Biografia di Gemma Arterton
Gemma Arterton è un'attrice britannica di teatro e cinema che ha conquistato la fama dopo il suo ruolo come Strawberry Fields in "Quantum of Solace", parte della serie di James Bond. Ha battuto oltre 1.500 concorrenti nel casting per diventare la protagonista femminile al fianco di Daniel Craig. È stata acclamata come la nuova promessa di Hollywood, con attrici celebri che tentano di imitare il suo stile, eppure rimane umile e arrossisce sinceramente quando riceve elogi.
Infanzia e Gioventù
Gemma Christina Arterton (questo il nome completo dell'attrice) è nata nell'inverno del 1986 in una famiglia britannica: i genitori sono Barry Arterton e Sally-Anne Heap. I suoi genitori erano della classe operaia: il padre lavorava come saldatore, la madre come donna delle pulizie. La piccola stupì tutti fin dalla nascita: venne al mondo con sei dita per mano e orecchie dalla forma particolare. Queste particolarità furono corrette chirurgicamente nei primi anni di vita.Tre anni dopo arrivò la sorella minore di Gemma, Hannah Jane, diventata anche lei attrice, benché da piccola preferisse il canto.


Gemma aveva quattordici anni quando calcò le scene di un teatro locale in tre produzioni. Due anni dopo abbandonò il liceo classico per iscriversi a un college teatrale. Dopo due anni ottenne una borsa di studio completa per la Royal Academy of Dramatic Art di Londra, diplomandosi nel 2007. Dopo il diploma, Gemma entrò nella compagnia del Globe Theatre, debuttando in "Pene d'amor perdute" di William Shakespeare.Ero una presenza fissa nel club teatrale: leggevamo, discutevamo e mettevamo in scena opere classiche. Mi sono innamorata dei classici, mi preparavo sempre con serietà alle prove, studiavo ogni ruolo fino all'ultima virgola. Non ero molto popolare tra i ragazzi, non uscivo... Ero una ragazza colta ma tremendamente sola.
A Londra, racconta l'attrice, ha conosciuto persone in gamba, ha imparato molto da loro ed è diventata più sicura di sé:
...lavorare in un karaoke bar mi ha cambiata molto - ho trovato impiego lì come hostess a diciotto anni. Come ho scoperto, frequentavano quel locale personaggi piuttosto loschi - veri gangster, e scoppiavano risse di continuo. Ricordo che una volta un cliente ubriaco e sbraitante mi minacciò - aveva una bottiglia rotta in pugno. E io molto calma e tranquilla gli dissi: "Stai zitto! Sì-sì. Hai fatto silenzio? Ora vattene da qui!"
Carriera Cinematografica
Acquisita fiducia nelle proprie capacità, Gemma iniziò a partecipare ai provini cinematografici già durante gli studi all'accademia. Durante l'ultimo anno ottenne il ruolo di Lisa nel dramma britannico-americano di Steven Poliakoff, "Capturing Mary". La giovane attrice emergente regalò una performance straordinaria e si distinse anche nella commedia di Oliver Parker "St. Trinian's", dove interpretò la birichina Kelly. Il film fu accolto benissimo dal pubblico e ne fu realizzato un sequel.











La Vita Privata di Gemma Arterton
Quando era giovane, Gemma era convinta di non riuscire a conquistare i ragazzi. Ma trasferendosi a Londra riuscì gradualmente a liberarsi di quel complesso da brutto anatroccolo, e nel 2007 la giovane attrice iniziò a frequentare l'animatore John Nolan. Dopo quasi un anno insieme, i due si lasciarono.




Nel 2017, l'attrice fu paparazzata con l'attore irlandese Rory Keenan, e furono persino fotografati mentre si baciavano al British Summer Festival. Due anni dopo, la coppia ufficializzò la loro storia.

L'attrice evita i social media e mantiene riservata la sua vita privata, preferendo stare lontana dai riflettori.
Gemma Arterton Oggi
Il 2021 si è aperto in bellezza per l'attrice con uno splendido servizio fotografico per il numero di gennaio di Red Magazine UK, firmato dalla fotografa britannica Chloe Mallett. Inoltre, è uscito il thriller comico "The King's Man", in cui la Arterton ha interpretato il ruolo di Polly. Questa storia di un'organizzazione di super spie che salva il mondo regala colpi di scena davvero inaspettati. Insieme a Gemma, il film ha visto protagonisti Harris Dickinson, Tom Hollander e Ralph Fiennes.
