Jude Law

Jude Law
6.1
Jude Law foto 1 Jude Law foto 2 Jude Law foto 3 Jude Law foto 4
Discuti
Nome:
Jude Law
Nome reale:
David Jude Heyworth Law
Data di nascita:
(52 anni)
Luogo di nascita:
Londra
Altezza:
Peso:
67 kg
Segno Zodiacale:
(caratteristica)
Zodiaco cinese:
Collegamenti:

Foto: Jude Law

Jude Law foto 1
Jude Law foto 2
Jude Law foto 3
Jude Law foto 4
+30 Foto

Biografia di Jude Law

Jude Law è un attore britannico di teatro e cinema che ha ricevuto multiple nomination agli Oscar, Golden Globe, BAFTA e César, oltre a detenere l'Ordine delle Arti e delle Lettere francese.
L'attore britannico Jude Law
L'attore britannico Jude Law
La sua filmografia include progetti straordinari come "The Talented Mr. Ripley", "Cold Mountain", "Closer", "Sherlock Holmes", "Gattaca", "Anna Karenina" e "King Arthur: Legend of the Sword".

I fan più accaniti potrebbero probabilmente continuare ad aggiungere titoli a questa lista per ore, ma per chi sta appena scoprendo questo straordinario attore, immergiamoci nei dettagli affascinanti della sua storia di vita.

Infanzia. I primi ruoli

Jude è nato il 29 dicembre 1972 a Lewisham, un quartiere nel sud-est di Londra. I suoi genitori erano Margaret Anne Heyworth, insegnante di inglese, e Peter Robert Law, che insegnava alle scuole elementari. La famiglia includeva già sua sorella maggiore Natasha (ora fotografa e graphic designer), che ha quasi tre anni più di lui.
Le foto da bambino di Jude Law
Le foto da bambino di Jude Law
Il futuro attore prese il nome dalla canzone "Hey Jude!" di Paul McCartney – i suoi genitori ne erano grandi fan. Anche se esiste un'altra versione che attribuisce l'ispirazione del nome al romanzo di Thomas Hardy "Jude the Obscure".
Jude Law con la sorella Natasha
Jude Law con la sorella Natasha
I genitori di Jude erano appassionati amanti del teatro che trasmisero questo amore al figlio. A 6 anni, il piccolo Jude Law fece il suo debutto in una produzione per bambini, e a 13 anni si unì alla compagnia del National Youth Music Theatre. Lì apparve in "Joseph and the Amazing Technicolor Dreamcoat" (1989), "The Ragged Child" (1988) e "Indiscretions" (1995).
I genitori di Jude Law erano insegnanti
I genitori di Jude Law erano insegnanti
Il suo ruolo in quest'ultimo gli valse una nomination al Laurence Olivier Award come "Outstanding Newcomer", ed era l'unico membro del cast invitato a partecipare alla versione di Broadway. Il pubblico soprannominò "Indiscretions" una produzione scandalosa dato che Jude Law appariva completamente nudo in una scena.
Il giovane Jude Law nella commedia 'The Tailor from Gloucestershire'
Il giovane Jude Law nella commedia 'The Tailor from Gloucestershire'
La sua prima apparizione televisiva arrivò nel 1986 quando fu invitato in un episodio del talk show giovanile "Pocket Money".
Jude Law nel programma 'Pocket Money'
A 16 anni abbandonò la scuola dopo aver ottenuto il ruolo dell'adolescente problematico Nathan Thompson nella soap opera britannica "Families".
'Families': Jude Law e Jonny Lee Miller
'Families': Jude Law e Jonny Lee Miller
Nel 1994, Law fece il suo debutto cinematografico nel film a basso budget "Shopping", che vedeva anche nel cast la sua futura moglie Sadie Frost.
Una scena dal film 'Shopping' (1994)
Una scena dal film 'Shopping' (1994)

