Keanu Reeves

Keanu Reeves
6.1
Keanu Reeves foto 1 Keanu Reeves foto 2 Keanu Reeves foto 3 Keanu Reeves foto 4
Discuti
Nome:
Keanu Reeves
Data di nascita:
(60 anni)
Luogo di nascita:
Beirut, Libano
Altezza:
Peso:
84 kg
Segno Zodiacale:
(caratteristica)
Zodiaco cinese:
Collegamenti:

Foto: Keanu Reeves

Keanu Reeves foto 1
Keanu Reeves foto 2
Keanu Reeves foto 3
Keanu Reeves foto 4
+12 Foto

Biografia di Keanu Reeves

Keanu Reeves è uno degli attori più unici di Hollywood moderno. È celebre soprattutto per aver interpretato Neo nella trilogia di "The Matrix". La sua ricca filmografia spazia però tra blockbuster e cinema indipendente. Ha interpretato un avvocato spietato nel thriller soprannaturale "The Devil's Advocate", uno strano agente sotto copertura nel film d'animazione "A Scanner Darkly", e un mediatore tra Paradiso e Inferno, il signore dell'oscurità in "Constantine". La lista continua.

Keanu non è solo un attore di talento, ma anche una persona incredibilmente sensibile e premurosa, un individuo straordinario che merita davvero un'attenzione speciale.
Keanu Charles Reeves
Keanu Charles Reeves

Infanzia

Keanu Reeves è nato a Beirut, nella calda capitale del Libano, da Samuel, un geologo, e Patricia Bond, una ballerina. Keanu deve il suo aspetto sorprendente alle sue radici hawaiane, cinesi e portoghesi (dal lato paterno), oltre che inglesi e irlandesi (dal lato materno). Il suo nome particolare ha origini hawaiane e significa "brezza fresca sulle montagne".
Il padre di Keanu Reeves
Il padre di Keanu Reeves
Il padre di Keanu Reeves era una persona straordinaria. Non aveva studiato molto: di fatto, prese il diploma di scuola superiore mentre era in prigione, dove finì per traffico di eroina. Due anni dopo la nascita di Keanu, arrivò la sorella Kim e poco dopo, quando Keanu aveva solo 3 anni, Samuel lasciò la famiglia.

Dopo di ciò, Keanu, sua madre e sua sorella si trasferirono prima a Sydney, poi a New York, dove la madre, diventata nel frattempo costumista, sposò il regista di Broadway Paul Aaron. La famiglia si stabilì infine a Toronto, e da quel momento in poi, Keanu ha sempre considerato l'accogliente Canada come la sua vera casa.
Keanu Reeves con sua madre, Patricia Bond-Reeves
Keanu Reeves con sua madre, Patricia Bond-Reeves
Successivamente, Keanu ebbe altre due sorelle dal matrimonio di Patricia con il promotore rock Robert Miller: Karina Miller (nata nel 1976) ed Emma Rose (nata nel 1980).
Foto da bambino di Keanu Reeves e sua sorella Kim
Foto da bambino di Keanu Reeves e sua sorella Kim
A Toronto, la famiglia Reeves viveva di fronte a uno studio musicale proprio mentre Alice Cooper stava registrando l'album "Alice Cooper Goes to Hell". Incredibilmente, la rock star si ricordava ancora di quel ragazzino che ascoltava con passione le sue melodie rock. "Adorava la musica a tutto volume, ma chissà cosa pensavano i suoi genitori a lasciare il bambino alle cure della band di Alice Cooper?" raccontò poi il musicista divertito.

Keanu Reeves non amava molto studiare a scuola. Le materie risultavano difficili al futuro attore a causa della dislessia, un disturbo che colpisce la percezione delle informazioni parlate e scritte. Questo rendeva difficile per Keanu leggere, scrivere e imparare. Tra le prese in giro dei compagni e l'atteggiamento sprezzante degli insegnanti, divenne presto introverso e insicuro, ma crescendo riuscì a superare i suoi complessi.

