Paul Rudd + Jenna Ortega + unicorno morto = film dell`anno o totale assurdità?

Paul Rudd, Jenna Ortega e… il cadavere di una creatura da favola nel bosco. È horror? Satira? O qualcosa di ancora più strano? Sembra un esperimento folle — e forse è proprio questo che rende il film "Death of a Unicorn" (2025) uno dei titoli più discussi dell'anno.

Una Trama Mozzafiato

Un padre e una figlia investono accidentalmente un unicorno con la loro auto. No, non è una metafora, né un'allucinazione, né un significato nascosto—un vero unicorno. Questo assurdo incidente innesca una catena di eventi in cui la magia capricciosa si scontra con l'avidità umana e il capitalismo prende in ostaggio la fiaba.
Death of a Unicorn – Trailer
Se pensi che lo studio A24 abbia rilasciato un altro dramma meditativo—dimenticalo. "Death of a Unicorn" va fino in fondo: è un folle mix di horror, commedia nera e farsa surreale, dove scene sanguinose sono seguite da dialoghi pungenti più velocemente di quanto tu possa battere le palpebre.

Prima mondiale: "Death of a Unicorn" debuttato al SXSW

Il film è stato presentato per la prima volta al South by Southwest (un festival di cinema e musica alla moda negli USA), e fin dai primi minuti è stato chiaro che gli spettatori avrebbero assistito a qualcosa di piuttosto insolito. Dopo la proiezione, un leggero shock aleggiava nell'aria: alcuni ridevano, altri erano silenziosamente sconcertati, ma nessuno era indifferente.

Paul Rudd, il comico eternamente giovane e star del franchise Marvel, interpreta un padre coinvolto in una situazione assurda. Il suo personaggio è premuroso e confuso, completamente impreparato a ciò che sta accadendo. A fianco a lui c'è Jenna Ortega, che si è saldamente affermata come icona dell'horror giovanile dopo "Wednesday".
Paul Rudd e Jenna Ortega si girano con facce spaventate mentre sono seduti in macchina
Paul Rudd e Jenna Ortega in "Death of a Unicorn"
Fonte:
E lì sono insieme—in una macchina, con un unicorno morto sul cofano. La chimica tra i personaggi è inaspettatamente forte: a volte litigano, a volte filosofano, a volte si difendono... beh, questo è uno spoiler.

È Arte o Meme?

"Death of a Unicorn" è un caso in cui il film sembra sciocco ma è troppo ben pensato per essere solo uno scherzo. Gioca con i generi, rompe gli stereotipi e mette lo spettatore in una posizione scomoda: ridere o essere inorridito? "Il film non esagera, ma ogni momento diventa più assurdo," scrive Chase Hutchinson per The Playlist.

Alcune scene sono incredibilmente strane. Altre sono inaspettatamente toccanti. Il momento più memorabile, a mio avviso, è l'episodio in cui i personaggi, coperti di sangue e fango, discutono del destino delle creature mitiche come se stessero parlando di una dichiarazione dei redditi.
Paul Rudd porge il microfono a Jenna Ortega sul palco
Paul Rudd e Jenna Ortega al Festival SXSW
Fonte:
Questo mix contrastante di assurdità e serietà è essenzialmente l'essenza del film: ridi perché è spaventoso e ti blocchi perché è divertente.

Perché Dovremmo Guardarlo?

I critici cinematografici elogiano il film per la sua audacia e originalità, mentre gli spettatori lo descrivono come una visione cinicamente divertente del tardo capitalismo.

"È bello vedere di nuovo gli unicorni sul grande schermo — in qualunque forma essi siano," scrive ironicamente Peter Debruge in Variety.
Un gruppo di sei persone si trova nel cortile di una casa e guarda il terreno con sorpresa
Una scena del film "Death of a Unicorn"
Fonte:
Non giudicate in fretta dai numeri — anche se i voti su IMDb e Rotten Tomatoes potrebbero non essere impressionanti, "Death of a Unicorn" è comunque capace di sorprendere.

Il film piacerà particolarmente a chi ama il franchise di "Jurassic Park". Solo che invece dei dinosauri, c'è un raro e letale unicorno, e invece di un'isola tropicale, ci sono giungle aziendali.

Sì, il regista si è chiaramente ispirato allo stile di Spielberg, ma è andato oltre — aggiungendo umorismo pungente, dramma familiare e critica della società moderna. A proposito, vi piace "Jurassic Park"? Scrivete nei commenti quale parte è la vostra preferita!

Opinione

A solostelle.com, amiamo il cinema che va oltre l'ordinario. "Death of a Unicorn" è proprio un caso del genere: strano, audace e controverso. Ma è questo il suo fascino.

Il duo di attori Rudd e Ortega incanta, e la storia stessa affronta temi raramente discussi nel genere horror. Sì, questo film non è per tutti. Ma se cerchi qualcosa di imprevedibile con un umorismo pungente, dagli una possibilità.

Non aspettarti una trama classica o risposte pronte. Siediti e lascia che il film ti porti dove muoiono gli unicorni e i significati nascono nel caos.