La svolta nella carriera

Nel 1996, Jude apparve nel dramma romantico "Love, Honour and Obey," seguito dal dramma "Bent." Un anno dopo, l'attore ottenne un ruolo nel dramma biografico "Wilde," che esplorava il genio creativo e la scandalosa vita privata di Oscar Wilde. Il tabloid Evening Standard definì la performance di Law il miglior debutto dell'anno.
Jude Law in gioventù: gli anni prima della popolarità
Jude Law in gioventù: gli anni prima della popolarità
Dopo il successo ottenuto in patria e sui palcoscenici di Broadway, Law iniziò a lavorare con registi hollywoodiani. Nel 1997, recitò nel thriller fantascientifico "Gattaca" al fianco di Uma Thurman e Ethan Hawke. Interpretò Jerome Eugene Morrow – un essere umano geneticamente perfetto (chiamato "Validi" nel film) che divenne disabile a causa di un incidente. Purtroppo, il film ricevette un'accoglienza tiepida dal pubblico e si rivelò un flop al botteghino.
Una scena dal film Gattaca (1995)
Una scena dal film Gattaca (1995)
Nello stesso anno, l'attore apparve nel film di Clint Eastwood "Midnight in the Garden of Good and Evil" insieme a Kevin Spacey e John Cusack.

Anche se tutti e tre i film si rivelarono delusioni commerciali, i critici elogiarono la performance di Jude Law, descrivendolo come "un giovane affascinante con un magnetismo naturale e uno sguardo irresistibilmente seducente."
Jude Law assomiglia a un giovane Clint Eastwood (a sinistra)
Jude Law assomiglia a un giovane Clint Eastwood (a sinistra)
I suoi film successivi ricevettero un'accoglienza più calorosa: il dramma romantico "Love, Honour and Obey" (1997), "Music from Another Room" (1998) e "The Wisdom of Crocodiles" (1998).
Altri scatti di Jude Law giovane
Altri scatti di Jude Law giovane
Nell'autunno del 1997, Jude Law sposò Sadie Frost e quello stesso anno, insieme alla moglie e all'amico Ewan McGregor, fondò la casa di produzione cinematografica Natural Nylon, che durò fino al 2004. Sotto questa etichetta nacquero film come "eXistenZ", "Sky Captain and the World of Tomorrow" e "The Reckoning" – con Law stesso protagonista nei ruoli principali.
I fondatori dello studio cinematografico Natural Nylon
I fondatori dello studio cinematografico Natural Nylon
Ma il vero ruolo della svolta per Law arrivò interpretando il ricco playboy Dickie Greenleaf nel dramma "The Talented Mr. Ripley" accanto a Matt Damon e Gwyneth Paltrow nei ruoli principali. Per questa interpretazione, Jude Law ottenne nomination all'Oscar e al Golden Globe come Miglior Attore Non Protagonista. Ricordò anche le riprese per essersi rotto una costola durante una scena in yacht e per aver preso lezioni di sassofono.
The Talented Mr. Ripley - Everybody Should Have One Talent
Nel 2001, Law apparve nel dramma hollywoodiano "Enemy at the Gates", basato sulla storica Battaglia di Stalingrado. I critici accolsero il film tiepidamente – conteneva numerose imprecisioni storiche e strafalcioni.
Jude Law nel film Enemy at the Gates
Jude Law nel film Enemy at the Gates
Più o meno nello stesso periodo, Jude accettò l'offerta di Steven Spielberg di recitare nel film di fantascienza "A.I. Artificial Intelligence" ambientato in un'epoca in cui i robot vivono accanto agli umani. Il personaggio di Law – un robot creato specificamente per il piacere sessuale – aggiunse un altro Golden Globe alla collezione di premi dell'attore.
A.I. Artificial Intelligence: Jude Law come androide erotico
A.I. Artificial Intelligence: Jude Law come androide erotico
Un'altra ondata di interesse del pubblico verso l'attore arrivò con l'epico storico "Cold Mountain", che raccontava la storia del devastante periodo della Guerra Civile per milioni di americani. Il film fu un successo al botteghino, incassando 173 milioni di dollari in tutto il mondo, e portò a Jude un'altra nomination all'Oscar.
Una scena dal film Cold Mountain
Una scena dal film Cold Mountain

Divorzio e crisi creativa

Mentre la carriera di Jude Law decollava vertiginosamente, la sua vita familiare andava in frantumi. Il matrimonio con Sadie, che aveva dato all'attore due figli (il figlio Rafferty nel 1996 e la figlia Iris nel 2000), si stava sgretolando. Law dedicava alla moglie davvero troppo poco tempo. E quando nel 2002 arrivò il loro terzo figlio Rudy, gli impegni lavorativi di Jude gli permisero di trascorrere solo quattro giorni con il neonato e la moglie prima di dover partire per le riprese.