Keanu Reeves però sapeva giocare bene a scacchi fin da piccolo. Sfidava persino gli adulti, puntando un dollaro a partita.
Foto scolastica di Keanu Reeves
Foto scolastica di Keanu Reeves
In cinque anni, Reeves cambiò quattro scuole superiori diverse, compresa una scuola di arti performative da cui venne espulso. Successivamente, studiò in una scuola cattolica per ragazzi. Anche da lì se ne andò, iniziò a giocare a hockey e si iscrisse a una scuola pubblica gratuita. I compagni di squadra lo chiamavano addirittura "Il Muro": Keanu era un portiere eccezionale e sul ghiaccio si sentiva davvero sicuro di sé. Anche da questa scuola però se ne andò senza prendere il diploma.
Giovane Keanu Reeves
Giovane Keanu Reeves
A quel punto lasciò la casa dei genitori, andò a vivere nel seminterrato di casa della fidanzata Pam e iniziò a fare tre lavori: affilava pattini alla pista di hockey locale, potava cespugli nei parchi e cucinava spaghetti in un ristorante italiano.

Primi Ruoli

Keanu Reeves debuttò sul palcoscenico a soli 15 anni nella pièce "Wolfboy" al Leah Posluns Theatre della sua città.
La pièce 'Wolfboy' fu criticata per i suoi 'motivi omosessuali'
La pièce 'Wolfboy' fu criticata per i suoi 'motivi omosessuali'
Nel 1983, Keanu Reeves fece il suo esordio televisivo con uno spot della Coca-Cola e un episodio della serie teen "Hangin' In".
Keanu Reeves nello spot della Coca-Cola (1983)
Il suo debutto al cinema arrivò nel 1986 con il ruolo di un portiere di hockey in "Youngblood" di Peter Markle. Dopo l'uscita del film, Keanu ottenne la carta verde e si trasferì a Los Angeles. Il suo ex patrigno Paul Aaron lo aiutò a stabilirsi in città e gli trovò un agente. L'agente riteneva il nome Keanu troppo esotico, così nei primi film apparve come Norman Reeves, K. S. Reeves e persino Chuck Spidena.
'Youngblood': il primo ruolo cinematografico di Keanu Reeves
'Youngblood': il primo ruolo cinematografico di Keanu Reeves
Keanu ricevette ottime recensioni per la sua interpretazione nel dramma adolescenziale "River's Edge", uscito nello stesso anno. Interpretava Matt, uno studente liceale diviso tra denunciare alle autorità l'omicidio di un compagno commesso da un amico o mantenere il segreto per lealtà. In seguito si ritrovò con Dennis Hopper, anche lui nel cast, sul set di "Speed".
Keanu Reeves in River's Edge
Nello stesso anno a Reeves venne offerto il ruolo del soldato semplice Chris nel film di Oliver Stone sulla guerra del Vietnam "Platoon". Tuttavia Keanu, pacifista convinto, rifiutò la parte, che andò poi a Charlie Sheen.

