Biografia di Rainn Wilson
Rainn Wilson è un attore, comico, regista e scrittore americano che ha conquistato milioni di spettatori con il suo ruolo dell'eccentrico venditore di carta Dwight Schrute nella leggendaria sitcom "The Office" (2005-2013). La sua interpretazione gli è valsa tre nomination consecutive agli Emmy.Oltre al suo iconico ruolo in "The Office", Wilson è apparso in progetti come l'horror-comedy "Cooties", il dramma "Super" e la dark comedy "Backstrom". Ha interpretato Doctor Demento nel biopic comico "Weird: The Al Yankovic Story".
La recitazione è solo una parte della sua vita: Rainn è anche noto come attivista per il clima, co-fondatore della società di media SoulPancake e autore di bestseller.
Fonte:
wuwm.com
Infanzia e Famiglia
Rainn Percival Dietrich Wilson è nato il 20 gennaio 1966 a Seattle, Washington. Sua madre, Shay Cooper, era un'insegnante di yoga e attrice, mentre suo padre, Robert J. Wilson (1941-2020), era un pittore, scrittore di fantascienza e consulente aziendale che ha scritto il romanzo sci-fi "The Tentacles of Dawn."L'infanzia di Rainn è stata tutt'altro che idilliaca. Sua madre ha lasciato la famiglia quando lui non aveva nemmeno due anni, lasciando il bambino con suo padre. E suo papà, essendo un tipo bohémien e seguace della fede Bahá'í, ha fatto le valigie e... si è trasferito con il figlio piccolo nelle giungles del Nicaragua.
Fonte:
@rainnwilson
Dai tre ai cinque anni, Rainn ha vissuto in Nicaragua con il padre e la matrigna fino al loro divorzio. Dopo di che, padre e figlio sono tornati a Seattle. Anni dopo, Wilson si è aperto nel podcast The Diary of a CEO:
L'attore ha poi descritto la sua casa come "un guscio senz'aria e senza amore." "Mi sono sempre sentito fuori posto. Ho sempre amato la commedia," ha ricordato Rainn.Rainn WilsonHo vissuto tanto dolore nella mia vita, tanta sofferenza con ansia, depressione e dipendenze. Entrando in riabilitazione e terapia, ho capito che tutto deriva da squilibri e traumi che ho vissuto da bambino.
Ha frequentato la Kellogg Middle School e la Shorecrest High School a Shoreline, Washington. Suonava il clarinetto e il fagotto nella banda scolastica. Poi suo padre ha iniziato a lavorare al Centro Nazionale Bahá'í a Wilmette, Illinois, così la famiglia si è trasferita di nuovo.
Il momento che ha cambiato la vita è arrivato quando Rainn era al liceo:
Tuttavia, il suo primo vero ruolo è finito in un disastro—letteralmente. Ha ottenuto la parte di Schroeder nella produzione scolastica di "You're a Good Man, Charlie Brown." Ore prima dello spettacolo, il giovane era in bicicletta, ha perso il controllo, si è schiantato e si è rotto un braccio. "Sono entrato nell'auditorium nel mezzo del secondo atto con il gesso al braccio tra gli applausi. Ero conquistato," ha ricordato poi.Rainn WilsonMi sono iscritto a un corso di recitazione. Ho sempre voluto provare. Il primo compito era interpretare un momento privato in pubblico. Ho portato un giradischi e messo su 'Mystery Dance' di Elvis Costello, ho iniziato a ballare, cantare e impazzire. E all'improvviso, le ragazze si sono avvicinate a me. Ed ero un ragazzino brufoloso e magrolino di 16 anni. Mi facevano: 'Sei così divertente, sei così figo!' E ho pensato: al diavolo tutto il resto—diventerò un attore. Avevo trovato il Santo Graal.