Le tensioni familiari si intensificarono dopo che la stampa rivelò la presunta storia d'amore tra Jude e Nicole Kidman, sua co-protagonista in "Cold Mountain", che aveva appena vissuto la sua clamorosa separazione da Tom Cruise. Gli attori smentirono la relazione, ma ormai non c'era più nulla da salvare nel matrimonio tra Jude e Sadie. Divorziarono nel 2003.
Jude Law e Sadie Frost hanno divorziato nel 2003
Jude Law e Sadie Frost hanno divorziato nel 2003
Dopo il divorzio, Sadie accusò Jude di averle causato una grave depressione con il suo comportamento. Ancora peggio, sostenne che la piccola Iris aveva trovato una delle sue pastiglie di ecstasy sul pavimento, l'aveva ingoiata ed era finita in ospedale, sfuggendo per un soffio alla morte.
Iris Law da bambina ingoiò l'ecstasy del padre e rischiò di morire
Iris Law da bambina ingoiò l'ecstasy del padre e rischiò di morire
Per tutto il 2003, la stampa si nutrì avidamente di ogni dettaglio delle procedure di divorzio e della nuova storia d'amore di Jude Law con Sienna Miller, sua co-protagonista in "Alfie."

Rinascita della Carriera

Nonostante i problemi con la stampa scandalistrica, la carriera di Lowe ha ripreso quota nel 2004. Ha ottenuto ruoli piccoli ma memorabili in "The Aviator" con Leonardo DiCaprio e "Lemony Snicket's A Series of Unfortunate Events" con Jim Carrey: nel primo film si è trasformato nell'idolo hollywoodiano degli anni '30 Errol Flynn, mentre nel secondo è diventato il narratore Lemony Snicket in persona. Quello stesso anno, la rivista People lo ha nominato uno degli uomini più sexy del mondo.
L'imponente Jude Law in The Aviator (2004)
L'imponente Jude Law in The Aviator (2004)
Degno di nota è il dramma psicologico "Closer", che racconta la storia d'amore tra uno scrittore in difficoltà che si arrangia scrivendo necrologi e una spogliarellista (Natalie Portman). Il film ha incassato 115 milioni di dollari al botteghino.

Nel 2009, Guy Ritchie ha regalato al pubblico un altro adattamento cinematografico delle leggendarie avventure del detective di Baker Street. Questa volta, Robert Downey Jr. ha vestito i panni di Sherlock Holmes, mentre Jude Law ha interpretato il suo fedele compagno Dr. Watson – scelto tra oltre 20 attori esperti per il ruolo. La storia classica nella versione del controverso regista si è rivelata così popolare presso il pubblico che il duo Downey-Law è tornato nel sequel del 2011 "Sherlock Holmes: A Game of Shadows".
Robert Downey Jr. e Jude Law – un altro Holmes e Watson
Robert Downey Jr. e Jude Law – un altro Holmes e Watson
La partecipazione di Jude Law a "The Imaginarium of Doctor Parnassus", uscito anch'esso quell'anno, è legata a circostanze tragiche – la morte di Heath Ledger, che stava interpretando Tony Shepard, un personaggio chiave del film. Quando Ledger morì, non tutte le sue scene erano state girate, così la troupe trovò una soluzione creativa facendo passare il suo personaggio attraverso uno specchio magico che cambia le apparenze. Alla fine, Tony è stato interpretato da Jude Law, Colin Farrell e Johnny Depp. Tutti e tre gli attori hanno donato i loro compensi alla figlia di Ledger, Matilda.
Una scena da The Imaginarium of Doctor Parnassus
Una scena da The Imaginarium of Doctor Parnassus
Nel 2012, Jude Law ha deliziato i fan della letteratura classica interpretando nell'adattamento hollywoodiano di "Anna Karenina" al fianco di Keira Knightley. Ha assunto il ruolo di Karenin, il marito della protagonista.
Jude Law nei panni di Karenin
Jude Law nei panni di Karenin
Il 2013 ha portato "Side Effects". In questo thriller psicologico di Steven Soderbergh, Law ha interpretato il Dr. Jonathan Banks, uno psichiatra che prescrive antidepressivi sperimentali a una paziente (Rooney Mara) che soffre di depressione. Il farmaco porta a conseguenze tragiche. I critici hanno definito il film "un thriller intelligente e subdolo ricco di colpi di scena inquietanti", e hanno elogiato la performance di Law come una delle sue opere più mature degli ultimi anni.

La vera sfida è arrivata con le riprese di "Dom Hemingway". Per interpretare in modo convincente lo scassinatore Dom Hemingway, appena uscito di prigione dopo 12 anni dietro le sbarre, Law ha messo su 14 chili. Il personaggio era l'esatto opposto della sua solita persona di elegante gentiluomo inglese: un rude cockney con i denti gialli, la barba e l'abitudine di lanciarsi in monologhi di tre minuti sulla propria grandezza, usando le parolacce come un'arma.

Il film ha ricevuto recensioni contrastanti con un punteggio del 56% su Rotten Tomatoes, ma la critica ha elogiato all'unanimità l'audacia di Law nell'affrontare una trasformazione così radicale.
Jude Law in giacca sorride su uno sfondo di strisce di luce gialla brillante
Jude Law in "Dom Hemingway"
Fonte: IMDb
"The Grand Budapest Hotel" (2014) ha offerto a Law un'esperienza completamente diversa, lavorando nell'universo meticolosamente costruito di Wes Anderson. Anche se il ruolo di Jude era relativamente piccolo, partecipare a questo progetto si è rivelato significativo per l'attore. Law interpreta uno scrittore che ascolta la storia di un leggendario concierge dell'hotel dal suo proprietario (F. Murray Abraham). Il film ha ottenuto il 92% su Rotten Tomatoes ed è diventato uno dei film di maggior successo di Anderson.
Jude Law con occhiali e baffi in completo guarda con sguardo serio nell'interno caldo di una stanza
Jude Law in "The Grand Budapest Hotel"
Fonte: IMDb
"Spy" (2015) con Melissa McCarthy ha permesso a Law di mostrare il suo talento comico in un contesto completamente nuovo. In questa parodia di spionaggio, l'attore ha interpretato un agente che lavora con un partner inaspettato nel personaggio della McCarthy. Il film è diventato un successo commerciale e ha dimostrato che Law poteva inserirsi perfettamente nelle commedie hollywoodiane moderne.

Il 2016 ha portato "The Young Pope", con Law nei panni del cardinale immaginario Lenny Belardo, un 47enne eletto come il papa più giovane della storia. L'intreccio di intrighi vaticani ha affascinato il pubblico, e la serie è stata rinnovata per una seconda stagione.

La primavera del 2017 ha visto l'uscita del nuovo film di Guy Ritchie "King Arthur: Legend of the Sword" con Charlie Hunnam nel ruolo principale. Jude Law ha interpretato l'antagonista, il perfido re Vortigern che ha usurpato il trono allo zio di Artù.
"King Arthur: Legend of the Sword": Jude Law nei panni di Vortigern
"King Arthur: Legend of the Sword": Jude Law nei panni di Vortigern
Il casting di Law come giovane Albus Dumbledore nel sequel di "Fantastic Beasts" – un film ambientato nell'universo di "Harry Potter" che precede la serie del giovane mago – ha creato non poco scalpore. L'autrice J.K. Rowling non ha mai nascosto che Dumbledore è gay, e molti fan si sono chiesti se Law avrebbe portato questo aspetto nella sua interpretazione. "Per me, è solo un altro strato che crea l'immagine del grande mago che tutti abbiamo imparato ad amare così tanto", ha commentato riguardo alle speculazioni.
Jude Law interpreterà il giovane Dumbledore
Jude Law interpreterà il giovane Dumbledore
Gennaio 2020 ha riportato "The New Pope" sui schermi di HBO, continuando il dramma vaticano di Paolo Sorrentino. Questa volta il personaggio di Law si è trovato messo in ombra da un nuovo pontefice interpretato da John Malkovich, ma anche in un ruolo di supporto, è riuscito a eclissare il collega con il puro carisma.

Le ultime note di "The New Pope" si erano appena spente quando i telespettatori videro un Jude completamente diverso quel settembre nel thriller mistico "The Third Day". Qui appariva come Sam, un padre che aveva perso un figlio e si ritrovava su un'isola misteriosa tra cultisti.
Jude Law in abiti scuri in piedi in un campo di erba alta di notte, illuminato da una luce intensa
Immagine dalla miniserie "The Third Day"
Fonte: IMDb
La serie seguiva una struttura insolita: i primi tre episodi ("Summer") raccontavano la storia del personaggio di Law, seguiti da una performance online interattiva di 12 ore ("Autumn"), e il trio finale di episodi ("Winter") spostava l'attenzione sul personaggio di Naomi Harris.