All'inizio degli anni '90, Keanu Reeves aveva già conquistato il suo posto nell'industria cinematografica. Aveva dimostrato il suo talento nel dramma in costume "Dangerous Liaisons" accanto a Glenn Close, Michelle Pfeiffer e John Malkovich, così come nella commedia cult "Bill & Ted's Excellent Adventure" insieme ad Alex Winter.
Keanu Reeves nella commedia 'Bill & Ted's Excellent Adventure'
Keanu Reeves nella commedia 'Bill & Ted's Excellent Adventure'
Nel 1991 arrivò il film d'azione "Point Break," per il quale l'attore si cimentò con il surf sviluppando inaspettatamente una vera passione per questo sport. Nello stesso anno arrivò anche il film indipendente di Gus Van Sant "My Own Private Idaho," dove Keanu si calò nei panni del ribelle Scott, che si dedica alla prostituzione di strada come atto di ribellione.
'My Own Private Idaho': Keanu Reeves e River Phoenix
'My Own Private Idaho': Keanu Reeves e River Phoenix
Un altro grande successo per Reeves fu il suo ruolo nel thriller di Francis Ford Coppola "Dracula" (1992). Il giovane attore interpretò Jonathan Harker, che finisce prigioniero del subdolo vampiro (Gary Oldman) innamorato della sua fidanzata (Winona Ryder). Nel 1993, apparve come una delle reincarnazioni di Buddha nel film "Little Buddha" del regista italiano Bernardo Bertolucci.
Keanu come reincarnazione di Buddha
Keanu come reincarnazione di Buddha
Nel 1994 arrivò "Speed," il primo vero film d'azione di Keanu che entrò di diritto nella sua filmografia. Nella storia, i personaggi di Keanu e Sandra Bullock devono disinnescare una bomba piazzata su un autobus da un folle terrorista, interpretato da Dennis Hopper.
Il primo film d'azione serio nella carriera di Keanu Reeves ('Speed', 1994)
Il primo film d'azione serio nella carriera di Keanu Reeves ('Speed', 1994)
Il film si rivelò un vero successo al botteghino e Keanu incassò 1,2 milioni di dollari per la sua performance. Il film d'azione venne anche inserito tra i 100 film più spettacolari del XX secolo (anche se al numero 99).
Durante le riprese, Keanu e Sandra Bullock ebbero un fugace amore
Durante le riprese, Keanu e Sandra Bullock ebbero un fugace amore
Il successivo ruolo importante di Keanu fu nell'adattamento cinematografico del racconto cyberpunk di William Gibson "Johnny Mnemonic." Il film è ambientato in un futuro alternativo dove Reeves interpreta un "corriere di dati" che trasporta informazioni preziose direttamente nel suo cervello. Inizialmente il film doveva essere un dramma psicologico raffinato, ma dopo che "Speed" aveva trasformato Keanu in una star d'azione, il regista Robert Longo aggiunse scene di combattimento e sparatorie, che poi non piacquero affatto a Gibson.
Una scena del film 'Johnny Mnemonic'
Una scena del film 'Johnny Mnemonic'
Nel 1997 all'attore furono offerti 11 milioni di dollari per recitare nel sequel di "Speed," ma rifiutò preferendo il mistico "The Devil's Advocate" – soprattutto per lavorare con Al Pacino. Per assicurarsi la partecipazione del leggendario attore hollywoodiano, Reeves rinunciò persino a parte del suo compenso a favore di Pacino. Di conseguenza Jason Patric recitò in "Speed 2," mentre il mondo assisteva con suspense alla storia di un giovane avvocato ambizioso che si immergeva in un vortice di vizi trasformandosi in un vero incubo.
L'avvocato del diavolo - Keanu Reeves

The Matrix: Una Nuova Era di Popolarità

Keanu Reeves è diventato davvero un attore di culto grazie al primo capitolo della trilogia cyberpunk "The Matrix" dei fratelli Wachowski del 1999. Il suo personaggio, l'hacker Thomas Anderson alias Neo, scopre che tutta la realtà che lo circonda non è altro che un'illusione creata dalle macchine per assoggettare l'umanità dopo il trionfo dell'intelligenza artificiale. Liberato dalla prigione delle illusioni, Neo diventa uno dei protagonisti della lotta dell'umanità per riconquistare la libertà.
Interrogatorio di Neo
Il geniale e travolgente "The Matrix", ricco di sottili riferimenti ai capolavori del cinema mondiale, ai trattati filosofici e persino ad "Alice nel Paese delle Meraviglie" e alla Bibbia, è diventato un film di culto della fine del XX secolo, segnando un'epoca. Sono stati creati libri, videogiochi e persino anime basati sulla trilogia. Curiosamente, Keanu Reeves stesso non ha posseduto un computer per molto tempo, nemmeno dopo l'uscita di "The Matrix". Tuttavia, ha partecipato personalmente al lavoro sui costumi e sugli effetti speciali.
Neo – Ruolo Iconico di Keanu Reeves
Neo – Ruolo Iconico di Keanu Reeves
I capitoli successivi di "The Matrix" sono usciti nel 2003 (a sei mesi di distanza l'uno dall'altro). Per il suo lavoro, Keanu Reeves ha ricevuto oltre 30 milioni di dollari in totale, condividendo l'80% di questa somma con le 114 persone che hanno lavorato al film.