Fonte:
@rainnwilson
Carriera da Attore
Dopo la laurea, è iniziato un lungo percorso verso il successo. "Ero un secchione della periferia di Seattle, e sono cresciuto praticamente davanti alla televisione – guardavo tutte quelle fantastiche sitcom degli anni '70. Registravo gli sketch dei Monty Python con il mio registratore Panasonic all'una di notte, poi li imparavo a memoria," ha ricordato Wilson.La carriera di Wilson è iniziata a teatro. Le sue prime apparizioni sono state in produzioni off-Broadway. Nel 1995 ha debuttato a Broadway al Broadhurst Theatre con "The Tempest", al fianco di Patrick Stewart nel ruolo principale.
Fonte:
Reddit
Il suo primo ruolo cinematografico è stato in "Galaxy Quest" (1999), seguito da parti secondarie in "Almost Famous" (2000), "Full Frontal" (2002) di Steven Soderbergh e "House of 1000 Corpses" (2003).
Dal 2003 al 2005 ha interpretato il ruolo di Arthur Martin nella serie HBO "Six Feet Under". La parte dell'eccentrico interesse amoroso di Frances Conroy ha lasciato un'impressione duratura negli spettatori.
Fonte:
imdb.com
Wilson ha descritto il processo di audizione per "The Office" come "lungo" e "massacrante". Inizialmente aveva fatto il provino per il ruolo di Michael Scott, il capo infantile della cartiera Dunder Mifflin, ma non l'aveva ottenuto.
Fonte:
imdb.com
Nel corso di nove stagioni di "The Office", dal 2005 al 2013, Rainn Wilson ha interpretato Dwight Schrute, il perfezionista eccentrico e troppo sicuro di sé, devoto all'azienda fino al midollo.
Il ruolo gli è valso tre nomination consecutive agli Emmy e uno Screen Actors Guild Award per il Miglior Cast in una Serie Comica (condiviso con il cast). Wilson ha anche diretto tre episodi di "The Office" e ha mantenuto un blog nei panni di Dwight per anni.Rainn Wilson su Dwight SchrutePenso che Dwight sia l'America. C'è qualcosa di profondamente americano in lui. Tutti conosciamo un Dwight; tutti amiamo odiare Dwight. Io ne avevo uno al liceo, e lo prendevamo in giro senza pietà. Aveva gli occhiali da "Battlestar Galactica" e un taglio di capelli orribile. Si prendeva molto sul serio, amava le rievocazioni militari e le spade medievali.
Tra gli altri lavori cinematografici degni di nota di Wilson ci sono i ruoli da protagonista nelle commedie "The Rocker" (2008) e "Super" (2010), il dramma "Hesher", dove ha interpretato un padre devastato dal dolore, e ruoli di supporto in "Cooties" (2014) e "The Boy" (2015).Rainn WilsonQuando sono stato scelto per "The Office", pensavo: 'Voglio comprarmi una casa'. Non pensavo a che onore fosse portare risate a persone che soffrono. Ricevevo nomination agli Emmy, guadagnavo un sacco di soldi, lavoravo con Steve Carell, Jenna Fischer e John Krasinski, con sceneggiatori straordinari e registi incredibili come Paul Feig. Facevo parte di uno dei più grandi show di sempre. La gente lo adorava. Ma non ero felice. Pensavo: 'Perché non sono una star del cinema? Perché non sono il prossimo Jack Black o Will Ferrell?'
Nella serie poliziesca "Backstrom" (2015), ha assunto il ruolo principale di Everett Backstrom, un detective cinico con tendenze autodistruttive. "Guardare questo show è un po' un processo. All'inizio pensi: 'Oh wow, questo tizio è razzista e sessista'. E poi pensi: 'Oh wow, sai una cosa? Odia proprio tutti'", ha detto Wilson riguardo al ruolo.
Fonte:
imdb.com
È apparso in "Don't Tell a Soul" (2020), "Jerry & Marge Go Large" (2022), e ha interpretato il leggendario conduttore radiofonico Dr. Demento nel biopic "Weird: The Al Yankovic Story" (2022).