Mentre sperimentava con materiale mistico, l'attore non dimenticava il cinema commerciale. Nel 2020 recitò nel thriller psicologico "The Nest" accanto a Carrie Coon, interpretando l'ambizioso imprenditore Rory O'Hara, i cui intrighi minacciano la stabilità della sua famiglia. Il progetto era intimo e sottovalutato dal grande pubblico, ma i critici elogiarono la performance sfumata di Law.

Il 2022 portò un'altra trasformazione in un personaggio familiare – Albus Silente in "Animali fantastici - I segreti di Silente". Nonostante l'accoglienza tiepida di questo capitolo della saga, Law riuscì a creare una versione convincente del giovane preside di Hogwarts. Nel frattempo, approfondiva il suo coinvolgimento nella produzione attraverso la sua compagnia Riff Raff Films.

Nel 2023, Law apparve davanti al pubblico come l'antieroe Capitan Uncino nel film per famiglie Disney+ "Peter Pan & Wendy". L'attore affrontò il cattivo non come una caricatura ma come una figura tragica, aggiungendo una profondità inaspettata al progetto familiare.
Peter Pan & Wendy | Official Trailer | Disney+
La primavera 2024 vide l'uscita del thriller storico "Firebrand", probabilmente il lavoro più audace di Law degli ultimi anni. Nel ruolo di Re Enrico VIII, presentò un tiranno ripugnante nelle sue fasi finali di decadimento. Per il ruolo, l'attore prese peso, studiò l'andatura di un monarca afflitto dalla gotta, e usò persino un "profumo" speciale composto da imitazione di pus ed escrementi perché gli attori circostanti si ritraessero naturalmente disgustati.
Jude Law in costume medievale con la barba sorride mentre siede a un tavolo festivo illuminato dalle candele
Jude Law nel film "Firebrand"
Fonte: IMDb
A dicembre arrivò il thriller criminale "The Order". Law creò il personaggio dell'investigatore consumato Terry Husk, a caccia di un gruppo terroristico neonazista. Il film ottenne il 92% di "fresh" su Rotten Tomatoes, con la performance di Law definita "stoica" e "avvincente".

L'anno si concluse con la première di dicembre di "Star Wars: Skeleton Crew" su Disney+. In questa serie d'avventura per bambini, Law interpreta il misterioso Jod Na Nawood, un personaggio le cui vere motivazioni rimangono segrete per gran parte della storia. I creatori evitarono deliberatamente di sovraccaricare il progetto con Jedi e spade laser, concentrandosi invece su quattro bambini coinvolti in avventure galattiche.

La Vita Privata di Jude Law

Dopo il divorzio da Sadie Frost, Jude Law ha avuto una relazione con Sienna Miller durata tre anni, fino a quando non è stato scoperto a tradirla con la tata dei suoi figli dal primo matrimonio.
Nella foto: Jude Law e Sienna Miller
Nella foto: Jude Law e Sienna Miller
Nel 2008 ha avuto una breve relazione con la modella Samantha Burke, che ha dato alla luce sua figlia Sophia.
Samantha Burke e sua figlia Sofia
Samantha Burke e sua figlia Sofia
Poco dopo la rottura con Burke, l'attore è tornato insieme a Sienna, ma si sono lasciati definitivamente nel 2011.
I figli di Jude Law e Sadie Frost sono cresciuti
I figli di Jude Law e Sadie Frost sono cresciuti
Nel marzo 2015, Jude Law è diventato padre per la quinta volta. La madre della piccola Ada era la cantante Catherine Harding, che si esibisce con il nome d'arte Cat Cavelli. Ma avere un figlio insieme non li ha portati al matrimonio: la loro storia d'amore durata un mese, iniziata con un incontro a Londra e proseguita nella Repubblica Ceca sul set di "Spy", si è conclusa quando sono finite le riprese.
Catherine Harding (a destra)
Catherine Harding (a destra)
Nel maggio 2019, Jude Law ha sposato segretamente la sua fidanzata, la 32enne Phillipa Coan.
Jude Law e sua moglie Phillipa Coan
Jude Law e sua moglie Phillipa Coan
Phillipa era l'esatto opposto delle precedenti partner di Law. Più giovane di quindici anni rispetto al marito, ha costruito la sua carriera non nel mondo dello spettacolo ma in quello accademico: ha conseguito un dottorato in psicologia organizzativa presso l'Università di Leeds e ha fondato la società di consulenza STRIDE, che aiuta le aziende a implementare pratiche ambientali. Si sono conosciuti tramite amici comuni nel 2015, proprio mentre lei stava discutendo la sua tesi e Law si stava preparando per "The Young Pope".

