Biografia di Jude Law
Jude Law è un attore britannico di teatro e cinema che ha ricevuto multiple nomination agli Oscar, Golden Globe, BAFTA e César, oltre a detenere l'Ordine delle Arti e delle Lettere francese.
I fan più accaniti potrebbero probabilmente continuare ad aggiungere titoli a questa lista per ore, ma per chi sta appena scoprendo questo straordinario attore, immergiamoci nei dettagli affascinanti della sua storia di vita.
Infanzia. I primi ruoli
Jude è nato il 29 dicembre 1972 a Lewisham, un quartiere nel sud-est di Londra. I suoi genitori erano Margaret Anne Heyworth, insegnante di inglese, e Peter Robert Law, che insegnava alle scuole elementari. La famiglia includeva già sua sorella maggiore Natasha (ora fotografa e graphic designer), che ha quasi tre anni più di lui.





La svolta nella carriera
Nel 1996, Jude apparve nel dramma romantico "Love, Honour and Obey," seguito dal dramma "Bent." Un anno dopo, l'attore ottenne un ruolo nel dramma biografico "Wilde," che esplorava il genio creativo e la scandalosa vita privata di Oscar Wilde. Il tabloid Evening Standard definì la performance di Law il miglior debutto dell'anno.

Anche se tutti e tre i film si rivelarono delusioni commerciali, i critici elogiarono la performance di Jude Law, descrivendolo come "un giovane affascinante con un magnetismo naturale e uno sguardo irresistibilmente seducente."






Divorzio e crisi creativa
Mentre la carriera di Jude Law decollava vertiginosamente, la sua vita familiare andava in frantumi. Il matrimonio con Sadie, che aveva dato all'attore due figli (il figlio Rafferty nel 1996 e la figlia Iris nel 2000), si stava sgretolando. Law dedicava alla moglie davvero troppo poco tempo. E quando nel 2002 arrivò il loro terzo figlio Rudy, gli impegni lavorativi di Jude gli permisero di trascorrere solo quattro giorni con il neonato e la moglie prima di dover partire per le riprese.Le tensioni familiari si intensificarono dopo che la stampa rivelò la presunta storia d'amore tra Jude e Nicole Kidman, sua co-protagonista in "Cold Mountain", che aveva appena vissuto la sua clamorosa separazione da Tom Cruise. Gli attori smentirono la relazione, ma ormai non c'era più nulla da salvare nel matrimonio tra Jude e Sadie. Divorziarono nel 2003.


Rinascita della Carriera
Nonostante i problemi con la stampa scandalistrica, la carriera di Lowe ha ripreso quota nel 2004. Ha ottenuto ruoli piccoli ma memorabili in "The Aviator" con Leonardo DiCaprio e "Lemony Snicket's A Series of Unfortunate Events" con Jim Carrey: nel primo film si è trasformato nell'idolo hollywoodiano degli anni '30 Errol Flynn, mentre nel secondo è diventato il narratore Lemony Snicket in persona. Quello stesso anno, la rivista People lo ha nominato uno degli uomini più sexy del mondo.
Nel 2009, Guy Ritchie ha regalato al pubblico un altro adattamento cinematografico delle leggendarie avventure del detective di Baker Street. Questa volta, Robert Downey Jr. ha vestito i panni di Sherlock Holmes, mentre Jude Law ha interpretato il suo fedele compagno Dr. Watson – scelto tra oltre 20 attori esperti per il ruolo. La storia classica nella versione del controverso regista si è rivelata così popolare presso il pubblico che il duo Downey-Law è tornato nel sequel del 2011 "Sherlock Holmes: A Game of Shadows".



La vera sfida è arrivata con le riprese di "Dom Hemingway". Per interpretare in modo convincente lo scassinatore Dom Hemingway, appena uscito di prigione dopo 12 anni dietro le sbarre, Law ha messo su 14 chili. Il personaggio era l'esatto opposto della sua solita persona di elegante gentiluomo inglese: un rude cockney con i denti gialli, la barba e l'abitudine di lanciarsi in monologhi di tre minuti sulla propria grandezza, usando le parolacce come un'arma.
Il film ha ricevuto recensioni contrastanti con un punteggio del 56% su Rotten Tomatoes, ma la critica ha elogiato all'unanimità l'audacia di Law nell'affrontare una trasformazione così radicale.

Fonte:
IMDb

Fonte:
IMDb
Il 2016 ha portato "The Young Pope", con Law nei panni del cardinale immaginario Lenny Belardo, un 47enne eletto come il papa più giovane della storia. L'intreccio di intrighi vaticani ha affascinato il pubblico, e la serie è stata rinnovata per una seconda stagione.
La primavera del 2017 ha visto l'uscita del nuovo film di Guy Ritchie "King Arthur: Legend of the Sword" con Charlie Hunnam nel ruolo principale. Jude Law ha interpretato l'antagonista, il perfido re Vortigern che ha usurpato il trono allo zio di Artù.


