Secondo Variety, la sceneggiatura è stata scritta da Austin Everett, un esordiente finora noto solo per cortometraggi indipendenti e un film dal titolo provocatorio e lunghissimo: "Aliens Abducted My Parents and Now I Feel Kinda Left Out".
Lui mantiene il massimo riserbo, limitandosi a dire: "Probabilmente è tutto quello che posso rivelare".

Fonte:
imdb.com
Ma mentre i nuovi progetti sono appena agli inizi, questo è il momento perfetto per riscoprire i film della saga originale. Noi di uznayvse li abbiamo classificati dal migliore al peggiore:
John Wick 3 – Parabellum
Il terzo film rappresenta l'apice assoluto della serie. Keanu Reeves a cavallo, una rissa in un'armeria, un'inseguimento motociclistico folle con le katane: è lo stile del franchise distillato alla perfezione. Aggiungi personaggi nuovi e vibranti, tra cui Asia Kate Dillon e Halle Berry con i suoi cani da combattimento, e ottieni un vero concentrato di azione, brividi e pura adrenalina.
John Wick
101 minuti di vendetta per un cucciolo assassinato. Cosa potrebbe essere più drammatico di questo primo film? Lo scontro finale con un boss russo appare modesto rispetto ai capitoli successivi, ma è qui che è nato lo stile distintivo della saga.
Il film più lungo e ambizioso della serie. Tre ore di violenza ipnotica, inquadrature dall'alto e un duello all'alba. La cinematografia parigina è semplicemente magnetica. Certo, un paio di scene avrebbero potuto essere tagliate, ma nel complesso è un'epopea che davvero si sente come un capitolo conclusivo.
John Wick: Capitolo 2
Il sequel ha trasformato la storia in una vera e propria mitologia. Qui vediamo per la prima volta il mondo della gilda degli assassini in tutto il suo splendore, e scene come quella della "matita letale" hanno trasformato Wick in un meme.
Ballerina
Lo spin-off con protagonista Ana de Armas. Finora, l'anello più debole. Ana ci prova con impegno, l'azione è spettacolare, ma la trama è sovraccarica e si perde rispetto alla serie principale. I cattivi sono dimenticabili, i personaggi secondari non lasciano il segno. Ballerina sembra un progetto fatto per i fan che ti ricorda costantemente i film "veri", ma non riesce a raggiungerne il livello. E in precedenza noi di solostelle.com abbiamo riportato che Keanu Reeves vorrebbe recitare in un sequel di Cyberpunk 2077.