Maika Monroe

Maika Monroe
3.0
Discuti
Nome:
Maika Monroe
Nome reale:
Dillon Monroe Buckley
Data di nascita:
(32 anni)
Luogo di nascita:
Santa Barbara, California, Stati Uniti d'America
Altezza:
Peso:
56 kg
Relazione:
single
Segno Zodiacale:
(caratteristica)
Zodiaco cinese:
Collegamenti:

Biografia di Maika Monroe

Maika Monroe è una giovane attrice americana che ha conquistato il cinema mondiale con la sua performance rivoluzionaria nel cult horror "It Follows" del 2014. Si è rapidamente guadagnata il titolo di nuova "scream queen" di Hollywood, recitando in film horror come "Watcher", "Tau", "Villains" e "Longlegs". Oltre alla recitazione, è anche una kitesurfer professionista.
L'attrice Maika Monroe
L'attrice Maika Monroe

Infanzia

Maika Monroe (nata Dillon Monroe Buckley) è nata a Santa Barbara il 29 maggio 1993. Sua madre è un'interprete di linguaggio dei segni e suo padre è un operaio edile.

È diventata Maika all'età di 7 anni dopo aver chiesto a sua madre: "Qual era l'altra opzione di nome per me?" Quando sua madre rispose "Maika", le piacque così tanto che disse ai vicini e agli insegnanti che da quel momento avrebbe risposto solo a quel nome.
Maika Monroe da bambina
Maika Monroe da bambina
La costa californiana è perfetta per la ricreazione attiva e lo sport. Invece del più tipico surf, la futura attrice ha scelto una direzione diversa: il kitesurf. Anche questo sport prevede di cavalcare le onde, ma è più impegnativo: l'atleta sta in piedi su una tavola e si muove usando un aquilone.
Maika Monroe fa kitesurf
Maika Monroe fa kitesurf
Maika ha completato la scuola online perché si è trasferita nella Repubblica Dominicana, dove aveva le migliori condizioni per allenarsi. Lì ha iniziato a partecipare ai principali tornei ed è anche salita sul podio diverse volte.

Carriera Cinematografica

Maika non voleva fermarsi alla sua carriera sportiva. Dopo aver considerato medicina, design e lavoro con gli animali, alla fine ha scelto il cinema. Già a scuola era attiva nel club teatrale e mostrava un vero talento.
Maika Monroe sul Suo Percorso verso la Recitazione
Il debutto ufficiale di Monroe è arrivato con il dramma "Labor Day" (2013), dove i ruoli principali erano interpretati da Kate Winslet e Josh Brolin. Il film racconta la storia delle complesse relazioni tra una madre single e un evaso di prigione e le circostanze che ostacolano la loro felicità. Maika ha interpretato la moglie del personaggio di Brolin in gioventù.