Ruoli Successivi

Dopo il trionfo di "The Matrix," Keanu Reeves ha interpretato una serie di film che molti critici hanno considerato deludenti. "The Gift," "Hardball," "Sweet November," "The Watcher," e "Something's Gotta Give" non erano pessimi film, ma i fan si aspettavano ruoli di tutt'altro livello da un attore così iconico.
Uno dei migliori film di Keanu Reeves – 'Constantine'
Uno dei migliori film di Keanu Reeves – 'Constantine'
Nel 2005, Keanu Reeves ha vestito i panni del freddo e cinico esorcista Constantine, pattugliando il confine tra paradiso e inferno in attesa della morte inevitabile. Dopo "Constantine," si è tornato a parlare di Keanu come di una figura di spicco di Hollywood. In quel periodo, ha ottenuto la sua stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Keanu Reeves e la sua stella sulla Walk of Fame
Keanu Reeves e la sua stella sulla Walk of Fame
Nel 2006, Keanu Reeves è apparso in un progetto unico di Richard Linklater, il film d'animazione "A Scanner Darkly" basato sul libro di Philip K. Dick. Insieme ai personaggi di Robert Downey Jr., Winona Ryder, e Woody Harrelson, si è ritrovato coinvolto in una storia ambientata in un futuro prossimo dove una droga misteriosa devasta mente e corpo. Keanu ha interpretato il protagonista, un agente antidroga paradossalmente dipendente dalle droghe.
'A Scanner Darkly': Keanu Reeves nel ruolo di Robert Arctor
'A Scanner Darkly': Keanu Reeves nel ruolo di Robert Arctor
Sempre nel 2006, il pubblico ha potuto apprezzare il melodramma "The Lake House." Il film ha conquistato milioni di cuori; non era solo una storia d'amore ma includeva elementi fantasy e persino mistici.
'The Lake House' – un melodramma con Keanu Reeves e Sandra Bullock
'The Lake House' – un melodramma con Keanu Reeves e Sandra Bullock
Nel 2013, Keanu si è messo dietro la macchina da presa e ha diretto il film d'azione "Man of Tai Chi." Il suo esordio alla regia è stato ben accolto, nonostante si trattasse di un genere già molto battuto.
Man of Tai Chi Trailer - Keanu Reeves Movie
Allo stesso tempo, Keanu Reeves ha recitato nel film d'azione fantasy "47 Ronin." Keanu era l'unico attore americano nel cast principale, mentre gli altri personaggi erano interpretati da star giapponesi, poco conosciute al di fuori del Sol Levante. Il film dinamico e suggestivo ha ottenuto molte recensioni positive, così come il successivo action movie con Reeves, "John Wick."
Una scena dal film 'John Wick'
Una scena dal film 'John Wick'
Nel 2016, Keanu Reeves è apparso nel film horror psicologico "The Neon Demon," interpretando un inquietante gestore di hotel che accusa il personaggio di Elle Fanning di aver danneggiato una stanza d'hotel con un misterioso puma apparso dal nulla.
Una scena dal film 'The Neon Demon'
Una scena dal film 'The Neon Demon'
Ha anche interpretato il protagonista del dramma "The Whole Truth," vestendo i panni di un avvocato che cerca di dimostrare l'innocenza di un giovane accusato di aver ucciso il padre per denaro. Purtroppo, sia la critica che il pubblico hanno bollato il film come "noioso," aggiungendo un altro titolo alla lista dei recenti insuccessi cinematografici di Keanu Reeves.
Alcuni credono che Keanu Reeves non invecchi. Essenzialmente
Alcuni credono che Keanu Reeves non invecchi. Essenzialmente
Nello stesso anno, ha dato voce a un gattino che porta il suo nome nella commedia "Keanu."
L'omonimo peloso di Keanu Reeves
L'omonimo peloso di Keanu Reeves
Nel 2016, è stato annunciato l'horror-romantico "The Bad Batch," dove Keanu Reeves ha recitato insieme a Jason Momoa. Il film racconta la storia di una società post-apocalittica, specificamente una comunità di cannibali. Uno dei personaggi principali (un cannibale) si innamora della sua preda.
Keanu Reeves in 'The Bad Batch'
Keanu Reeves in 'The Bad Batch'
Nel 2017, ha lavorato su diversi progetti contemporaneamente. Questi includevano il thriller fantascientifico "Replicas," dove interpreta una nuova "versione" di Victor Frankenstein, la commedia romantica "Destination Wedding," dove si riunisce con Winona Ryder, e il thriller criminale "Siberia."

