Biografia di Zach Braff
Zach Braff (Zachary Israel Braff) è un attore vivace e anticonvenzionale che ha raggiunto la fama interpretando l'affascinante Dr. J.D. nella serie "Scrubs" e attraverso il suo lavoro da regista in "Garden State" e "Wish I Was Here". Produttore, sceneggiatore, tre volte vincitore del Golden Globe (2005-2007) e premio Grammy, candidato agli Emmy.
                    Infanzia e Famiglia
Zach è nato a South Orange, New Jersey, da Harold Irwin Braff, avvocato processualista, professore di diritto e docente alla Rutgers Law School, e Anne Brodzinsky, psicologa clinica. Il padre è ebreo, mentre gli antenati della madre emigrarono negli Stati Uniti dalla Polonia.I suoi genitori divorziarono quando Zach era molto piccolo, ma anche dopo la separazione rimasero amici intimi. Zachary è cresciuto con due fratelli maggiori: Joshua, diventato un noto scrittore, e Adam, che ha scelto anch'egli una strada creativa, diventando sceneggiatore e produttore.
                    
                    Gli Inizi nel Cinema
Durante il liceo e l'università, Zach riuscì a ottenere piccole parti in diversi progetti televisivi popolari. Nel 1993, interpretò un ruolo minore nella commedia gialla "Manhattan Murder Mystery" di Woody Allen, nei panni di Nick, il figlio dei protagonisti. Nel film apparivano anche l'incomparabile Anjelica Huston e Jerry Adler, noto al pubblico per il suo ruolo ne "The Addams Family".
                    "Scrubs" e la svolta nella carriera
Il giovane attore è diventato famoso interpretando l'interno diventato medico John Dorian nella serie comica "Scrubs". Subito dopo aver ottenuto il ruolo—per il quale, tra l'altro, aveva fatto il provino anche Michael Mooney—Zach Braff ha lasciato il suo lavoro da cameriere e si è tuffato a capofitto nella produzione.
                    
                    
                    
                    L'evoluzione della carriera
Nel 2010, il dramma canadese "The High Cost of Living" arriva nelle sale con Zach come protagonista. La regista Deborah Chow aveva già conquistato gli appassionati di cinema con il suo lavoro sul thriller psicologico investigativo "Flowers in the Attic," che aveva scioccato il pubblico. Il nuovo progetto di Deborah non ha deluso i fan: un film malinconico, profondamente complesso e penetrante che ti fa riflettere su ciò che conta davvero nella vita. Molti credono che sia stato proprio grazie alla regista che Zach è riuscito nell'impresa impossibile: liberarsi dall'immagine del dottor J.D. Dorian che era diventata inseparabile da lui dopo "Scrubs."
                    
                    Quello stesso anno esce un altro documentario, "The Internet's Own Boy: The Story of Aaron Swartz," con Zach come produttore. Braff definisce questo progetto particolarmente significativo a livello personale, poiché incarna il suo impegno per la verità e la giustizia. Il film ha scatenato un'enorme discussione pubblica: era dedicato alla vita e alla morte di Aaron Swartz, attivista politico e genio di internet.
Lavoro da regista
Braff ha all'attivo diversi film di successo come regista, con "Wish I Was Here" che spicca come risultato particolarmente notevole del 2014. Nonostante sia etichettato come commedia drammatica, qui c'è poco da ridere: si tratta di un film profondamente filosofico sulla vita di persone comuni. Guardando il percorso di questa giovane coppia, probabilmente ti ritroverai a ricordare momenti della tua stessa vita, alcuni tristi, altri divertenti.
                    Nel 2017, Zach ha firmato la commedia criminale "Going in Style", che molti spettatori russi hanno paragonato al celebre film sovietico "Old Men: Robbers" con Yevgeny Yevstigneyev e Yuri Nikulin. Nell'interpretazione di Zach, questa storia sul ripristino della giustizia con Morgan Freeman, Michael Caine e Alan Arkin si è rivelata altrettanto toccante e gentile quanto il film di Eldar Ryazanov.
                    All'inizio di aprile 2020, è stato rivelato che Zach, insieme al suo amico di lunga data Donald Faison, che ha interpretato anche uno dei ruoli principali in "Scrubs", ha lanciato un podcast dedicato alla leggendaria serie. Zach e Donald hanno annunciato l'intenzione di guardare e commentare ogni episodio, ricordando i momenti più interessanti e divertenti delle riprese dello show amato da milioni di spettatori. Il progetto ha scatenato voci su una possibile continuazione della serie, e i fan hanno persino chiesto a Zach informazioni a riguardo sui social media, ma lui li ha delusi dicendo che è impossibile realizzare quell'idea.
Inoltre, nel 2020, Braff è entrato a far parte del team di regia di "Ted Lasso", che ha conquistato i cuori degli spettatori fin dalla prima stagione.
Nel 2021 ha lavorato alla miniserie "Loneliness", mentre nel 2023 ha realizzato il dramma "A Good Person" con Florence Pugh e Morgan Freeman. La storia segue una giovane donna che, alla vigilia delle nozze, provoca un incidente in cui muore la sorella del suo fidanzato. Nel corso dell'anno successivo, diventa una persona completamente diversa.
                    Il film ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica ma ha incassato circa 3 milioni di dollari al botteghino, risultando comunque un'importante dichiarazione creativa per il suo autore.Nel 2016 mia sorella ha avuto un aneurisma e due anni dopo è morta. Mio padre non le è sopravvissuto a lungo. E poi sono finito in isolamento. Uno dei miei migliori amici, che stava da me insieme a sua moglie e al loro bambino piccolo, si è ammalato ed è morto. Aveva 41 anni! E in quelle condizioni di isolamento, volevo semplicemente scrivere qualcosa di autentico su questo dolore, questa angoscia che noi esseri umani a volte viviamo, e su come riusciamo ad affrontarla.
Parallelamente all'uscita del film, Braff ha continuato a lavorare in televisione. Nel marzo 2023 è andato in onda l'ottavo episodio della prima stagione di "Shrinking", diretto da Zach stesso.
Si è trattata di un'altra collaborazione con il suo vecchio amico e creatore di "Scrubs" Bill Lawrence, nonché dell'occasione di lavorare con Harrison Ford in persona—un vero regalo per Braff. Lawrence gli ha affidato come sempre gli episodi più succosi, e questo non ha fatto eccezione.
Nel 2024 Zach è apparso due volte in progetti Apple TV+. Prima è arrivata la commedia "Bad Monkey" con Vince Vaughn, dove Braff ha interpretato il dottor Israel O'Peele, un medico senza scrupoli coinvolto in frodi sanitarie.
                    