Prima del grande successo, la giovane attrice aveva già calcato il grande schermo, ma solo con piccole parti. Tra questi progetti della sua filmografia c'è "At Any Price," dove la Monroe vestiva i panni della fidanzata del pilota Dean, interpretato da Zac Efron.
Maika Monroe nel film 'Labor Day'
Maika Monroe nel film 'Labor Day'
Maika Monroe sceglie i suoi progetti più per il fascino della sceneggiatura e del personaggio da interpretare che per il loro potenziale commerciale. Nella filmografia di Maika, il modesto thriller drammatico "The Guest" (2013) convive perfettamente con il ben più riuscito e suggestivo "It Follows" (2014), presentato a Cannes e acclamato come uno dei migliori horror dell'anno.
Maika Monroe nell'horror 'It Follows'
Maika Monroe nell'horror 'It Follows'
Monroe iniziò a essere definita la nuova "scream queen." Lei stessa adorava i film horror – suo padre era un grande appassionato che aveva trasmesso questa passione alla figlia. Inizialmente, però, l'attrice si trovava a disagio con il genere horror, come confessò apertamente in un'intervista del 2015:
Non mi rendevo conto di quanto fosse dura girare un film horror. Le urla quotidiane, le corse e il pianto erano emotivamente e fisicamente devastanti.
La distopia adolescenziale "The 5th Wave" (2016) e il sequel del celebre film di fantascienza anni '90 "Independence Day: Resurgence" (2016) dimostrano che la Monroe sa muoversi con disinvoltura in qualsiasi genere. Il suo ruolo nel prestigioso progetto "Mark Felt: The Man Who Brought Down the White House" (2017) accanto alle star Liam Neeson e Diane Lane ha ulteriormente evidenziato il talento della giovane attrice e la sua capacità di reggere pressioni maggiori.
Intervista a Maika Monroe: Realizzare Longlegs e Dettagli su It Follows 2
Nel 2017, negli Stati Uniti è uscito il melodramma giovanile "Hot Summer Nights," dove il partner della Monroe sul set era Timothée Chalamet. I due attori interpretavano una versione moderna di Romeo e Giulietta, il cui amore viene minacciato dal mondo criminale che li circonda.
Hot Summer Nights - Scena del Bacio (Maika Monroe e Timothee Chalamet)
L'attrice riceveva sempre più proposte cinematografiche e si avvicinava con grande serietà alla loro selezione, rimanendo fedele al cinema indipendente:
I film in studio hanno i loro vantaggi e molti aspetti positivi, ma penso di voler continuare ad amare il mio lavoro. Questo è il mio modo per rimanere innamorata di questa forma d'arte – lavorare con persone che mi ispirano davvero ed essere parte del processo. E il mondo del cinema indipendente, ne sono così attratta, mi spinge e mi sfida.
Nel 2018, è arrivato sui schermi il dramma "After Everything," dove i partner di Maika erano Jeremy Allen White e Marisa Tomei. Nello stesso anno, l'attrice ha interpretato ruoli da protagonista nel dramma fantascientifico "Bokeh," nel thriller sul trionfo dell'intelligenza artificiale "Tau," e nel dramma straziante "I'm Not Here."
Una scena dal film 'Tau'
Una scena dal film 'Tau'
Nel 2019, l'abbiamo vista in "Honey Boy", il biopic sui primi anni di Shia LaBeouf, dove l'attore interpretava anche il ruolo principale. Al fianco di Bill Skarsgård, Maika ha recitato nell'horror-commedia "Villains".
Maika Monroe e Bill Skarsgård
Maika Monroe e Bill Skarsgård
Insieme a Dylan O'Brien, la Monroe ha recitato nel dramma fantascientifico "The Education of Fredrick Fitzell" (2019) e con Joel Kinnaman nel film d'azione "Brothers by Blood" (2020).

Uno dei film horror più discussi del 2022 è stato "Watcher" con protagonista Maika Monroe. Il film mescola elementi di thriller psicologico e dramma tanto da spingere gli spettatori a fare paragoni con il lavoro di Alfred Hitchcock, esplorando temi di isolamento sociale, solitudine in un paese straniero e paranoia crescente. Il personaggio di Maika è convinta che l'uomo nella casa di fronte sia un serial killer, ma i suoi tentativi di smascherarlo non fanno che peggiorare le cose.
Maika Monroe nel film 'Watcher'
Maika Monroe nel film 'Watcher'

Vita Privata di Maika Monroe

Sul set di "The 5th Wave" l'attrice è diventata amica di Chloë Grace Moretz e si frequentano ogni volta che i loro impegni lo permettono.
Maika Monroe è amica di Chloë Grace Moretz
Maika Monroe è amica di Chloë Grace Moretz
Maika però mantiene la sua vita privata lontana dai riflettori. Un'eccezione è stata la sua relazione con Joe Keery (star della serie "Stranger Things"): sono stati insieme dal 2017 al 2022. La coppia partecipava insieme a tutti gli eventi ufficiali e veniva spesso fotografata dai paparazzi.
Maika Monroe e Joe Keery
Maika Monroe e Joe Keery
La loro ultima apparizione pubblica insieme risale al 27 marzo 2022, con Keery che successivamente ha descritto la rottura come difficile.

Nell'ottobre 2023 Maika è stata vista baciare l'agente immobiliare Dalton Gomez, ex fidanzato di Ariana Grande. La coppia ha ufficializzato la relazione nell'estate 2024.
Maika Monroe e Dalton Gomez
Maika Monroe e Dalton Gomez

Maika Monroe Oggi

Nel 2024 è uscito il film horror "Longlegs" con protagonista Maika Monroe. Interpreta l'agente FBI Lee Harker, una giovane donna con capacità straordinarie che si unisce a un team a caccia di un killer che in qualche modo spinge intere famiglie alla follia. Gli unici indizi sono biglietti criptici lasciati sulle scene del crimine, tutti firmati con un unico nome: Longlegs.
Maika Monroe sul set di 'Longlegs'
Maika Monroe sul set di 'Longlegs'
Per l'attrice è stata un'esperienza affascinante, che risuona con molti dei suoi interessi: