Amore, Gelosia e Apocalisse Familiare: Recensione della Commedia Drammatica "The Roses" - Il Nuovo Film di Benedict Cumberbatch

In apparenza, sono la coppia perfetta. Lui è un architetto di successo, lei è una chef famosa, e insieme sembrano usciti direttamente dalla copertina di una rivista di lifestyle su come vivere al meglio la propria vita.

Ma nella nuova dramedy "The Roses" di Jay Roach, quell'idillio crolla da un giorno all'altro: quando Theo perde il lavoro e la carriera di Ivy decolla, la loro perfetta facciata familiare inizia a incrinarsi. Ne segue una raffica di risentimenti, battute sarcastiche e un vero inferno coniugale.

Quando il paradiso diventa campo di battaglia

"The Roses" reinterpreta il cult "La guerra dei Roses" del 1989 di Danny DeVito, che una volta ha stabilito lo standard per le commedie matrimoniali più nere.

Ora i riflettori sono puntati su Theo (Benedict Cumberbatch) e Ivy (Olivia Colman). La loro luminosa casa californiana, costruita dal personaggio di Cumberbatch, diventa l'arena per una guerra fredda dove amore e odio si confondono oltre ogni riconoscimento.

Cumberbatch e Colman si distruggono a vicenda

Cumberbatch, noto per drammi e ruoli cerebrali come Holmes in "Sherlock" o il burattinaio in "Eric", qui si scatena con libertà comica, e funziona—il suo Theo irrita, diverte e suscita simpatia tutto insieme.
Trailer del film The Roses
La Colman, secondo le recensioni della critica, si butta a capofitto anche lei, tornando alle sue radici comiche e mescolando assurdità con dolore autentico.

La coppia crea un duo eccellente che giustamente trascina tutto il film.

Quando i personaggi di supporto diventano rumore di fondo

Il film presenta brillanti cameo di Andy Samberg e Kate McKinnon come amici dei Roses, e le loro battute matrimoniali a volte sembrano più vive del conflitto centrale stesso.

Il resto del cast rimane in ombra, rendendo il quadro meno ricco di quanto avrebbe potuto essere.

Commedia nera senza vera oscurità

Lo sceneggiatore Tony McNamara ("Poor Things") ha chiaramente addolcito l'originale, rimuovendo il suo taglio satirico più spietato.

Secondo il recensore Ross Bonaime di Collider, "The Roses" sembra più una commedia ironica con note tragiche che una vera commedia nera. Questo rende il film intelligente e divertente piuttosto che genuinamente feroce.

Cosa dice la critica

Su Rotten Tomatoes, il film si attesta al 67% "fresco" dopo le prime proiezioni per la critica. Gli elogi si concentrano sul duo Cumberbatch-Colman, che eleva anche le scene più deboli.
L'attore Benedict Cumberbatch in blazer blu abbraccia l'attrice Olivia Colman in maglione a righe
Fotogrammi dal film The Roses
Fonte:
"Questa è una commedia feroce", scrive Awards Radar. Ma alcuni recensori criticano il film per essere indeciso: "troppo dolce per essere nero, e troppo nero per essere dolce." NYC Movie Guru l'ha definito "tedioso e solo occasionalmente divertente."

Vale la pena guardarlo?

"The Roses" non diventerà il nuovo classico del genere, ma soddisferà chiunque voglia vedere Cumberbatch e Colman in una forma comica inaspettatamente cattiva. Non è nero come l'originale di DeVito, ma nemmeno è intrattenimento familiare edulcorato: a volte divertente, a volte doloroso, e occasionalmente entrambi insieme.

La commedia debutta il 29 agosto 2025. In precedenza, noi di solostelle.com abbiamo recensito la serie "Peacemaker"—il miglior progetto supereroistico di tutti i tempi.