Biografia di Ryan Gosling
Ryan Gosling è un attore e musicista canadese che ha iniziato la sua carriera negli show Disney ed è riuscito a trasformarsi in un interprete drammatico di grande potenza, ricercatissimo in tutta Hollywood, nel giro di pochi anni.
Questo affascinante canadese ha collezionato oltre cento nomination ai premi cinematografici più prestigiosi, incluse le nomination all'Oscar come Miglior Attore (per i suoi ruoli in "Half Nelson," "La La Land" e "Barbie"), oltre a un meritatissimo Golden Globe vinto.
Infanzia e Famiglia
Il ragazzo destinato a diventare una star del cinema mondiale è nato il 12 novembre 1980, a London. Ma non nella capitale britannica – bensì in una piccola città canadese situata nella provincia sudoccidentale dell'Ontario. Suo padre, Thomas Ray Gosling, lavorava come venditore ambulante per la cartiera locale ed era costantemente in viaggio per affari, proprio come sua moglie, Donna Gosling, che faceva la segretaria. Ryan ha anche una sorella maggiore, Mandi.

Un giorno, il ragazzo guardò "First Blood" con Sylvester Stallone, poi portò i coltelli da cucina a scuola e iniziò a lanciarli contro i suoi compagni di classe. Ryan divenne non solo pericoloso per i suoi coetanei, ma andava anche malissimo a scuola e aveva problemi di dislessia. Gli psicologi diagnosticarono al ragazzo un disturbo dell'attenzione, dopo di che sua madre lo trasferì all'istruzione domestica.
Da quel momento in poi, la sua vita fu sottoposta a un controllo rigoroso. Sfortunatamente, la situazione già difficile fu peggiorata dal fatto che tutti i membri della famiglia di Ryan Gosling erano mormoni devoti, quindi gli unici programmi approvati consistevano in film biblici e documentari sulla natura.


I primi ruoli
Ryan Gosling ha iniziato la sua carriera televisiva con "The Mickey Mouse Club", oltre a piccole parti in serie come "Are You Afraid of the Dark?" e "Goosebumps." Le cose si sono fatte più serie con "Breaker High", che è andato in onda dal 1997 al 1998, e nel '98 la giovane stella Disney ha ottenuto il ruolo principale nella serie TV "Young Hercules."


"The Notebook" e la prima nomination all'Oscar
Nel 2004, Ryan ha deciso di "allontanarsi" dai suoi generi abituali e ha recitato nel dramma romantico "The Notebook." Questa storia toccante su un amore più forte di qualsiasi ostacolo – che sia la prova del tempo o una separazione forzata – è diventata un successo innegabile per il regista Nick Cassavetes, portando a Ryan e alla sua co-protagonista Rachel McAdams una fama mondiale.
L'Attore Più Selettivo
Dal 2010 al 2013, Ryan ha continuato a comparire nei suoi soliti thriller, drammi e melodrammi romantici, scivolando sempre in personaggi diversi. Nel 2011, l'attore ha iniziato a collaborare con il regista danese indipendente Nicolas Winding Refn, che lo ha scelto per interpretare un pilota audace e spericolato nel noir criminale Drive.Durante tutto il film, Gosling ha pronunciato a malapena qualche parola, mostrando la sua caratteristica capacità di affascinare attraverso la recitazione senza dialoghi. L'attore ha eseguito la maggior parte delle sue acrobazie senza controfigure – alcune scene del film ti tolgono letteralmente il fiato, e decisamente non per le sequenze d'azione primitive.

Dopo il crime drama "The Place Beyond the Pines," dove i colleghi dell'attore erano Bradley Cooper, Dane DeHaan ed Eva Mendes, Gosling si è riunito con Refn per il film sperimentale e cupo "Only God Forgives."



Nel gennaio 2017, Ryan Gosling ha vinto il Golden Globe per il suo ruolo di Sebastian in "La La Land," mentre la sua co-protagonista Emma Stone ha dominato il circuito dei premi di quell'anno, incluso l'agognato Oscar. Nella storia, lui è un musicista jazz e lei un'aspirante attrice. Entrambi inseguono i loro sogni creativi e le loro ambizioni, ma proprio quella ricerca minaccia il loro amore.

L'autunno del 2017 ha portato la tanto attesa premiere con protagonista Ryan Gosling – il seguito del film cult di fantascienza anni '80 di Ridley Scott, Blade Runner. In Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve, il personaggio di Ryan, un poliziotto replicante (essere umano creato artificialmente), incontra Rick Deckard (Harrison Ford) per scoprire la verità sulle sue origini e il segreto della storia d'amore di Rick con l'androide Rachel del primo film.


