Biografia di Michael Madsen
L'attore cinematografico americano Michael Madsen ha conquistato la fama dopo il suo ruolo nel film di Quentin Tarantino "Reservoir Dogs". La sua filmografia comprende più di 150 film di vari generi, e ha lavorato anche come doppiatore e sceneggiatore.
Infanzia
Michael è nato il 25 settembre 1958 a Chicago, Illinois. Suo padre Kevin Madsen era un vigile del fuoco, mentre sua madre Elaine Madsen lavorava come produttrice televisiva e poetessa. Michael era il figlio di mezzo, con due sorelle - la sorella maggiore Cheryl e la sorella minore Virginia. Quando compì 9 anni, i suoi genitori divorziarono.


Carriera Cinematografica
Michael ottenne il primo riconoscimento nel 1989 con il suo ruolo in "Kill Me Again", diretto da John Dahl. Seguirono nel 1991 "Thelma & Louise" e "The Getaway". Ma fu la sua apparizione nel 1992 nel film crime "Reservoir Dogs" a lanciarlo davvero. Il film rese Quentin Tarantino un nome familiare e catapultò Michael (che interpretava Mr. White) nelle file degli attori cinematografici americani più popolari.
Gli anni 2000 sono ricordati soprattutto per il suo ritorno nel mondo di Tarantino con "Kill Bill" accanto a Uma Thurman; Madsen apparve in entrambi i volumi. Un altro film di alto profilo fu "Die Another Day" del 2002, l'ultimo episodio di Bond con Pierce Brosnan. Altre opere notevoli includono "Sin City", "Scary Movie 4", "Strength and Honor" e "Hell Ride".
Anche se gli anni 2010 portarono meno progetti importanti per Michael Madsen, rimase comunque molto attivo nel cinema. Tra i momenti salienti, un'altra collaborazione con Tarantino, "The Hateful Eight".

Altri Progetti
Michael Madsen ha lavorato anche come produttore su diversi film: "Tooth and Nail" (2007), "Now Here" (2010), "Vice" (2008) e molti altri. Ha lasciato il segno anche nel doppiaggio (soprattutto in "The Chronicles of Narnia: The Lion, the Witch and the Wardrobe"), così come nei film d'animazione ("Green Lantern: First Flight") e nei videogiochi (GTA III, Dishonored).Oltre a questo, Michael scrive poesie dall'età di 10 anni. Tra il 1995 e il 2012 ha pubblicato ben 8 raccolte delle sue poesie.

Infine, Madsen è apparso in diversi videoclip musicali, incluso un clip ispirato a "Kill Bill" per la canzone "Black Widow" di Iggy Azalea e Rita Ora.
La Vita Privata di Michael Madsen
Michael Madsen si è sposato tre volte. La sua prima moglie è stata Georganne La Piere, sorellastra della famosa cantante Cher. Il loro matrimonio è durato 4 anni: dal 1984 al 1988.In precedenza, nel 1797, Madsen ha avuto una figlia di nome Jessica. La madre era una donna di nome Dana Mehling.
Il secondo matrimonio dell'attore – con l'attrice Jeannine Bisignano – è durato anch'esso 4 anni, dal 1991 al 1995. Hanno avuto due figli, Christian e Max. Entrambi hanno seguito le orme dei genitori una volta cresciuti.
Madsen si è sposato per la terza volta nel 1996 con l'attrice DeAnna Morgan. Hanno avuto tre figli: Luke, Calvin e Hudson. Un altro famoso attore, Harvey Keitel, è diventato padrino di uno di loro.

Nell'agosto 2020, Madsen è stato arrestato con l'accusa di aver picchiato sua moglie. È stato rilasciato dietro cauzione di 20.000 dollari. Ma per mancanza di prove, il caso è stato archiviato.
Nel gennaio 2022, il figlio più giovane dell'attore si è tolto la vita.
Gli Ultimi Anni e la Morte
Nei suoi ultimi anni, Michael Madsen ha continuato a lavorare, anche con il suo regista preferito. Nel 2019, l'attore è apparso in "Once Upon a Time in Hollywood" di Tarantino al fianco di Leonardo DiCaprio e Margot Robbie. Il film si basava sulla vera storia di Charlie Manson e della sua famiglia, responsabili dell'omicidio dell'attrice Sharon Tate.
Il 3 luglio 2025, è arrivata la notizia della morte di Michael Madsen. Il corpo dell'attore è stato trovato nella sua casa di Malibu. È morto per arresto cardiaco, come ha dichiarato al Daily Mail il suo manager Ron Smith.
Il suo avvocato Perry Wander ha dichiarato alla stampa che Michael aveva problemi di salute. Madsen aveva lottato contro l'alcolismo per molti anni, e anche se negli ultimi anni aveva cercato di vivere uno stile di vita più sano, la malattia aveva messo a dura prova il suo corpo.
Inoltre, secondo Wander, Madsen era distrutto da una battaglia legale con la sua ex moglie per gli alimenti:Ho parlato con Michael solo due giorni fa. Sapevo che non stava bene. Michael soffriva degli effetti dell'alcolismo. Ha fatto più volte avanti e indietro dalle cliniche di riabilitazione. Faceva fatica a mantenere la sobrietà. Non era contento della sua vita.
La biasimo per avergli messo i bastoni tra le ruote negli ultimi anni della sua vita. Michael ha vissuto una vita di rimpianti – rimpianti che riguardavano i suoi due matrimoni.