            Fonte:
                         IMDb
                    
                    Nel frattempo è continuato il lavoro sulla seconda stagione di "Shrinking". Nel 2024 Braff ha diretto altri episodi della serie, alcuni particolarmente cruciali per la trama. Durante un'intervista ad agosto, si è lasciato andare a entusiasmi sulla collaborazione con Ford, ammettendo che è stato uno dei lavori più piacevoli della sua carriera.
La vita personale di Zach Braff
Zach Braff è considerato una delle figure più enigmatiche del cinema contemporaneo, non solo per il suo approccio non convenzionale alla regia, ma anche per la sua natura estremamente riservata: i fan sanno sorprendentemente poco delle relazioni sentimentali e della vita privata di Braff. Cresciuto con un profondo rispetto per i valori tradizionali ebraici, dove la famiglia viene prima di tutto, Zach prende sul serio la creazione di una famiglia, ed è proprio per questo che non si è mai sposato.Nei primi anni 2000, Zach ha conosciuto la cantante e attrice Bonnie Sommerville, che ha interpretato una canzone nel dramma "Garden State". La loro relazione è stata di breve durata.
                    
                    
                    
                    
                    Nelle interviste, entrambi hanno parlato con rispetto l'uno dell'altra. Braff ha definito Pugh una delle più grandi attrici della sua generazione, riconoscendo il suo magnetismo e l'incredibile talento. Florence lo ha ringraziato per il "bellissimo regalo": il ruolo nel film e l'opportunità di lavorare con qualcuno che la comprendeva così profondamente.
Nell'ottobre 2024, Zach è uscito con una giovane bruna. Poco dopo, l'identità della ragazza è stata rivelata: si è scoperto che era Frances Whitney, cantautrice di 26 anni. La sua carriera musicale era appena agli inizi. I dettagli della loro storia d'amore sono rimasti dietro le quinte – forse Zach ha imparato dall'esperienza passata e ha deciso di mantenere privata la sua vita personale.
                    
            Fonte:
                         @frannybanany
                    
                    Zach Braff oggi
Zach è ancora un romantico incurabile, idealista e ottimista, anche se a volte il suo ottimismo porta con sé una sfumatura di malinconia e disperazione – molti dei suoi progetti presentano finali felici, ma una volta che scorrono i titoli di coda, gli spettatori si rendono conto che nonostante la risoluzione apparentemente felice, i personaggi non sono destinati alla felicità.La notizia più grande per i fan di Zach Braff degli ultimi anni è stata il revival di "Scrubs". Le voci su un possibile reboot circolavano da anni, con Braff e il suo migliore amico Donald Faison che ne scherzavano costantemente nel loro podcast "Fake Doctors, Real Friends."
Nel maggio 2025, sono trapelate informazioni sul ritorno di Zach nel ruolo di J.D., e a luglio, ABC ha ufficialmente ordinato una stagione completa. A Braff si sono uniti Faison (Turk) e Sarah Chalke (Elliot), con tutti e tre che hanno anche il ruolo di produttori esecutivi del progetto.
                    
            Fonte:
                         IMDb
                    
                    A settembre 2025, si è svolto il primo table read con il cast originale, inclusi Judy Reyes (Carla) e John C. McGinley (Dr. Cox). Braff stesso ha diretto il primo episodio. La premiere è prevista per il 25 febbraio 2026.