Nel 2023, Wilson è diventato il conduttore della serie di viaggi Peacock "Rainn Wilson and the Geography of Bliss", dove ha viaggiato per il mondo alla ricerca dei luoghi più felici della Terra. Lo show è basato sul bestseller di Eric Weiner.
Fonte:
thedailybeast.com
La Vita Personale di Rainn Wilson
Wilson è sposato con la scrittrice Holiday Reinhorn, che ha conosciuto durante un corso di recitazione all'Università di Washington.Si sono sposati il 30 giugno 1995 sul fiume Kalama. La Reinhorn è arrivata alla cerimonia su una zattera decorata con fiori, la coppia ha acceso un falò dove gli ospiti potevano gettare desideri scritti su carta, e hanno concluso la serata tuffandosi nel fiume.
Nelle sue memorie "The Bassoon King", Wilson ha scritto:
L'unico figlio della coppia, Walter McKenzie Wilson, è nato nell'ottobre 2004. Spiegando la scelta del nome di suo figlio, Wilson ha detto: "È un nome bellissimo, all'antica, e suona bene. Walter Wilson – molto presidenziale."Rainn WilsonNon credo nell'amore a prima vista, semplicemente non ha senso, ma è esattamente quello che mi è successo. Da allora sono profondamente innamorato di lei. Per la cronaca: Holiday è straordinaria. Ha un senso dell'umorismo pazzesco ed è pericolosamente intelligente.
La famiglia dell'attore ha una casa in Oregon e una a Los Angeles. Come riportato da Architectural Digest nel 2020, vivono in un'hacienda spagnola su "due ettari e mezzo di giardini, alberi di macadamia e agrumeti con vista panoramica sull'Oceano Pacifico."
Fonte:
@rainnwilson
Come suo padre, Wilson pratica la Fede Bahá'í. In gioventù aveva rifiutato i loro insegnamenti, ma in seguito vi è tornato e ora prega e medita quotidianamente.
Wilson è un appassionato giocatore di scacchi. Nel 2021 ha partecipato al torneo Chess.com PogChamps classificandosi secondo dopo uno spareggio con lo streamer francese Sardoche.
Nel 2008 ha lanciato un sito web e successivamente un canale YouTube chiamato SoulPancake con Joshua Homnick e Devon Gundry. Il progetto crea contenuti che "esplorano le grandi domande della vita, celebrano l'umanità e promuovono la creatività."
Fonte:
@holidayreinhorn
Nel 2022 Wilson ha co-fondato Climate Basecamp per sensibilizzare sul cambiamento climatico e la scienza del clima attraverso la lente della cultura pop.
Il 23 aprile 2025 Wilson ha ricevuto il TIME Earth Award per il suo impegno a favore del clima. Nel suo discorso ha dichiarato: "Ero solo un altro attore che viveva nella periferia di Los Angeles, lanciando occasionalmente qualche tweet arrabbiato sul cambiamento climatico. Mi sono stancato di urlare nella gigantesca turbina eolica del negazionismo climatico e ho pensato: devo fare qualcosa."
Rainn Wilson oggi
A settembre 2025 è uscito "Code 3", con Wilson nel ruolo da protagonista di Randy, un paramedico cinico che odia il suo lavoro. Un tempo aveva iniziato a lavorare in ambulanza per salvare vite, ma con gli anni si era reso conto che il suo lavoro era inutile. Tuttavia, un solo turno ha cambiato tutto per sempre.Per prepararsi al ruolo, Wilson ha trascorso molto tempo con veri paramedici, soccorritori d'emergenza e il Dipartimento dei Vigili del Fuoco di South Central Los Angeles. Quest'esperienza gli ha dato uno sguardo crudo sulla realtà dei lavoratori dell'emergenza: turni estenuanti di 24 ore, stipendi bassi e le situazioni estreme che affrontano costantemente.
Fonte:
imdb.com
Rainn WilsonNon avevano il minimo interesse per gli spin-off di 'The Office'. Se avessero dato il via libera a 'The Farm', probabilmente avrebbero avuto qualche altro miliardo di dollari in banca.