Film del Giorno: "Shallow Grave" – Il Film Che Ha Lanciato Ewan McGregor e Danny Boyle

Oggi guardiamo un film che ha completamente rivoluzionato quello che il cinema britannico poteva essere.

"Shallow Grave" (1994) di Danny Boyle – sia l'opera prima del futuro regista di "Trainspotting" che un manifesto di una nuova generazione di cineasti pronti a parlare di moralità attraverso il linguaggio della commedia nera e del thriller.

Di cosa parla

Tre giovani abitanti di Edimburgo – il contabile David (Christopher Eccleston), la dottoressa Juliet (Kerry Fox) e il giornalista Alex (Ewan McGregor) – cercano un quarto coinquilino per il loro spazioso appartamento.

Dopo una serie di interviste sadiche con i candidati, scelgono un tipo misterioso di nome Hugo. Ma la mattina dopo lo trovano morto con accanto una valigia piena di contanti. Durante la loro "riunione di famiglia" prendono una decisione: teniamo i soldi, seppelliamo il corpo, non diciamo niente a nessuno. Sembra abbastanza semplice. Ma come dice uno dei personaggi all'inizio del film: "Se non puoi fidarti dei tuoi amici, allora di chi?" Ed è qui che le cose diventano davvero interessanti.

Cosa hanno detto i critici

I critici hanno accolto "Shallow Grave" con recensioni contrastanti ma generalmente positive. Su Rotten Tomatoes, il film uscito 30 anni fa ha il 72% di recensioni positive con una valutazione media di 6.6/10, mentre Metacritic gli assegna 69 su 100, indicando "recensioni generalmente favorevoli."
Shallow Grave. Trailer
Caroline Westbrook di Empire Magazine ha dato al film 5 stelle su 5 scrivendo: "Questo è il miglior thriller britannico da anni, un successo agghiacciante e claustrofobico basato su un dilemma morale." Derek Elley di Variety l'ha definito "una commedia nerissima che corre su un'onda di inventiva visiva e sceneggiatura."

Naturalmente ci sono stati anche degli scettici. Il critico Roger Ebert gli ha dato solo 2 stelle su 4, scrivendo: "Tutti i pezzi sono al loro posto... Ma in qualche modo non si incastrano insieme." Alcuni critici hanno ritenuto che il film degenerasse in violenza immotivata nella seconda metà.

Perché dovresti vederlo ora

Trent'anni dopo, "Shallow Grave" rimane sorprendentemente fresco e attuale. Primo, è un esempio da manuale di come realizzare un thriller elegante con un budget minimo di un milione di sterline. I film d'esordio semplicemente non dovrebbero essere così buoni, ma questo è un'eccezione.
Il giovane Ewan McGregor con i capelli lunghi che guarda una pila di soldi
Questo è il primo ruolo importante di Ewan McGregor
Fonte: IMDb
Secondo, il film pone domande che non perdono mai la loro rilevanza: cosa faresti per i soldi? Uccideresti? Tradiresti i tuoi amici? E soprattutto – i soldi ti renderebbero davvero felice?

Il ruolo d'esordio da protagonista di Ewan McGregor merita un'attenzione speciale. Nel 1994 era un attore sconosciuto, ma "Shallow Grave" ha cambiato tutto. Come minimo, Boyle ha presto scelto McGregor per il ruolo principale di "Trainspotting," che ha portato all'attore una vera fama mondiale.
Non c'è dubbio su chi possieda il film: Ewan McGregor è energico, convincente e fotogenico nel ruolo del giovane giornalista.
Utente KMDB samuliff
Tecnicamente, "Shallow Grave" mette in mostra le tecniche caratteristiche di Boyle – ritmo serrato, musica elettronica, angolature di camera ipnotiche. E infine, è semplicemente un eccellente thriller psicologico nella tradizione di Hitchcock che ti tiene con il fiato sospeso per tutti gli 89 minuti.