John Wick

Se prima il nome di Keanu Reeves era legato a Neo di The Matrix, dal 2014 è diventato sinonimo del "gentiluomo assassino" John Wick dell'omonimo thriller neo-noir.
John Wick – Il Nuovo Ruolo da Star di Keanu Reeves
John Wick – Il Nuovo Ruolo da Star di Keanu Reeves
Il creatore del film, Chad Stahelski, aveva già lavorato con Reeves in The Matrix come controfigura dell'attore. Mentre lavorava alla sceneggiatura, lo scrittore Derek Kolstad immaginava Paul Newman al culmine della sua carriera negli anni '60 per il ruolo principale. Ovviamente era impossibile, dato che l'attore era scomparso da diversi anni.
Keanu fu scelto. Stahelski lo ammirava in The Matrix. Secondo l'ex stuntman, non conosceva un altro attore che potesse sopportare quei set: 'Nessun altro poteva permettersi di essere fradicio, sofferente, esausto e malconcio per anni.'
All'epoca Keanu stava per compiere 50 anni, eppure ha dimostrato ancora una volta un professionalismo straordinario. Come in The Matrix, ha eseguito personalmente tutte le acrobazie di John Wick, nonostante fossero passati 15 anni da Neo e dal suo kung fu. Preparandosi per il ruolo di Wick, Reeves si allenò in judo e jiu-jitsu per quattro mesi. "Non è solo una questione di resistenza fisica. Ha una forza d'animo incredibile. È una persona con una visione del mondo completamente diversa", ha dichiarato il regista.
Intervista di John Wick con Keanu Reeves
L'attore accettò di lavorare per un compenso di solo un milione di dollari, poiché il progetto inizialmente non sembrava promettente. "Abbiamo un ex sicario la cui moglie muore per cause naturali, lasciandogli un cucciolo come ultimo regalo. Poi un teppista uccide il cucciolo, e il sicario si vendica uccidendo 84 persone. Indovina quanti studi ci hanno rifiutato? Spoiler: tutti," ride Stahelski.

Il film d'azione cupo fu ben accolto dal pubblico, quindi i sequel non tardarono a uscire: la seconda parte fu rilasciata nel 2017, la terza nel 2019 e la quarta nel 2023 (originariamente, il progetto era previsto come una trilogia, ma i ricavi al botteghino in crescita esponenziale delle nuove parti fecero cambiare idea ai creatori).

Nel 2020 è uscito a sorpresa il terzo capitolo di Bill & Ted's Excellent Adventure. La storia riprende molti anni dopo il secondo film. Bill e Ted non sono più ragazzini, ma non hanno ancora composto quella canzone che, secondo i viaggiatori del futuro, avrebbe dovuto cambiare per sempre il destino dell'umanità.
Foto dal set della nuova parte di Bill & Ted's Excellent Adventure
Foto dal set della nuova parte di Bill & Ted's Excellent Adventure
Un momento epico è stata l'apparizione di Keanu Reeves all'E3 2019, dove è stato annunciato che Keanu avrebbe recitato nel videogioco Cyberpunk 2077. Ha dato il volto a Johnny Silverhand, un personaggio dal braccio meccanico, rock star, terrorista e tipo decisamente arrogante con cui il protagonista si ritrova a dover convivere.
Cyberpunk 2077 Keanu Reeves alla Conferenza Xbox E3 2019
Durante la conferenza, qualcuno dal pubblico ha interrotto Keanu gridando: "Sei fantastico!" E lui, senza esitare: "No, sei tu fantastico!" conquistando ancora una volta il cuore dei fan (e generando l'ennesimo meme).
Keanu Reeves: 'Sei mozzafiato!'
Keanu Reeves: 'Sei mozzafiato!'
Nel dicembre 2021 è arrivato nelle sale il quarto Matrix, nonostante dopo l'uscita del terzo capitolo le sorelle Wachowski avessero escluso di lavorare a un sequel, e nel 2015 Lily Wachowski avesse smentito le voci su un quarto film, sostenendo che il pubblico fosse ormai stufo di reboot e sequel del tipo "il ritorno degli eroi dopo molti anni". Eppure il film è stato comunque annunciato nel 2019. Lana Wachowski diresse The Matrix Resurrections. Neo ha dimenticato tutto della Matrix e vive una vita normale con il nome di Thomas Anderson, finché non incontra di nuovo Morpheus (questa volta interpretato da Yahya Abdul-Mateen II).
Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss sul set di The Matrix 4
Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss sul set di The Matrix 4

