Julio ed Enrique Iglesias: una storia complicata del rapporto padre-figlio – due leggende musicali

Padre e figlio non hanno mai registrato un singolo duetto, anche se entrambi sono diventati stelle globali.

Cosa fai se tuo padre è una leggenda vivente e tu sei semplicemente la sua ombra? Enrique Iglesias ha trovato la risposta, che ha cambiato il mondo della musica pop e riscritto la storia di un cognome famoso.
Collage: Enrique Iglesias in una camicia nera e Julio Iglesias in una giacca beige
Enrique Iglesias e Julio Iglesias

L'ombra di un grande padre

L'infanzia di Enrique Miguel Iglesias Preysler, nato l'8 maggio 1975 a Madrid, era tutt'altro che idilliaca. Suo padre, Julio Iglesias, era già una superstar, conosciuto in tutto il mondo per le sue canzoni. Sua madre, Isabel Preysler, brillava anch'essa intensamente—una ex modella di origine filippina che ha fatto una carriera di successo nel giornalismo televisivo.

Si potrebbe pensare che un ragazzo nato con la camicia fosse destinato a godere dell'amore e dell'attenzione dei genitori. Ma la realtà si dimostrò molto più dura: i tour interminabili del padre, le relazioni extraconiugali e la totale indifferenza verso i propri figli portarono al crollo del matrimonio proprio quando il ragazzo compì tre anni.
Cantante Enrique Iglesias con una felpa grigia
Enrique Iglesias
Julio si trasferì a Miami per costruire una nuova vita, mentre la madre rimase a Madrid con i loro tre figli—oltre a Enrique, la famiglia comprendeva la sorella Maria e il fratello Julio Jr. Isabel era costantemente in movimento, cercando di conciliare la carriera e la maternità, ma le mancava criticamente il tempo per i suoi figli.

Trasferimento a Miami

Nel 1985, il destino riservò una sfida alla famiglia: il nonno di Enrique (padre di Julio) fu rapito dai separatisti baschi. Questi emanarono un sinistro ultimatum: o pagava due milioni di dollari, o non solo suo padre avrebbe sofferto, ma anche la sua ex-moglie e i figli. Fortunatamente, la polizia agì rapidamente e l'anziano fu salvato dalle grinfie dei banditi.

Ma rimanere a Madrid divenne troppo pericoloso. Così, il piccolo Enrique di nove anni, insieme al fratello e alla sorella, si ritrovò a Miami sotto la cura del padre, che conoscevano a malapena. La vita del ragazzo fu completamente stravolta: invece di passeggiate spensierate e partite di calcio con gli amici, c'era la presenza costante di guardie del corpo, l'élite della Gulliver Preparatory School frequentata dai figli delle celebrità. E una completa mancanza di amore e supporto paterno.
Julio Iglesias, Isabel Preysler e i loro figli: Enrique, Julio Jr. e Chabeli
Enrique Iglesias da bambino con i suoi genitori, fratello e sorella
A quel tempo, Julio Iglesias aveva già iniziato una nuova famiglia con bambini piccoli. Enrique non fu mai il figlio prediletto: tutta l'attenzione del padre celebre era rivolta al figlio maggiore, che portava il suo stesso nome.

A scuola, il giovane Iglesias si sentiva un estraneo. I compagni di classe, che giravano in lussuose limousine, gli facevano capire chiaramente che lo consideravano una persona di seconda categoria. L'unico sostegno per il ragazzo era la sua tata, Elvira, che divenne come una madre per lui.
Enrique Iglesias da bambino con la sua tata Elvira
Enrique con la sua tata
Dopo la scuola, Enrique si chiudeva nella sua stanza, immergendosi nel mondo della musica. Ascoltava le sue composizioni preferite, scriveva poesie e confidava i suoi pensieri più intimi nel diario. Già allora, il giovane sognava di diventare un cantante, ma suo padre non credeva nel suo talento, riponendo tutte le speranze su Julio Jr.

Con riluttanza, su insistenza del padre, Enrique si iscrisse alla facoltà di finanza di un'università locale. Ma il sogno di una carriera musicale non lo abbandonava. Passava tutto il suo tempo libero a comporre canzoni e bussare alle porte delle case discografiche, offrendo loro di ascoltare il suo materiale.

Per evitare associazioni con il famoso padre, il giovane si presentava ai produttori con un nome fittizio: Martinez. Ricevendo rifiuti più volte, Enrique iniziò a perdere fiducia in se stesso. Durante questo periodo difficile, si avvicinò persino all'alcol, trascorrendo spesso le serate nei bar con un bicchiere di whisky.
Ritratto scolastico di un sorridente Enrique Iglesias
Enrique Iglesias nei suoi anni scolastici

Punto di svolta

Il destino a volte offre colpi di scena sorprendenti. Un giorno, dopo aver bevuto un po' troppo in un bar, Enrique salì sul palco e fece un concerto improvvisato. Tra gli avventori c'era Guillermo Santiso, produttore e fondatore dell'etichetta in lingua spagnola Fonovisa Records. Impressionato dal talento del giovane, lo invitò in studio.

Per Enrique, questa era un'opportunità che non poteva lasciarsi sfuggire. Lasciò l'università che odiava, firmò un contratto con l'etichetta e si trasferì in Canada per lavorare al suo album di debutto.

