuse contro Lloyd Bridges caddero, ma lo scandalo lo tagliò fuori di fatto dalle grandi produzioni. Si dedicò alle serie TV (tra le più importanti della sua carriera "Sea Hunt"), portando spesso i figli sul set dove a volte i ragazzi ottenevano piccole parti negli episodi.
Jeff Bridges parla dei suoi genitori e della sua infanzia
Jeff crebbe come un ragazzo sveglio, immune alla "sindrome da celebrità". Amava la musica, divorava libri ed era uno studente modello. Adolescente, iniziò a frequentare gli hippie e a drogarsi, il che però non gli impedì di comporre le musiche per "John and Mary" con Dustin Hoffman a soli 16 anni. Questa vita sregolata preoccupò i genitori, che decisero di mandarlo in una scuola militare.
Giovane Jeff Bridges
Giovane Jeff Bridges
Nel 1967, Jeff si diplomò al liceo. La sua pagella finale era piena di "C"; non aveva né voglia né capacità per il college. Rischiava di essere arruolato per il Vietnam, così per evitarlo si arruolò nella Guardia Costiera. Dopo di ciò, Jeff si trasferì a New York, dove studiò recitazione.

Carriera da attore

L'attore non ha mai nascosto che i suoi primi passi verso la fama li deve a suo padre, che convinse alcuni amici registi a dare una possibilità a Jeff in qualche film. "Sono un tipico prodotto del nepotismo", ammise in seguito Bridges parlando di sé.
Jeff Bridges: 'Sono un prodotto del nepotismo, è così che ci sono entrato'
Ha interpretato il suo primo ruolo importante nel film "Halls of Anger" (1970) di Paul Bogart, che affrontava la scottante questione della segregazione razziale nell'America di quegli anni. Il personaggio di Jeff si ritrova in una scuola frequentata prevalentemente da ragazzi neri; la legge sulla segregazione obbligatoria delle scuole per colore della pelle è stata abolita, ma i vecchi rancori sono ancora vivi. Il ruolo di Bridges è stato molto apprezzato dalla critica.
Jeff Bridges all'inizio della sua carriera
Jeff Bridges all'inizio della sua carriera
Poi arrivò il film "The Last Picture Show" (1971), per il quale Jeff fu nominato per la prima volta all'Oscar. In totale, l'attore riceverà 7 nomination di questo tipo nel corso della sua carriera. Tre anni dopo arrivò una nuova nomination per il suo lavoro in "Thunderbolt and Lightfoot", dove recitava al fianco di Clint Eastwood.
Una scena da The Last Picture Show
Una scena da The Last Picture Show
Nel 1972 uscì il dramma "Fat City", dove Jeff interpretò un giovane pugile, performance che spinse i critici a definirlo una delle grandi speranze del cinema americano.
Jeff Bridges in Fat City
All'apice della sua fama, Jeff, come molti colleghi, si abbandonava a vari eccessi: sesso promiscuo, droghe, alcol, feste. Allo stesso tempo, Bridges non si faceva problemi a rovinare la sua reputazione e ignorava gli articoli scandalistici dei giornalisti, cosa inusuale per la peccaminosa Hollywood.

Nel 1977, Bridges interpretò il ruolo principale nel remake del film del 1933 "King Kong". Il film ottenne un buon successo commerciale e venne ripetutamente trasmesso dalla televisione americana negli anni '80.
Jeff Bridges in King Kong
Jeff Bridges in King Kong
Jeff Bridges continuò a recitare intensamente e nel 1984 uscì "Starman", film iconico nella sua carriera. Qui interpretò il ruolo principale di un alieno, che gli valse un'altra nomination all'Oscar. L'11 luglio 1994, il lavoro di Jeff Bridges fu onorato con una stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Starman - Invio saluti (1984)
Quattro anni dopo, uscì la commedia dei fratelli Coen "The Big Lebowski", dove Jeff interpretò il suo ruolo più iconico - un semplice tipo soprannominato Dude, che non cerca la fama e vive una vita modesta ma divertente.
Jeff Bridges come Dude (The Big Lebowski)
Jeff Bridges come Dude (The Big Lebowski)
Nel 2000, Bridges ricevette la sua prossima nomination all'Oscar per il suo ruolo di presidente degli Stati Uniti nel film "The Contender".

