Biografia di Ron Perlman
Ron Perlman è un attore e artista della voce americano. Vanta oltre 200 crediti cinematografici, ma è celebre soprattutto per aver interpretato Hellboy nei film "Hellboy" (2004) e "Hellboy II: The Golden Army" (2008), tratti dai fumetti Dark Horse, oltre al ruolo di Clarence 'Clay' Morrow nella serie TV "Sons of Anarchy" (2008-2014). Il suo aspetto possente ha spinto molti a soprannominarlo "l'attore che sembra un Maine Coon".
Infanzia e Gioventù
Ronald Francis Perlman nacque il 13 aprile 1950 a New York. Ha origini ebraiche, con la famiglia proveniente da Polonia e Ungheria. Sua madre, Dorothy Perlman, lavorava per il comune, mentre suo padre, Bertram Perlman, era un tecnico televisivo con una passione per il jazz e suonava la batteria in una band.
Durante gli anni di scuola, Ron combatteva contro i suoi complessi. Per superarli, iniziò a nuotare al liceo. Fu proprio durante un allenamento di nuoto che la sua vita ebbe una svolta decisiva.Mi odiavo, un ragazzo ebreo grasso della classe operaia. In tutto ciò che richiedeva fiducia in se stessi, ero inutile. Non riuscivo nemmeno a iniziare una conversazione con una ragazza. Un ragazzo grasso - questo ero io.

Nel 1967 Ron si diplomò alla George Washington High School e si iscrisse al Lehman College, dove studiò belle arti partecipando attivamente alle produzioni del club teatrale studentesco.... Ho accettato immediatamente. Sul palco, sapevo intuitivamente cosa fare. Questa sensazione era diversa da qualsiasi cosa del mio passato. Era come un risveglio.
Nel 1971 si laureò e si iscrisse all'Università del Minnesota, conseguendo un Master in Arti Teatrali nel 1973.
Niente suggeriva che sarei diventato un attore. Ma guardando indietro, penso che sia perché provengo da una famiglia molto creativa. Mio padre suonava il jazz, suo fratello era un violinista e mia sorella era una cantante. Quando si riunivano, eseguivano qualcosa. E quando finalmente ho conosciuto la recitazione, mi calzava a pennello.
Carriera Cinematografica
A differenza di molti attori, Ron riuscì a conquistare un ruolo da protagonista già agli esordi della sua carriera. Questo accadde nel 1981 quando il regista francese Jean-Jacques Annaud lo invitò nel suo film "Quest for Fire". A quel punto, Perlman aveva nel suo curriculum soltanto un paio di ruoli televisivi.





Il film non conquistò il pubblico americano, anche se Perlman si divertì moltissimo durante le riprese.Questo è il film sui vampiri più strano che abbia mai visto. Ma è anche il più intelligente. Hollywood non penserebbe mai di approvarlo. Ed è proprio per questo che, dannazione, accetterò questo lavoro.

La grande fama arrivò per l'attore quando Guillermo del Toro lo scelse per interpretare il supereroe Hellboy. Il suo personaggio è un demone che, nonostante l'aspetto demoniaco, non è poi così diverso dagli umani. Hellboy lavora per un'agenzia governativa e combatte le forze del male paranormale.







Doppiaggio
Dai primi anni '90, Perlman ha dato voce a oltre 20 personaggi animati. Nelle varie serie di Batman, ha doppiato Clayface, Killer Croc e Bane, oltre a fornire la voce per l'allenatore di baseball nel cartone animato "Hey Arnold!" (1996-2004), il Lich in "Adventure Time" e Slade in "Teen Titans Go!".
Vita Personale di Ron Perlman
Ron Perlman si è sposato per la prima volta nel 1981 con Opal Stone, una designer di gioielli.



Ron Perlman Oggi
La carriera dell'attore continua a prosperare. Nel 2021 è uscito il film "Don't Look Up", con un cast davvero stellare. In questa satira della società americana contemporanea, Ron ha interpretato il ruolo di Benedict Drask. Il suo personaggio rappresenta un ritratto ironico e composito degli eroi americani, dei patrioti e delle star d'azione. Accetta con spirito di sacrificio di partecipare a una missione spaziale per distruggere la cometa che minaccia la Terra.
Inoltre, ha partecipato al doppiaggio del cartone animato d'avventura "Heroes of the Golden Masks" (2021) e della versione oscura della nota fiaba "Pinocchio" di del Toro.