Nell'autunno del 1995, fu pubblicata la prima raccolta del cantante intitolata "Enrique Iglesias," dedicata alla sua tata Elvira. Il successo fu travolgente: 6,5 milioni di copie vendute e una nomination ai Grammy per il miglior album pop latino. La canzone "Por Amarte" divenne la colonna sonora della popolare telenovela messicana "Marisol."
Enrique Iglesias | Por Amarte (La Movida Del Verano - Argentina) 1996

Rivalità sul Palco e nella Vita

Nel gennaio 1997, Enrique pubblicò il suo secondo album "Vivir" e intraprese un tour mondiale con 78 concerti in sedici paesi. Quello stesso anno, fu nominato per gli American Music Awards, dove gareggiò... con suo padre.

Alla vigilia della cerimonia, Julio Iglesias fece un'affermazione clamorosa: se suo figlio avesse vinto il premio, avrebbe lasciato la sala in modo dimostrativo. Per evitare di aggravare ulteriormente il loro già teso rapporto, Enrique prese una decisione difficile – rinunciare volontariamente al premio.

Julio ricevette la statua tanto desiderata, ma anche nel momento del trionfo non poté resistere a lanciare frecciatine a suo figlio. Enrique ingoiò stoicamente il suo risentimento, senza rispondere alla provocazione del padre. E quando salì sul palco e cantò la canzone "Lluvia Cae", la sala letteralmente esplose in applausi.
Un felice Julio Iglesias in un abito nero tiene in mano il trofeo degli American Music Awards
Julio Iglesias con il trofeo degli American Music Awards
Fonte:

Diversi Percorsi verso il Successo

Col passare del tempo, Enrique ha gradualmente costruito la propria carriera, uscendo dall'ombra del famoso padre. È diventato un idolo per la giovane generazione, un simbolo di sex appeal e un trendsetter nella musica latinoamericana. Le sue canzoni si sentivano ovunque e i suoi album vendevano milioni di copie.

Nel 2003, il destino ha presentato un altro momento simbolico: padre e figlio Iglesias hanno pubblicato contemporaneamente nuovi album. Per Enrique, era la sua settima raccolta (l'ha semplicemente chiamata "Seven"), mentre Julio ha pubblicato la sua settantasettesima. Questa volta, la vittoria è stata dalla parte del padre: i critici hanno definito il suo disco il migliore della sua carriera, mentre il lavoro del figlio è stato accolto piuttosto modestamente.
Enrique Iglesias - Addicted
Ma Enrique non era più il giovane insicuro che avrebbe rinunciato ai premi a favore del padre. Ha temporaneamente messo da parte il lavoro in studio e ha organizzato un tour su larga scala, raggiungendo persino il Sud Africa.

Nonostante tutte le difficoltà nel suo rapporto con il padre, Enrique non lo ha mai criticato pubblicamente. Al contrario, nelle interviste ha sempre parlato di lui con rispetto, sottolineando che Julio Iglesias è il suo punto di riferimento professionale, uno standard da raggiungere o addirittura superare.
Non penso di dover sedermi di fronte a mio padre e chiedere il suo perdono, né lui deve chiedere il mio. Non abbiamo nulla di cui pentirci. Lo amo, lo rispetto e lo comprendo. È una grande star, ha venduto molti album e biglietti per concerti in tutto il mondo. Questo è il mio obiettivo, il mio punto di riferimento per il confronto. Devo raggiungere quel livello o addirittura superarlo.
Enrique Iglesias

Destini Diversi, Valori Diversi

Interessante notare come, nelle loro vite personali, padre e figlio Iglesias abbiano scelto percorsi completamente diversi. Julio Iglesias ha sempre avuto la reputazione di essere un donnaiolo incorreggibile, e suo padre (il nonno di Enrique) è diventato padre a 90 anni! Nel frattempo, Enrique è rimasto fedele a una sola donna per oltre vent'anni: la tennista russa Anna Kournikova, che gli ha dato tre figli.

Forse l'esperienza di vita ha insegnato a Enrique a valorizzare la felicità familiare molto più delle relazioni fugaci. Trascorre molto tempo con i suoi figli e appare sinceramente felice in loro compagnia.
Anna Kournikova con due bambini in grembo, Enrique Iglesias con un terzo bambino sulla spalla
Enrique Iglesias e Anna Kournikova con i figli
Fonte:
Oggi, mentre Enrique festeggia il suo 50° compleanno (8 maggio 2025), e suo padre ha superato gli 80, si spera che il tempo abbia guarito le ferite passate. Forse, diventando padre, Enrique ha imparato a comprendere meglio il genitore e le sue scelte di vita.

Chissà, magari un giorno il mondo assisterà a un'esibizione congiunta dei due leggendari Iglesias? Nel frattempo, i fan possono godersi la loro musica—così diversa eppure recante il marchio di un unico cognome.

A marzo 2024, Enrique ha pubblicato l'album "Final, Vol. 2", che ha dichiarato essere l'ultimo album completo della sua carriera. Tuttavia, il cantante non prevede di ritirarsi completamente dalle scene—intende deliziare occasionalmente i fan con singoli individuali.
Bene, forse ora, mentre le ambizioni di carriera passano in secondo piano, sarà il momento di rafforzare i legami familiari, crediamo su solostelle.com. Dopotutto, come si suol dire, non c'è nulla di più importante della famiglia, anche se il tuo cognome è Iglesias.