Nel 2009 arrivò al cinema "Crazy Heart", dove Bridges fu produttore e interpretò il cantante country dimenticato Otis "Bad" Blake. Questa interpretazione gli valse il suo primo e unico Oscar.
Jeff Bridges vince il premio come miglior attore: Oscar 2010
Negli anni seguenti, Bridges conquistò altre nomination all'Oscar per "Tron: Legacy" (2010), "True Grit" (2011) e "Hell or High Water" (2017).

Nell'ottobre 2018 arrivarono al cinema due film con Jeff Bridges: il documentario "Living in the Future's Past" e il thriller "Bad Times at the El Royale". Nel primo, dove Bridges figura come produttore e narratore, si affrontano i cambiamenti climatici e l'esaurimento delle risorse. Nel secondo, Bridges interpreta il protagonista affiancato da Cynthia Erivo e Dakota Johnson.
Jedd Bridges in Bad Times at the El Royal
Jedd Bridges in Bad Times at the El Royal

Musica

Un'altra passione importante di Jeff Bridges è la musica. Da ragazzo imparò il pianoforte e nel 1980, durante le riprese di "Heaven's Gate", suonava spesso la chitarra con il collega e leggenda country Kris Kristofferson. Curiosità: il personaggio di Bridges in "Crazy Heart" si ispira in parte alla biografia di Kristofferson.
Jeff Bridges sul suo amore per la musica
Jeff Bridges si esibisce saltuariamente in festival e concerti degli amici, oltre a incidere brani per i film. Bridges ha all'attivo tre album: "Be Here Soon" (2000), "Jeff Bridges" (2011), "Sleeping Tapes" (2015)
Jeff Bridges - Fallin' and Flyin'

Vita Personale di Jeff Bridges

Dal 1977 Jeff Bridges è sposato con Susan Geston. Hanno tre figlie: Isabelle Annie (nata nel 1981), Jessica Lily (nata nel 1983), Hayley Roselouise (nata nel 1985). La figlia maggiore Isabelle li ha resi nonni di Grace nel 2011.
Jedd Bridge e Susan Geston
Jedd Bridge e Susan Geston
Bridges è appassionato di fotografia, specialmente sul set. Per il quarto anniversario di matrimonio, Susan regalò a Jeff una fotocamera panoramica Widelux F8, che l'attore non ha mai più abbandonato. Jeff pubblica molti dei suoi scatti online e nel 2003 ha dato alle stampe un libro fotografico.
Jeff Bridges con sua moglie e le sue figlie
Jeff Bridges con sua moglie e le sue figlie
Jeff Bridges è buddista e medita per mezz'ora prima dell'inizio della giornata di riprese.
Jeff Bridges su Incontrare Snoop Dogg, Compie 70 Anni e Fotografia

Jeff Bridges Oggi

A fine 2019, Jeff Bridges ha dato il via alle riprese della serie thriller "The Old Man" targata Disney. Le riprese si sono fermate per ben due volte: prima a marzo 2020 per la pandemia di Covid-19, poi nuovamente a ottobre dello stesso anno. La causa era una grave malattia dell'attore: a Bridges era stato diagnosticato un linfoma.
Jeff Bridges in The Old Man
Jeff Bridges in The Old Man
Durante le cure, Jeff ha documentato il suo percorso con la consueta autoironia in un diario del benessere pubblicato sul proprio sito. Il momento più duro è arrivato quando ha contratto il Covid proprio durante le terapie.
Ero in modalità resa. Ero pronto ad andarmene. Stavo ballando con la mia mortalità… Il Covid mi ha dato una bella botta, ma sono completamente vaccinato e mi sento molto meglio.
Fortunatamente le cure hanno dato i loro frutti e Bridges è potuto tornare sul set di "The Old Man". La serie è andata in onda nell'estate del 2022, riscuotendo ottime recensioni e conquistando il rinnovo per una seconda stagione.