Vita Personale di Keanu Reeves

Keanu Reeves è sempre stato timido e riservato fin da bambino. Molte ragazze erano attratte dal suo carattere serio e misterioso. Tuttavia, Keanu teneva il cuore blindato, nonostante i numerosi flirt e le relazioni di passaggio.
La vita personale di Keanu Reeves è piena di momenti tristi
La vita personale di Keanu Reeves è piena di momenti tristi
Nel 1998, durante una festa, l'attore conobbe Jennifer Syme, amica di sua sorella. Fu un colpo di fulmine, e presto Keanu - che fino ad allora aveva sempre detto di temere l'impegno e la paternità - decise di mettere su famiglia con Jennifer.

La loro bambina sarebbe dovuta nascere l'8 gennaio 2000. Avevano già scelto anche il nome: Ava Archer Syme-Reeves. Ma durante un controllo di routine, a una settimana dal parto, il medico scoprì che il cuoricino della piccola aveva smesso di battere.
La figlia di Keanu Reeves è morta una settimana prima della nascita
La figlia di Keanu Reeves è morta una settimana prima della nascita
"Quel giorno Jennifer mi telefonò a Londra, piangeva così disperatamente che riuscivo a malapena a capirla. Ho solo capito che era successo qualcosa ad Ava. Ho preso il primo volo per Los Angeles. Il nostro bambino era morto. Hanno dovuto indurre il parto. Ero lì e ho visto tutto...", ha raccontato il sempre riservato Keanu Reeves.

Nel 2001, anche Jennifer - la madre della loro bambina mai nata - perse la vita. Jennifer Syme, appena 29 anni, morì in un tragico incidente stradale. Mentre andava a una festa da Marilyn Manson, la sua Jeep uscì di strada schiantandosi contro tre auto in sosta. Jennifer non aveva la cintura allacciata e venne sbalzata fuori dal parabrezza.
La tragica e scioccante morte della fidanzata di Keanu Reeves Jennifer Syme
La polizia sostenne che Jennifer fosse sotto l'effetto di droghe o farmaci al momento dello schianto. In molti pensano che questo tragico episodio abbia ispirato "Mulholland Drive" di David Lynch, per il quale Jennifer lavorava come assistente.

Keanu seppellì la sua amata accanto alla loro piccola Ava. Dopo la tragedia, l'attore girò uno spot sulla sicurezza stradale e l'importanza delle cinture di sicurezza. Era convinto che Jennifer si sarebbe salvata se avesse avuto la cintura allacciata.
L'amore si è trasformato in una tragedia per Keanu Reeves
L'amore si è trasformato in una tragedia per Keanu Reeves
Ma per Keanu Reeves questa era solo la prima di una serie di tragedie personali. Nel gennaio 2003, la leucemia di sua sorella Kim, a lui carissima, iniziò a peggiorare. Gliela avevano diagnosticata nel 1993, ma fino a quel momento era rimasta sotto controllo. Keanu pensò seriamente di lasciare il cinema per dedicarsi completamente a sua sorella. Mise a disposizione tutti i suoi guadagni per le cure e l'assistenza. Alcuni anni dopo, partecipò al programma "Stars Against Cancer", dove annunciò che sua sorella aveva superato la leucemia.
La sorella di Keanu Reeves ha sconfitto la leucemia
La sorella di Keanu Reeves ha sconfitto la leucemia
Nel 2007 l'attore fu paparazzato con Holly Meyers-Shyer, poi con Parker Posey e infine con Trinny Woodall: tutte donne del cinema, ma nessuna con una grande carriera alle spalle.