Le ultime note di "The New Pope" si erano appena spente quando i telespettatori videro un Jude completamente diverso quel settembre nel thriller mistico "The Third Day". Qui appariva come Sam, un padre che aveva perso un figlio e si ritrovava su un'isola misteriosa tra cultisti.

Fonte:
IMDb
Mentre sperimentava con materiale mistico, l'attore non dimenticava il cinema commerciale. Nel 2020 recitò nel thriller psicologico "The Nest" accanto a Carrie Coon, interpretando l'ambizioso imprenditore Rory O'Hara, i cui intrighi minacciano la stabilità della sua famiglia. Il progetto era intimo e sottovalutato dal grande pubblico, ma i critici elogiarono la performance sfumata di Law.
Il 2022 portò un'altra trasformazione in un personaggio familiare – Albus Silente in "Animali fantastici - I segreti di Silente". Nonostante l'accoglienza tiepida di questo capitolo della saga, Law riuscì a creare una versione convincente del giovane preside di Hogwarts. Nel frattempo, approfondiva il suo coinvolgimento nella produzione attraverso la sua compagnia Riff Raff Films.
Nel 2023, Law apparve davanti al pubblico come l'antieroe Capitan Uncino nel film per famiglie Disney+ "Peter Pan & Wendy". L'attore affrontò il cattivo non come una caricatura ma come una figura tragica, aggiungendo una profondità inaspettata al progetto familiare.

Fonte:
IMDb
L'anno si concluse con la première di dicembre di "Star Wars: Skeleton Crew" su Disney+. In questa serie d'avventura per bambini, Law interpreta il misterioso Jod Na Nawood, un personaggio le cui vere motivazioni rimangono segrete per gran parte della storia. I creatori evitarono deliberatamente di sovraccaricare il progetto con Jedi e spade laser, concentrandosi invece su quattro bambini coinvolti in avventure galattiche.
La Vita Privata di Jude Law
Dopo il divorzio da Sadie Frost, Jude Law ha avuto una relazione con Sienna Miller durata tre anni, fino a quando non è stato scoperto a tradirla con la tata dei suoi figli dal primo matrimonio.




Settembre 2020 ha portato notizie gioiose alla famiglia: la coppia ha accolto un bambino, il sesto figlio di Jude Law.
La pandemia, che per molti è stata un incubo, si è rivelata una benedizione per la nuova famiglia. "Ci siamo sentiti incredibilmente fortunati di poter semplicemente fare il nido e goderci la reciproca compagnia ogni giorno", ha ammesso l'attore in un'intervista con Jimmy Fallon.
Nel febbraio 2023, la famiglia ha accolto un nuovo membro. Come per il loro primo figlio, la coppia ha scelto di non rivelare il nome o il sesso del bambino.

I suoi figli più grandi hanno seguito le orme del padre. Nel 2024, suo figlio Raff, nato dal primo matrimonio con Sadie Frost, ha ottenuto un ruolo importante nella serie bellica di Apple TV "Masters of the Air" insieme ad Austin Butler e Barry Keoghan. Nel 2022, padre e figlio Raff sono persino diventati ambasciatori del brand italiano Brioni.
Curiosità
Ha un tatuaggio sulla mano sinistra dedicato alla sua prima moglie: "You came along to turn on everyone, Sexy Sadie." È un verso della canzone dei Beatles "Sexy Sadie."

In gioventù, quando Law fu accettato nella compagnia del National Youth Music Theatre, venne sistemato per errore nel dormitorio femminile perché l'amministrazione pensava che "Jude" fosse un nome da donna. L'aspirante attore non disse nulla ed era pronto a trasferirsi con le ragazze, ma loro fecero un putiferio e lui venne spostato nel dormitorio maschile.
Jude Law Oggi
All'inizio del 2025, l'attore stava lavorando al suo ruolo di Vladimir Putin nel thriller politico del regista francese Olivier Assayas "The Wizard of the Kremlin."Il film è basato sull'omonimo romanzo dello scrittore italiano Giuliano da Empoli, pubblicato nel 2022 e incluso da Bloomberg nella lista dei migliori libri dell'anno.

Fonte:
IMDb
Oltre a Law e Dano, nel film recitano Alicia Vikander, Tom Sturridge e Jeffrey Wright. Una sorpresa inaspettata è stata la partecipazione di Zach Galifianakis, che suggerisce un certo grado di assurdismo nell'interpretazione del materiale.
Le riprese principali si sono svolte a marzo 2025, solo cinque mesi prima della première - una tempistica record per la post-produzione di un progetto così importante. La maggior parte delle riprese è avvenuta in Lettonia, che ha fatto le veci della Russia dato che il paese era inaccessibile alla troupe cinematografica. La prima mondiale si è tenuta il 31 agosto 2025 alla 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nel programma del concorso principale.