Settembre 2020 ha portato notizie gioiose alla famiglia: la coppia ha accolto un bambino, il sesto figlio di Jude Law.

La pandemia, che per molti è stata un incubo, si è rivelata una benedizione per la nuova famiglia. "Ci siamo sentiti incredibilmente fortunati di poter semplicemente fare il nido e goderci la reciproca compagnia ogni giorno", ha ammesso l'attore in un'intervista con Jimmy Fallon.

Nel febbraio 2023, la famiglia ha accolto un nuovo membro. Come per il loro primo figlio, la coppia ha scelto di non rivelare il nome o il sesso del bambino.
Jude Law e Phillipa Coan seduti fianco a fianco sugli spalti, sorridenti e che guardano verso la telecamera
Jude Law con sua moglie
"Incontrare Phil e innamorarmi di lei ha avuto un'influenza enorme sulla mia vita. Non mi sono mai sentito più felice. Mai sentito più supportato. La mia casa è diventata un posto incredibilmente sicuro e protetto", ha confidato Law in un'intervista a GQ.

I suoi figli più grandi hanno seguito le orme del padre. Nel 2024, suo figlio Raff, nato dal primo matrimonio con Sadie Frost, ha ottenuto un ruolo importante nella serie bellica di Apple TV "Masters of the Air" insieme ad Austin Butler e Barry Keoghan. Nel 2022, padre e figlio Raff sono persino diventati ambasciatori del brand italiano Brioni.
Jude Law e suo figlio nello spot Brioni
La figlia Iris non è da meno: è una modella molto richiesta che lavora con Dior e Dolce & Gabbana.

Curiosità

Ha un tatuaggio sulla mano sinistra dedicato alla sua prima moglie: "You came along to turn on everyone, Sexy Sadie." È un verso della canzone dei Beatles "Sexy Sadie."
Il tatuaggio di Jude Law dedicato alla moglie
Il tatuaggio di Jude Law dedicato alla moglie
Nel 2009, l'attore ha lanciato delle arance contro un gruppo di studenti della New York University dopo averli beccati a sbirciare dalla finestra del suo appartamento.
Sono riusciti a filmarlo mentre si allenava
Sono riusciti a filmarlo mentre si allenava
La supermodella Kate Moss è la madrina di sua figlia Iris.

In gioventù, quando Law fu accettato nella compagnia del National Youth Music Theatre, venne sistemato per errore nel dormitorio femminile perché l'amministrazione pensava che "Jude" fosse un nome da donna. L'aspirante attore non disse nulla ed era pronto a trasferirsi con le ragazze, ma loro fecero un putiferio e lui venne spostato nel dormitorio maschile.
Jude Law In 'The Gentleman's Wager' For Johnnie Walker Blue
Jude Law è un tifoso sfegatato del Tottenham Hotspur.

Jude Law Oggi

All'inizio del 2025, l'attore stava lavorando al suo ruolo di Vladimir Putin nel thriller politico del regista francese Olivier Assayas "The Wizard of the Kremlin."

Il film è basato sull'omonimo romanzo dello scrittore italiano Giuliano da Empoli, pubblicato nel 2022 e incluso da Bloomberg nella lista dei migliori libri dell'anno.
Jude Law e Paul Dano in abito mentre hanno una conversazione seria
Jude Law e Paul Dano in "The Wizard of the Kremlin"
Fonte: IMDb
La trama si estende dai primi anni '90 ai primi anni 2000 e racconta la storia del giovane produttore televisivo Vadim Baranov (Paul Dano), che diventa un influente stratega politico e aiuta un giovane ufficiale dell'FSB a salire al potere. Il personaggio di Baranov è basato sulla figura reale di Vladislav Surkov, ex primo vice capo dell'amministrazione presidenziale.

Oltre a Law e Dano, nel film recitano Alicia Vikander, Tom Sturridge e Jeffrey Wright. Una sorpresa inaspettata è stata la partecipazione di Zach Galifianakis, che suggerisce un certo grado di assurdismo nell'interpretazione del materiale.

Le riprese principali si sono svolte a marzo 2025, solo cinque mesi prima della première - una tempistica record per la post-produzione di un progetto così importante. La maggior parte delle riprese è avvenuta in Lettonia, che ha fatto le veci della Russia dato che il paese era inaccessibile alla troupe cinematografica. La prima mondiale si è tenuta il 31 agosto 2025 alla 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nel programma del concorso principale.

Jude Law: ultime notizie e articoli