L'attore decise di prendersi una pausa di diversi anni per concentrarsi sulla crescita delle sue figlie. Spiegò:
Nel 2022, Gosling tornò sul grande schermo con il thriller dei fratelli Russo "The Gray Man," recitando accanto a Chris Evans e Ana de Armas. Il film rappresentò una sorta di prova per l'attore — riusciva a rientrare nel mondo dei blockbuster dopo la sua lunga assenza? Netflix investì un budget massiccio nel progetto, sperando di lanciare un nuovo franchise, ma la critica lo accolse tiepidamente, definendolo "mediocre" e "pieno di cliché."Semplicemente per stare con la mia famiglia. Non volevo perdermi nulla. Le mie priorità erano cambiate.


Il suo progetto successivo fu "The Fall Guy" del regista David Leitch — un film basato sulla serie TV degli anni '80. Gosling interpretò lo stuntman esperto Colt Seavers, che lavora al debutto alla regia della sua ex-fidanzata (Emily Blunt).

Fonte:
IMDb
Mentre i numeri del botteghino delusero (181 milioni di dollari contro un budget di 125-150 milioni), la critica elogiò la chimica tra Gosling e Blunt, così come la natura autoconsapevole del progetto.
Musica
Fin dai tempi del "Mickey Mouse Club", Ryan non ha mai smesso di essere appassionato di musica. Nel 2008, mentre stava ancora frequentando Rachel McAdams, la sorella di lei, Kayleen, aveva una relazione con Zach Shields, compositore e attore. Un giorno i due ragazzi iniziarono a chiacchierare e scoprirono di condividere l'amore per i film horror e tutto ciò che è misterioso. Inoltre, erano entrambi elettrizzati all'idea di formare una band. È così che sono nati i "Dead Man's Bones". Nello stesso anno, il duo pubblicò online il loro primo brano – "In The Room Where You Sleep."Nel 2009, i ragazzi girarono un video musicale dall'atmosfera suggestiva per "Name In Stone", e l'anno seguente pubblicarono i clip per "Pa Pa Power" e "Dead Hearts". Ryan si esibiva sotto lo pseudonimo Baby Goose (un giocoso riferimento al suo cognome Gosling), dimostrandosi non solo un vocalist straordinario ma anche un talentuoso chitarrista e tastierista. Purtroppo, a causa dell'agenda cinematografica sempre più fitta di Ryan, la band ha dovuto sospendere le proprie attività per ora – ma i fan continuano a sperare in un loro ritorno.
La Vita Privata di Ryan Gosling
Elegante e affascinante, Ryan Gosling non ha mai sofferto di mancanza di attenzioni femminili. Una volta diventato una star di Hollywood, ha frequentato solo attrici famose che il lavoro o il destino hanno portato sulla sua strada.Nel 2002, durante le riprese di "Murder by Numbers", l'attore ha incontrato Sandra Bullock, con cui ha avuto una breve e travolgente storia d'amore.

Successivamente, l'attore ha avuto brevi storie d'amore con la Bond girl Famke Janssen e Jaime Murray. Dall'autunno 2011, Ryan è legato alla nota attrice cubano-americana Eva Mendes.




La coppia protegge ferocemente le proprie figlie dalla stampa. Mendes ha spiegato la sua posizione:
Una rara eccezione è stata la visita della famiglia alle Olimpiadi di Parigi nel 2024. Mendes è stata grata alla NBC per non aver mostrato le loro figlie in camera, e la maggior parte dei siti web che hanno pubblicato foto dell'evento hanno sfocato i loro volti.Ho sempre avuto confini chiari quando si tratta del mio uomo e dei miei figli... Dato che le mie bambine sono ancora molto piccole e non capiscono cosa significhi davvero pubblicare le loro immagini, non ho il loro consenso.
Nel gennaio 2024, mentre riceveva il Kirk Douglas Award for Excellence in Film, Gosling ha dichiarato:
Soprattutto, ho incontrato la ragazza dei miei sogni, Eva Mendes, e abbiamo avuto due figlie da sogno.
Ryan Gosling Oggi
Nel 2025, è arrivata la notizia che Ryan Gosling sarebbe stato protagonista di "Project Hail Mary". Questo adattamento del bestseller di Andy Weir vede Gosling nei panni di Ryland Grace, un astronauta che si risveglia su un'astronave con l'amnesia. Non riesce a ricordare il suo passato né lo scopo della sua missione. Gradualmente, si rende conto di essere l'unico sopravvissuto di un equipaggio che deve salvare la Terra. La première era prevista per il 20 marzo 2026.Poi nel 2027, i fan di Gosling e gli appassionati di "Star Wars" stavano aspettando con trepidazione il blockbuster "Star Wars: Starfighter". La produzione del progetto è iniziata nell'agosto 2025.

Fonte:
@entertainmenttonight