Nell'estate del 2013, i media si scatenarono parlando di un presunto flirt tra Keanu Reeves e l'attrice russa Anna Skidanova. Tuttavia, Anna stessa ha rivelato che si sono conosciuti a una festa su uno yacht dove hanno chiacchierato per ore, precisando che tra loro c'era solo amicizia.
Keanu Reeves e Anna Skidanova erano in una relazione stretta? Un enigma
Keanu Reeves e Anna Skidanova erano in una relazione stretta? Un enigma
Nel 2019, Keanu ha rotto il suo riserbo apparendo in pubblico con la sua nuova fiamma, l'artista 46enne Alexandra Grant. Sembra che l'attore abbia finalmente trovato l'amore della sua vita.
Keanu Reeves e Alexandra Grant
Keanu Reeves e Alexandra Grant
Nella vita di tutti i giorni, Keanu Reeves rimane incredibilmente alla mano. Nonostante i milioni in banca, continua a girare sui mezzi pubblici, dove galantemente cede il posto alle signore.
Keanu Reeves cede il suo posto in metropolitana
Nel 2010, una foto di Keanu che mangiava un panino su una panchina a testa china è diventata virale, scatenando una valanga di meme su "Sad Keanu." Da allora, il 15 luglio è diventato informalmente il "Cheer Up Keanu Day." Quando l'attore l'ha scoperto, è rimasto di stucco – ha spiegato che quella faccia era puramente casuale, e che non è affatto il tipo melanconico che tutti credono.
La foto che ha dato inizio al meme 'Sad Keanu'
La foto che ha dato inizio al meme 'Sad Keanu'
Keanu festeggia sempre i compleanni in modo sobrio, in famiglia. Una volta si è comprato una fetta di torta, ha acceso una candelina e si è seduto fuori, lasciando che chiunque lo riconoscesse potesse fargli gli auguri.

Spesso capita di vedere Keanu per strada che chiacchiera con i senzatetto. Gli offre da mangiare e ci fa due chiacchiere. L'attore è convinto che non serve andare nei paesi del terzo mondo per aiutare chi ha bisogno, e non c'è bisogno di farne un gran casino. "Puoi aiutare chi ha bisogno proprio qui, per le strade della tua città," dice l'attore, e questo atteggiamento è davvero ammirevole.
Keanu Reeves ama le motociclette e la guida veloce
Keanu Reeves ama le motociclette e la guida veloce
Da giovane, Keanu Reeves era un fanatico del motociclismo estremo, che gli è costato parecchie cicatrici e il ricordo di tanti incidenti. La sua gioventù scatenata include anche l'esperienza come musicista nella band punk Dogstar. La band si è riunita nel 2023 e ha pubblicato un nuovo album 'Somewhere Between the Power Lines and Palm Trees' dopo quasi 25 anni.
Dogstar - Everything Turns Around (Video Ufficiale)

Keanu Reeves Ora

Nel marzo 2023 è arrivata la prima della quarta e, come inizialmente previsto, ultima parte di "John Wick", che è subito schizzata in vetta al botteghino, anche in Russia. Il già silenzioso Wick ha pronunciato appena 380 parole in questo capitolo, come hanno calcolato i fan, nonostante il film duri quasi 3 ore. Come ha spiegato il regista Chad Stahelski, Reeves stesso ha voluto eliminare metà delle battute dal copione.
John Wick: Capitolo 4 Trailer Ufficiale
Eppure, secondo lo stesso Keanu e la maggior parte degli spettatori, di tutta la tetralogia questa è la parte più spettacolare e complessa dal punto di vista delle riprese.
Keanu Reeves sul set del quarto 'John Wick'
Keanu Reeves sul set del quarto 'John Wick'
La prima della quinta parte di "John Wick" è alle porte, anche se la data esatta di uscita non è ancora stata annunciata. Intanto, nel 2025 è stato completato il lavoro sul film "Ballerina". Questo è uno spin-off di "John Wick", con una trama incentrata sul personaggio di Ana de Armas, l'assassina ballerina Rooney. Il film si svolge tra i capitoli 3 e 4 di John Wick. Keanu è tornato nel suo ruolo anche in "Ballerina".
Dal Mondo di John Wick: Ballerina
Keanu non ha dimenticato il sequel di "Constantine" – secondo l'attore, sta facendo tutto il possibile per dare il via alle riprese, visto che il primo film è uscito nel 2005.

Keanu Reeves: ultime notizie e articoli